Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Procida, prima isola “Covid free” d’Italia
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Procida, prima isola “Covid free” d’Italia

Angelo Potenza
Angelo Potenza 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Procida, la piccola isola adorata e descritta dalla letteratura già da tempi antichi, nonché scelta come set cinematografico ideale per un grande numero di film – primo fra tutti, “Il postino” di Massimo Troisi – e che, come sappiamo, è stata recentemente nominata come Capitale della Cultura nel 2022, nelle ultime ore, si è distinta pure per essere diventata la prima isola italiana ad aver completato la vaccinazione di tutta la popolazione residente. Agli isolani, infatti, nella sede del Comune, riconvertita in hub per l’occasione, sono state somministrate circa 6.900 dosi di vaccino, permettendo di avere una copertura vaccinale del 92% della popolazione arruolabile, che ammonta a 7500 persone. Come rivelato dall’Asl Napoli 2 Nord, l’altissima adesione che si è registrata alla campagna vaccinale rende dunque assai probabile la drastica riduzione del rischio di contagio, facendo sì che Procida possa divenire presto area “Covid free”.

Di certo, però, non sono manate polemiche su questa decisione assunta dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e sostenuta dal ministro del Turismo, Gravaglia. Il piano vaccinale del Governo, difatti – come ribadito da un’ordinanza firmata dal generale Figliuolo che aveva inizialmente bloccato le vaccinazioni di massa sull’isola -, prevede che la priorità sia ancora da dare ad anziani, fragili, caregiver e personale sanitario, senza alcuna corsia preferenziale. Dopo le varie discussioni, infine, si è pertanto deciso, per Procida, di procedere per fasce d’età decrescenti: dopo gli over 80, 70 e 60, mercoledì scorso è quindi toccato agli over 50; giovedì ai cittadini di età tra i 40 e i 49 anni; venerdì ai 30-39 e sabato ai giovani tra i 18 e i 29 anni. Le operazioni sono andate avanti anche domenica 2 maggio, con la somministrazione dei vaccini agli over 16, a coloro i quali spettava la seconda dose e a chi, nei giorni precedenti, aveva saltato l’appuntamento per la prima.

Per via delle reazioni di disaccordo che, come dicevamo, si sono avute, sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco dell’isola, Dino Ambrosino, il quale ha dichiarato: “I nostri territori, prima che per ragioni turistiche, hanno bisogno di aiuto perché territori fragili dal punto di vista sanitario perché l’assistenza è più limitata, con il covid ancora di più. Basti pensare che ogni volta che c’è da fare un soccorso più complesso deve arrivare sull’isola l’idroambulanza, nel caso del covid la barella di biocontenimento, e con mezzi limitati questi processi sono più complessi. I cittadini di Procida corrono più rischi di chi è sulla terraferma”.

Come abbiamo appreso, a breve, anche Capri, con i suoi due comuni, raggiungerà lo stesso obiettivo di Procida e, nel prossimo periodo, almeno entro la fine di maggio, toccherà pure a Ischia, che è molto più grande. Per quest’ultima, attualmente sono state già somministrate diciottomila dosi di vaccino ai residenti nei sei Comuni, tra cui circa undicimila destinate ai pazienti più fragili, agli over 70 e agli over 80.

Potrebbe piacerti anche

Portiamo la Musica a Napoli Est – Progetto della Fondazione Famiglia di Maria

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

Angelo Potenza Mag 5, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Maledetta “tosse dei canili”
Next Article Potatura in ambiente urbano: cosa dice la Normativa

Ultime notizie

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia
10 ore fa Danilo Battista
SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA
10 ore fa Danilo Battista
‘DREDGE’ È DISPONIBILE DA OGGI SU TUTTE LE PIATTAFORME
10 ore fa Danilo Battista
CRYMACHINA Disponibile il trailer di annuncio completo
11 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: cinque consigli per scegliere il miglior Managed Security Service Provider (MSSP)
12 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta “MARMALADE BOY” ULTIMATE DELUXE EDITION
12 ore fa Danilo Battista
LA LEGGENDA È TRA NOI! LIVE A LIVE ARRIVERÀ IL 27 APRILE
12 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA SCALDANO I MOTORI PER MotoGP™23, DISPONIBILE DALL’8 GIUGNO
13 ore fa Danilo Battista
Akamai stila la classifica delle 50 parole chiave di combosquatting più popolari
13 ore fa Danilo Battista
CIV VI’s DLC 6
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

Portiamo la Musica a Napoli Est – Progetto della Fondazione Famiglia di Maria

20 ore fa
Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

2 settimane fa
Qui Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

2 settimane fa
Qui Napoli

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?