Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Polpo alla Luciana
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
#TengofameCucina

Polpo alla Luciana

Giovanna De Sangro
Giovanna De Sangro 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Ricetta originale tipica napoletana

“Napule è mille culure… Napule è ardore e’ mare… Napule è na’ camminata int’e viche miezo all’ate…” cantava l’ineguagliabile Pino Daniele. E proprio in un famosissimo e antico borgo napoletano che oggi ci trasferiamo per preparare la ricetta del Polpo alla Luciana. Un tipico piatto partenopeo che prende il nome dagli abitanti dello storico “Borgo Santa Lucia” chiamati appunto “i luciani”. Due erano i mestieri più diffusi in questo rione, il “pescatore” e “l’acquaiola”. In qualità di pescatori, i luciani erano particolarmente esperti nella pesca del polpo verace e tutt’oggi lo sono. Già all’epoca utilizzavano infatti una particolare tecnica per catturare i polpi, la tecnica dell’anfora. Inventata dagli antichi romani, questa tecnica è tanto semplice quanto geniale. Conoscendo le abitudini di vita di questi animali, i pescatori tendono loro un piccolo tranello. Sapendo infatti che i polpi sono abilissimi cacciatori notturni nonché animali molto intelligenti, adagiano sul fondo del mare delle anfore legate tra loro con un cavo. Quando i polpi, rientrano sazi e stanchi dalla caccia notturna, cercano un posticino tranquillo per riposare. Entrano quindi nell’anfora credendola una posto sicuro. A quel punto al pescatore non resta che tirare il cavo per riportare le anfore sulla barca. Et voilà, Il gioco è fatto! Questo tipo di pesca assicura la qualità del pescato perché il polpo non subisce traumi e viene lavorato immediatamente. In questo modo le sue carni restano morbide e sode. Ecco perché portare a tavola un piatto di Polpo alla Luciana significa offrire ai commensali un pezzo di Napoli.

Ingredienti èer 4 persone:

  • Polpo 700g
  • Pomodorini del Piennolo 700g
  • Aglio 1 spicchio
  • Olive Nere di Gaeta 80g
  • Capperi sotto sale 40g
  • Olio Extravergine di Oliva 35ml
  • Prezzemolo Fresco q.b.
  • Sale q.b.

Per preparare il Polpo alla Luciana iniziate tritando un terzo delle olive nere precedentemente private del nocciolo e un terzo dei capperi dopo averli dissalati. Lavate ed asciugate il prezzemolo quindi tritatelo. Dopo aver pulito il polpo (operazione che potete far compiere al pescivendolo), sciacquatelo bene sotto un getto di acqua corrente. Riempite la testa con qualche oliva denocciolata, qualche cappero dissalato e un po’ di prezzemolo tritato. In una pentola scaldate l’olio, aggiungete lo spicchio d’aglio, le olive e i capperi tritati e fate soffriggere un minuto poi unite il polpo. Fatelo rosolare 5 minuti a fuoco moderato. Aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a metà, i capperi dissalati, le olive intere e denocciolate rimaste, un pizzico di sale, chiudete con il coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 40 minuti. Cinque minuti prima della fine della cottura togliete il coperchio e fate addensare un po’ il sugo. A cottura ultimata aggiungete del prezzemolo fresco tritato e servitelo con delle fette di pane casereccio o dei crostini.

Il Consiglio di Giò

Per mantenere le carni del polpo sode ma morbide e la pelle intatta, un trucco è congelare il polpo. Operazione che però è possibile fare solo con il polpo fresco appena pescato e ancora vivo. Se non disponete dei pomodorini del piennolo potete utilizzare i piccadilly. Ve ne serviranno un po’ meno rispetto alla dose indicata per i pomodorini del piennolo perché sono più sugosi.

Cucina Per Te

Giovanna De Sangro

 

Potrebbe piacerti anche

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

Giovanna De Sangro Feb 18, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giovanna De Sangro
Food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell’alimentazione. Diplomata “Economa Dietista” e specializza come “Tecnico Esperto del Settore Agro-Alimentare”, è fondatrice del sito internet e video blog “Cucina per Te”. Un nuovo portale culinario dedicato a tutti gli amanti del “mangiar bene” e rivolto sia a chi è alle prime armi in cucina che agli esperti del settore.
Previous Article “Sparta”, il nuovo singolo di Bonnie P.
Next Article La favola nera di Sophie Xeon Sophie

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
4 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
4 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
8 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
8 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
9 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
10 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
10 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
15 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
15 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

15 ore fa
Cucina

Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità

15 ore fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

2 giorni fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?