Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Presentato in conferenza stampa la prima edizione del progetto “Open Dance 2024”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Presentato in conferenza stampa la prima edizione del progetto “Open Dance 2024”

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Domenica 25 febbraio 2024, Teatro Nuovo Napoli e Teatro Pasolini Salerno

al via Open Dance 2024 – I edizione

Prima edizione della rassegna per giovani talenti della danza d’autore

e lancio della Open Dance Call di partecipazione alla prossima edizione

Il Teatro Pubblico Campano, circuito multidisciplinare che prevede tra le sue attività la programmazione della danza, sarà promotore dal 2024 di un nuovo progetto dedicato alla giovane danza d’autore, destinato a supportare e sostenere la crescita di giovani coreografi, coreografe e talenti emergenti, creare nuove opportunità e alimentare la creatività, contribuendo alla formazione delle nuove generazioni coreutiche.

Sviluppando ulteriormente le collaborazioni con reti nazionali come Anticorpi XL, il Circuito intende porre, ancor più, la danza campana al centro dell’attenzione nazionale, condividendo impegno, risorse e spazi di programmazione.

L’intento è creare un movimento artistico più forte e coeso, avviando anche nuovi approcci nell’interazione con il pubblico della danza. attraverso workshop, incontri con gli artisti e iniziative partecipative, che rafforzino le connessioni tra artisti, interpreti e spettatori.

Il passo iniziale in questa direzione è la prima edizione della rassegna Open Dance 2024 un progetto di emersione della danza contemporanea, finalizzato alla scoperta di giovani talenti della danza d’autore, che si svolgerà da febbraio a maggio 2024 sui palcoscenici del Teatro Nuovo di Napoli e Teatro Pasolini di Salerno.

I tre appuntamenti programmati da Open Dance 2024 saranno realizzati grazie alla sinergia con la Rete Anticorpi XL, e proporranno i lavori di giovani coreografi e coreografe, selezionati dalla rete nazionale, e di due giovani artisti campani.

Contestualmente alla rassegna sarà lanciata la prima open call – Open Dance Call Campania – rivolta a tutti i danzatori, performer e coreografi under 35 residenti nella regione, per cui sarà possibile inviare le proposte dal 22 gennaio al 22 aprile 2024 all’indirizzo danza@teatropubblicocampano.com-

Tra tutte le candidature pervenute saranno selezionate max 4 opere, che parteciperanno alla prossima edizione della rassegna Open Dance, nell’arco della stagione 2024/2025 programmata dal Teatro Pubblico Campano.

A valutare le proposte inviate sarà una giuria esterna di professionisti composta da Michele Merola (MM Contemporary Dance Company), Gemma Di Tullio (Programmazione Danza Teatro Pubblico Pugliese), Angela Fumarola (Direttrice Artistica di Armunia/Festival InEquilibrio), unitamente alla Direzione del Teatro Pubblico Campano

Open Dance 2024 inizierà domenica 25 febbraio, al Teatro Nuovo di Napoli, con A Solo in the Spotlight di e con Vittorio Pagani, presentato da The Place London in co-produzione con LARVÆ. Attraversando danza, parole e proiezioni video, il solista esplora aspetti della vita sulla scena, e le trasformazioni che un corpo affronta quando messo sotto i riflettori. In una scissione tra il corpo e l’immagine, il danzatore si scompone, celando o mostrando parti di sé nel tentativo di soddisfare le richieste tipiche della sua professione.

Al termine della performance sarà organizzato un incontro con il pubblico per presentare la rassegna e immaginare un incontro tra giovani autori e autrici, introducendo la rete Aerowaves, la più famosa vetrina europea per la danza contemporanea nella quale Pagani è stato l’unico italiano selezionato per il 2024.

La performance di Vittorio Pagani si replicherà lunedì 26 febbraio al Teatro Pasolini di Salerno in tandem con Matricola 0541 del giovane coreografo e ricercatore Luigi Aruta, un progetto – performance presentato da Borderline Danza nato dalla volontà di indagare la motricità di uno studente quando studia, quando attende il proprio turno d’esame, quando lo svolge.

Martedì 19 marzo, al Teatro Nuovo, e mercoledì 20 marzo, al Teatro Pasolini, saranno presentati lo studio di Come Sopravvivere in Caso di Danni Permanenti di e con Francesca Santamaria, giovane coreografa pugliese attiva a Milano, e il duetto Come Neve di Adriano Bolognino che torna in Campania, e per la prima volta a Salerno, dopo essere stato ospitato in festival e importanti eventi nazionali.

L’allestimento di Francesca Santamaria, presentato da CodedUomo, porta in scena una radiografia coreografica, un referto che svela un corpo non utopico, il funzionamento di una macchina imperfetta, gli ingranaggi di un organismo corruttibile, indagando il tema del dolore fisico ed emotivo post-trauma.

Adriano Bolognino dà vita, in Come la neve, alle sorprendenti affinità fra il prezioso ricamo artigianale dell’uncinetto e i corpi dei danzatori, artigiani anch’essi, che con corpo e movimento sono capaci di dare vita a qualcosa di nuovo, creativo, originale. Qualcosa di unico, come un fiocco di neve che cade al suolo.

Presentato da Körper – Centro Nazionale di Produzione della danza e Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza – Festival Danza in Rete, la performance vede la presenza in scena dei danzatori Rosaria Di Maro e Noemi Caricchia / 2cast: Roberta Fanzini e Noemi Caricchia.

La rassegna Open Dance 2024 si concluderà sabato 4 e domenica 5 maggio, rispettivamente al Teatro Nuovo e al Teatro Pasolini, con Ototeman_what if di e con Sofia Galvan e Stefania Menestrina, progetto vincitore del Premio Prospettiva Danza Teatro 2023, presentato da COB Compagnia Opus Ballet.

Una danza ironica e carnale contraddistingue il relazionarsi di questi due corpi in uno stato comune ma estraneo, continuo e intermittente, equilibrato ma dissestato, che nasce da un’esigenza viscerale di leggerezza e libertà personale, è un rito liberatorio e una stanza che auguriamo a tutti di trovare dentro sé stessi.

Ulteriori informazioni e aggiornamenti in progress su www.teatropubblicocampano.com e sulle pagine Facebook e Instagram del Teatro Pubblico Campano.

Open Dance 2024 – I Edizione

25 febbraio ˃ 5 maggio 2024

Teatro Nuovo Napoli e Teatro Pasolini Salerno

Info e prenotazioni 0814976267, 089662141

Potrebbe piacerti anche

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI

MALOSTI NEI POEMETTI DI SHAKESPEARE, UN (H)AMLETO SPECIALE

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Redazione Gen 18, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “LE MILLE STRADE PER BUENOS AIRES” DI VALERIA PROVENZANO. RECENSIONE
Next Article Al Teatro Serra “Capolavoro” le confessioni di un influencer 19-21 gennaio 2024

Ultime notizie

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
13 ore fa Redazione
Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario
13 ore fa Danilo Battista
NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
13 ore fa Redazione
A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025
13 ore fa Redazione
Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo
13 ore fa Danilo Battista
DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES
13 ore fa Danilo Battista
Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo
13 ore fa Redazione
Rifiuti, bioplastiche compostabili: arriva il marchio collettivo ‘organico Biorepack’
13 ore fa Redazione
Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”
13 ore fa Redazione
Startup, Radical Storage digitalizza il deposito bagagli: un click per lasciare le valigie al sicuro
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

13 ore fa
TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

22 ore fa
Teatro

IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI

2 giorni fa
Teatro

MALOSTI NEI POEMETTI DI SHAKESPEARE, UN (H)AMLETO SPECIALE

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?