Il 1992 è l’anno in cui Vittorio Scalella avvia la propria attività nel settore della profumeria nel cuore di Napoli. La regione sociale scelta non suona proprio “napoletana”, eppure con il nome di Mansfield ha saputo costruire, insieme ai figli Massimo e Simona, una realtà divenuta di respiro internazionale con i suoi profumi artigianali che riflettono tutta la creatività partenopea.
I primi profumi realizzati, tra cui possiamo citare Sortilege, Amenoire o Bois Extreme, hanno rivelato al mondo tutta l’innata sensibilità di questa famiglia di talento, capace di creare fragranze sublimi che hanno attirato l’attenzione di importanti brand di moda, sia nazionali che internazionali.Tra questi è impossibile non citare il primo che ha voluto stipulare con Mansfield un rapporto di collaborazione dal momento che si tratta di un’eccellenza napoletana dell’alta moda e di calibro mondiale come Marinella.
Nel 1997, dalla passione per il buon gusto e per un lifestyle fatto di lusso ed accessori ricercati è nata la linea di profumi “E. Marinella”, con una collezione di fragranze fresche, eleganti e mediterranee ma dalle note olfattive vibranti ed aromatiche che rispecchiano in pieno lo stile di chi ama sfoggiare le migliori cravatte al mondo, quelle create nella storica bottega sulla Riviera di Chiaia.
Si tratta di veri e propri profumi di nicchia, definiti anche appartenenti alla categoria della profumeria artistica e non troppo commerciale: fragranze uniche e seducenti che rompono i canoni convenzionali della profumeria, come potrai approfondire visitando il blog di Profumee.
Dedicheremo presto un approfondimento doveroso a questo nome che ha reso Napoli grande nel mondo, ma torniamo adesso ai profumi: al pari di altri nomi elitari nella storia della profumeria artistica e di nicchia quali, per citarne solo un paio, i profumi Serge Lutens o Penhaligon’s, Mansfield ha sempre associato i suoi jus al concetto di “viaggio olfattivo” che sapesse stimolare ricordi dal passato, sensazioni, emozioni.
La famiglia De Curtis ha intessuto proprio con Mansfield un rapporto di stretta collaborazione per ricordare ed omaggiare l’immortale nome di Totò con una linea di profumi. L’essenza calda di un personaggio che tutto il mondo ammira ed ha ammirato appartiene a questi profumi che celebrano un artista passato alla storia come il Principe della risata, ma dalle passioni travolgenti, proprio come la piramide olfattiva costruita per queste essenze.
Il successo dei profumi firmati Mansfield ha spinto la famiglia verso l’importante passo dell’apertura di un negozio monomarca proprio nella “Napoli bene”: in Via Carlo Poerio 97 ha infatti debuttato a giugno la piccola boutique Mansfield, un flagship store che è già diventato punto di riferimento per gli irriducibili della profumeria!