Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: PRK: come funziona la tecnica laser per la correzione di alcuni dei principali difetti visivi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Beauty & ModaSalute & Benessere

PRK: come funziona la tecnica laser per la correzione di alcuni dei principali difetti visivi

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Se stai cercando una soluzione efficace per migliorare la tua vista e liberarti da occhiali o lenti a contatto, la PRK potrebbe essere la risposta che desideri. La PRK, o Cheratectomia Fotorefrattiva, è una tecnica di chirurgia refrattiva che utilizza il laser per correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo. In questo articolo, esploreremo come funziona questa procedura e perché potrebbe essere la scelta giusta per te.

Cos’è la PRK e come funziona?

La PRK è una procedura di chirurgia refrattiva che mira a correggere i difetti visivi rimodellando la cornea, la parte trasparente anteriore dell’occhio. A differenza della LASIK o della FemtoLASIK, la PRK non prevede la creazione di un lembo corneale. Invece, lo strato superficiale della cornea (epitelio) viene rimosso per consentire al laser di agire direttamente sul tessuto sottostante. Il laser ad eccimeri viene quindi utilizzato per rimodellare la cornea, migliorando il modo in cui la luce viene focalizzata sulla retina.

Quali difetti visivi può correggere la PRK?

 La PRK è efficace nel trattare diversi difetti visivi:

  • Miopia: difficoltà a vedere oggetti distanti.
  • Ipermetropia: difficoltà a vedere oggetti vicini.
  • Astigmatismo: l’astigmatismo provoca una visione sfocata a causa di una curvatura irregolare della cornea.

Questa operazione laser occhi offre una soluzione duratura, riducendo o eliminando la necessità di occhiali o lenti a contatto. Secondo uno studio del 2023 pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità, il 95% dei pazienti sottoposti a PRK ha riportato un miglioramento significativo della vista (Fonte: ISS, 2023).

Il procedimento PRK: cosa aspettarsi

 Il processo PRK si svolge in diverse fasi:

  1. Preparazione: L’occhio viene anestetizzato con gocce oculari per garantire comfort durante la procedura.
  2. Rimozione dell’Epitelio: Lo strato superficiale della cornea viene delicatamente rimosso.
  3. Rimodellamento Corneale: Il laser ad eccimeri rimodella la cornea in base al difetto visivo da correggere.
  4. Protezione Post-Operatoria: Una lente a contatto terapeutica viene applicata per proteggere l’occhio durante la guarigione.

L’intera procedura dura circa 15 minuti per occhio e non richiede ricovero ospedaliero.

PRK vs altre tecniche di chirurgia refrattiva

Oltre alla PRK, esistono altre tecniche come la LASIK, la FemtoLASIK e la SMILE (Small Incision Lenticule Extraction). La LASIK e la FemtoLASIK prevedono la creazione di un lembo corneale, mentre la PRK no, rendendola ideale per occhi non trattabili con Femto-LASIK o SMILE. La PRK è utilizzata principalmente per trattare patologie corneali superficiali piuttosto che difetti refrattivi. La scelta della tecnica più adatta dipende da vari fattori, tra cui la struttura dell’occhio e le esigenze specifiche del paziente.

Il recupero post-operazione

Dopo la PRK, il periodo di recupero è un po’ più lungo rispetto ad altre procedure laser agli occhi. Potresti sperimentare:

  • Disagio o dolore lieve: gestibile con analgesici prescritti.
  • Visione offuscata: migliora gradualmente nell’arco di una settimana.
  • Sensibilità alla luce: è consigliabile indossare occhiali da sole.

È fondamentale seguire le indicazioni del medico e partecipare alle visite di controllo per monitorare la guarigione.

Perché affidarsi a specialisti qualificati

La riuscita della PRK dipende dall’esperienza del chirurgo e dalla tecnologia utilizzata. Affidarsi a professionisti come quelli del Gruppo Refrattivo Italiano garantisce:

  • Tecnologie all’avanguardia: per una procedura sicura ed efficace.
  • Personale qualificato: un team di esperti in chirurgia refrattiva.
  • Assistenza completa: supporto dal consulto iniziale al follow-up post-operatorio.

La scelta del centro giusto può fare la differenza nei risultati e nella tua soddisfazione a lungo termine.

Chi è un buon candidato per la PRK?

 La PRK è adatta a molte persone, ma non a tutti. Sei un buon candidato se:

  • Hai più di 18 anni con una prescrizione stabile da almeno un anno.
  • Non hai malattie oculari come il glaucoma o la cataratta.
  • Non sei incinta o in allattamento.
  • Hai cornee che rendono inadatta la LASIK.

Una valutazione approfondita da parte di un chirurgo oculista è essenziale per determinare la tua idoneità.

Potrebbe piacerti anche

Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”

Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”

Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”

Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”

Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”

Redazione Nov 7, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Posta elettronica certificata: quanto conta a livello giuridico
Next Article Da venerdì 8 novembre 2024, Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli

Ultime notizie

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]
7 ore fa Danilo Battista
The moon is following us, vol. 1
7 ore fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
7 ore fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
8 ore fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
8 ore fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
8 ore fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
9 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
9 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
10 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
10 ore fa Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”

8 ore fa
Salute & Benessere

Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”

8 ore fa
Salute & Benessere

Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”

8 ore fa
Salute & Benessere

Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”

10 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?