Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Questo amore”, il nuovo singolo di Giovanni Santese
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

“Questo amore”, il nuovo singolo di Giovanni Santese

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 2 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Dall’11 novembre 2022 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Questo amore”, il nuovo singolo di Giovanni Santese che anticipa il nuovo album.

“Questo amore” è un brano che riporta l’amore ad una dimensione umana, celebra l’incontro e lo scontro, il consueto e lo straordinario, è un canto che toglie, ma che togliendo aggiunge un qualche cosa di più. Gli attimi che non abbiamo per dirci quanto ci amiamo, gli attimi sprecati nelle noie quotidiane, il tempo dedicato a desiderare sempre qualcosa di più. 

Commenta l’artista a proposito del brano: “Questo amore cancella secoli di poesia alle storie d’amore ma ricambia con attimi di verità.”

Il videoclip di “Questo amore”, diretto da Lorenzo Kruger, parte da una suggestione contenuta nel testo: questo amore non è. Assecondandola il video diventa altro dalla canzone, attraversandola e donandole un nuovo piano di lettura.

Descrive così l’idea del videoclip il suo regista: “Molte canzoni che ascoltiamo vogliono raccontarci cos’è l’amore, quella di Giovanni cerca di dirci cosa l’amore non è. Questa formulazione del brano mi ha innescato una visione che diventa alternativa e allo stesso parallela al testo. Ho pensato a questa coppia che per tutto il video sembra incontrarsi ma che non si trova mai. Un amore che non è. Una coppia apparente come lo sono molte che vediamo per strada, che sembrano vicine ma che la vita, il tempo e le esperienze tengono su due piani sfalsati.”

Ciao Giovanni, benvenuto a Senza Linea e complimenti per la tua musica. Ho ascoltato il tuo ultimo brano, “Questo amore” e l’ho trovato molto bello. Raccontami un pò come nasce questo brano?

Grazie! Il brano è sostanzialmente autobiografico parla della mia storia, della storia con la mia compagna. Nella scrittura come semore mi diverto abbastanza, in questo caso ho prima sgomberato il campo dalle grandi storie della letteratura, del cinema, tutto quello che mi veniva inerente all’amore che però fosse importante, roboante, per portarlo su un piano un pò più normale, la mia è una storia normale, fatta anche di noie quotidiane, di cose da fare che non per forza sono esaltanti. Quindi l’idea di base è che anche superando queste cose (normali) un rapporto si rafforza e diventa qualcosa di più, come dico nel ritornello.

Anche il videoclip è uscito di questo brano: com’è strutturato per chi ancora non l’ha visto?

Il video è una bella idea di Lorenzo Kruger, per chi non lo sapesse è il cantante dei Nobraino, è un’idea che gli è venuta da una frase della canzone “questo amore non è”.  Sostanzialmente il video prende altre direzioni rispetto alla canzone e questa cosa mi piace perchè aggiunge un significato. I due ragazzi del video (ragazzo e ragazza) si susseguono in delle scene in cui sembrano incontrarsi ma in sostanza non si incontrano mai. Chi vede il video resta rapito da questa storia perchè vuole alla fine vedere se si incontreranno, ma non si incontrano, lo spoilero subito.

Tu sei al tuo primo album come Giovanni Santese, ma al tuo terzo in realtà perchè ne hai pubblicati già due con lo pseudonimo Nongiovanni. Cosa cambia in questo album rispetto agli altri due?

La prima cosa che cambia è la produzione, perchè avendo lavorato con Taketo Gohara, che è un produttore che inseguivo da un pò di tempo per personalità e perchè mi piace come lavora, ho ottenuto quello che volevo dalle canzoni, anche grazie al lavoro con lui. Prima di arrivare in studio abbiamo lavorato alla scelta dei pezzi, ma anche al modo di cantare, l’intensità, la tonalità, insomma una serie di cose per cui mi sono messo in gioco in maniera diversa rispetto al passato, quindi ho scritto tot canzoni, la maggior parte ovviamente non sono andate nel disco, ma con meno dispiacere rispetto a quello che avrei avuto tempo fa, insomma sono meno legato alle cose che ho scritto e ho tagliato facilmente delle parti di canzoni. Ho lavorato insomma in maniera diversa e lo sento più autentico questo lavoro. 

Tu hai preso parte anche al 1 maggio a Taranto, al fianco di tanti artisti ben riconosciuti. Quali sono i tuoi prossimi progetti live?

Si, tutto l’anno prossimo sarà dedicato ai live: inverno, primavera ed estate. In questo momento sto preparando proprio questo: tutto il mese di dicembre è dedicato alla preparazione di un vero e proprio spettacolo che avrà una forma teatrale quasi.

In bocca al lupo Giovanni!

Biografia

Giovanni Santese è un cantautore italiano.

Il suo album d’esordio, prodotto da Taketo Gohara, sarà pubblicato a fine 2022 per Irma Records.
In precedenza ha pubblicato come non giovanni altri due album: “Ho deciso di restare in Italia” (2014 – Irma Records) finalista per l’assegnazione della Targa Tenco come Migliore Opera Prima 2015, e “Stare Bene” (2017 – Irma Records).

Ai precedenti due dischi sono seguite numerose date live in band e in acustico, che hanno toccato le principali città d’Italia e i club del circuito indipendente.

Giovanni Santese ha preso parte inoltre allo storico concerto del Primo Maggio di Taranto davanti a 100.000 presenze insieme a Fiorella Mannoia, Afterhours, Vinicio Capossela, Tre Allegri Ragazzi Morti e tanti altri.

 

Sito Web  |  Instagram  |  Facebook   |  Spotify

Potrebbe piacerti anche

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

CI LASCIA PINO ROVEREDO

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

Bianca Gammieri Dic 10, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article Guarda il nuovo gameplay di TEKKEN 8! Jun Kazama ritorna in TEKKEN!
Next Article AMELIA FARAONE : la prima sciantosa napoletana

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
4 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
4 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
4 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
4 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
4 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
12 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
18 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
18 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
19 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
19 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

4 ore fa
Libri

CI LASCIA PINO ROVEREDO

2 giorni fa
Musica

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

4 giorni fa
SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?