L’evento avrà luogo dal 21 al 27 novembre in presenza con i Playoff di DreamHack Winter a Jönköping, Svezia
Ubisoft annuncia il prossimo evento Esport di Tom Clancy Rainbow Six Siege: il Six Jönköping Major si svolgerà sotto l’insegna DreamHack Winter dal 21 al 27 novembre. Dopo precedenti esperienze con DreamHack, Rainbow Six Esports torna per l’evento atteso dai fan che nell’iconico Elmia Congress Center di Jönköping, Svezia, potranno assistere ai Playoff e alla Finalissima in presenza, nella sala dedicata al Six Jönköping Major.
Biglietti disponibili ora sul sito di DreamHack Winter: https://dhk.gg/rainbowsix
I Six Major sono tra i più grandi eventi internazionali legati a Rainbow Six Siege; si svolgono in maggio, agosto e novembre. A maggio i DarkZero Esports hanno vinto a Charlotte, North Carolina, mentre i Rogue hanno trionfato a Berlino lo scorso agosto. A novembre le migliori 16 squadre di Asia-Pacifico, Europa, America Latina e Nord America si sfideranno davanti a una folla festante al DreamHack Winter per il titolo e i punti per la Classifica Mondiale della qualificazione al Six Invitational 2023.
⦁ Eliminatorie: dal 21 al 23 novembre, a Stoccolma, a porte chiuse.
⦁ Playoff: dal 25 al 26 novembre, aperte al pubblico del DreamHack Winter a Jönköping.
⦁ Finalissima: 27 novembre, aperta al pubblico del DreamHack Winter a Jönköping.
Ulteriori dettagli sul luogo dell’evento, sui biglietti e altro sono disponibili qui:
https://rainbow6.com/JonkopingMajor2022
Per maggiori informazioni su Tom Clancy’s Rainbow Six Esports, visita http://www.rainbow6.com/esports e seguici su https://twitter.com/R6esports e https://instagram.com/R6esports.
Informazioni sul Programma Globale di Rainbow Six Esports
Tom Clancy’s Rainbow Six Siege Esports comprende 4 macroaree geografiche: Europa, America del Nord, America Latina e Asia-Pacific. Nelle quattro aree operano altrettante leghe locali che convergono in un’unica gara mondiale che porta alle qualificazioni al Six Invitational, il momento più alto dell’anno di gare. Le squadre delle singole leghe si affrontano in competizioni locali e mondiali che comprendono 3 leghe Superiori regionali e sono classificati in base a un sistema di punti che ricompensa le prestazioni.
Ogni Stagione competitiva dura circa un anno, iniziando a marzo sino al febbraio successivo. Ogni Stagione è divisa in 4 quarti. I primi tre corrispondono ai 3 “Stage” delle leghe regionali e si concludono con il Six Major che vede la partecipazione di 16 delle migliori squadre mondiali, quattro per ogni regione. Ogni livello ricompensa con premi in denaro e punti per la Classifica Globale. La Classifica Globale determina le sedici squadre che si garantiranno la partecipazione al Six Invitational annuale.
L’ultimo quarto della stagione è dedicato alle finali regionali e alle retrocessioni. La stagione si concluderà con il Six Invitational che incoronerà la squadra campione del mondo. Altre quattro squadre avranno la possibilità di qualificarsi al Six Invitational grazie ai Regional Open Qualifier, portando a 20 le squadre in gara.
Informazioni su Ubisoft®:
Ubisoft crea di mondi, dedicandosi ad arricchire la vita dei giocatori con esperienze di gioco originali e memorabili. I suoi team in tutto il mondo creano e sviluppano un diversificato portfolio di giochi che comprendono marchi come Assassin’s Creed ®, Brawlhalla®, For Honor®, Far Cry®, Tom Clancy’s Ghost Recon®, Just Dance®, Rabbids, Tom Clancy’s Rainbow Six®, The Crew®, Tom Clancy’s The Division® e Watch Dogs®. Tramite Ubisoft Connect, i giocatori possono sperimentare un ecosistema di servizi per migliorare la propria esperienza di gioco, ottenere ricompense e connettersi con amici attraverso differenti piattaforme.
Con Ubisoft+, il servizio di abbonamento di Ubisoft, possono accedere a un crescente catalogo di più di 100 giochi Ubisoft e DLC. Per l’anno fiscale 2021-22 Ubisoft ha realizzato un fatturato di 2.129 milioni di Euro. Per maggiori informazioni consulta il sito: www.ubisoftgroup.com.
Informazioni su Ubisoft in Italia:
Nel 1995 nasce Ubisoft S.p.A., la filiale italiana del gruppo, che impiega oltre 30 persone in attività di comunicazione, marketing e commercializzazione di videogiochi sviluppati internamente e da terze parti.
Nel 1998 nasce Ubisoft Milan, lo studio di produzione italiano che occupa 80 persone, impegnate in attività di sviluppo, game design, grafica 2D, 3D e animazione. Lo studio italiano, negli oltre venti anni di attività, ha realizzato numerosi progetti per tutte le piattaforme disponibili sul mercato e distribuiti in tutto il mondo.
Informazioni su DreamHack
DreamHack crea un mondo nel quale le comunità di gioco prendono vita. I festival comprendono tutto ciò che un gamer vorrebbe trovare sotto un unico tetto, creando un’arena dove connettersi, esplorare, vincere, partecipare ed essere se stessi nell’esperienza di gioco.
I partecipanti possono incontrare i loro programmatori preferiti, sperimentare tornei di giocatori professionisti, incrociare appassionati, partecipare a famosi BYOC (bring-your-own-computer) LAN party, campionati di cosplay, seminari, attività artistiche, mostre, musica dal vivo, anteprime e molto altro. DreamHack fa parte dell’ESL FACEIT Group, la più grande azienda di esport e giochi competitivi.
© 2022 Ubisoft Entertainment. Tutti i diritti riservati. Ubisoft e il logo Ubisoft sono marchi registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.