Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Quarto appuntamento con “Le mille e una Napoli”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Quarto appuntamento con “Le mille e una Napoli”

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Quarto appuntamento con Le mille e una Napoli: il connubio tra Napoli e il cibo nella conferenza cantata di Francesca Colapietro e Mariano Bellopede

Giovedì 7 aprile ore 20.00 al Teatro Trianon Viviani, proseguono gli appuntamenti tematici de Le mille e una Napoli, ciclo di racconti-concerti, inserito nell’ambito delle Conferenze cantate. Le conversazioni-concerto, nate da un’idea del direttore artistico Marisa Laurito, tra canzoni, aneddoti e poesie, vogliono narrare il fascino del capoluogo partenopeo. Il tema del quarto appuntamento è Napoli e il cibo, in scena Francesca Colapietro (voce), Mariano Bellopede (pianoforte e arrangiamenti musicali), Luigi Fiscale (basso e contrabbasso), Marco Fazzari (batteria). I testi sono di Carmine Borrino; la voce fuori campo di Gino Curcione; special guest della serata sarà Massimo Andrei. Costo del biglietto 10 euro; ridotto 7 euro riservato agli studenti. I ticket sono acquistabili su www.azzurroservice.net

La quarta conversazione-concerto di Mariano Bellopede e Francesca Colapietro sarà un percorso nella canzone napoletana attraverso i brani in cui si parla o si cita il cibo: da canzoni in cui gli alimenti diventano allegorie amorose o addirittura erotiche, come nel caso di Fravula fra’ di Nino Taranto e Ciucculatina mia a quelle in cui il cibo diventa una forma di protesta, basti pensare a ‘Na tazzulella ‘e café di Pino Daniele. Un’interessante connotazione del cibo è presente anche nella canzone Sotto il velo del cielo della Nuova Compagnia di Canto Popolare, dove si parla soprattutto di mancanza di cibo: il brano è una preghiera laica affinché ce ne sia in abbondanza per tutti. Non mancherà l’aspetto ironico delle canzoni legate al cibo, rintracciabile in brani quali Comme facette mammeta. Ma il cibo apparirà anche come specifica connotazione geografica nella canzone Sud di Renzo Arbore, in cui l’immagine stereotipata dell’uomo del Sud viene associata a diversi tipi di vivande fino a rovesciarne l’immagine nella chiusura finale: “‘o vero e nun e ‘o vero ma facitece ‘o piacere”.

Nel corso della serata interverrà Massimo Andrei, leggendo cunti di cui è autore, dedicati al tema del cibo: tra i testi portati in scena, anche quello in cui rievoca la figura di Fortunato, pittoresco personaggio e i suoi taralli “‘nzogna e pepe” (sugna e pepe), a cui anche Pino Daniele ha dedicato la straordinaria canzone dal titolo “Furtunato”, contenuta nell’album “Terra Mia” del 1977.

Gli eventi de Le Mille e una Napoli proseguiranno il 14 aprile va in scena Amore passione e gelosia; il 28 aprile le villanelle; si chiude il 26 maggio con l’Ironia nella canzone napoletana.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

Fantasy Day 2023: le news di oggi 26/05

La lingua di Massimo Troisi con Veneruso e la Pavignano

All’Edenlandia sabato 27 maggio arriva Whiskey il ragnetto.

Il 27 e il 28 Maggio Cantine Aperte alla Tenuta Cavalier Pepe

Carmelita de Santis Apr 6, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Giovedì 7 aprile 2022 al Teatro Nuovo Napoli è in scena Peggy Pickit guarda il volto di Dio di Roland Schimmelpfennig
Next Article Guinzaglio corto, lungo o longhina?

Ultime notizie

DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
4 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”
4 ore fa Luciana Pasqualetti
PLANET PADEL
4 ore fa Gianluca Musca
Michela Murgia storia di coraggio e verità
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A
13 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci
21 ore fa Danilo Battista
Celiachia: AIC su Screening pediatrico per diabete 1 e celiachia e Intergruppo parlamentare
1 giorno fa Redazione
Cena
Una cena completa per 4 persone in un batter d’occhio
1 giorno fa Carmelita de Santis
BATTUTA ANCHE L’INTER, PER IL NAPOLI A BOLOGNA ULTIMA TRASFERTA STAGIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

21 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le news di oggi 26/05

3 giorni fa
Eventi

La lingua di Massimo Troisi con Veneruso e la Pavignano

3 giorni fa
Eventi

All’Edenlandia sabato 27 maggio arriva Whiskey il ragnetto.

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?