Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Raiden IV X Mikado Remix [PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Raiden IV X Mikado Remix [PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 1 mese fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Raiden è una serie di giochi sparatutto arcade sviluppati originariamente da Seibu Kaihatsu. La serie è iniziata nel 1990 con il primo gioco, intitolato semplicemente Raiden. Da allora, la serie ha visto la pubblicazione di diversi giochi, tra cui Raiden II, Raiden III e Raiden IV.

Tutti i giochi della serie presentano gameplay frenetico e veloce, in cui i giocatori controllano un aereo da combattimento mentre affrontano ondate di nemici in volo e a terra. La serie è stata acclamata per la sua grafica dettagliata e le sue intense sequenze d’azione.

Oltre al gameplay tradizionale, la serie Raiden include anche molte caratteristiche uniche, come la possibilità di ottenere power-up e bonus durante il gioco, e la possibilità di scegliere tra diversi tipi di armi per adattarsi al proprio stile di gioco individuale.

Nel corso degli anni, la serie Raiden è stata pubblicata su molte piattaforme diverse, tra cui arcade, console da gioco e PC. Inoltre, ci sono state molte versioni rimasterizzate e riedizioni dei giochi della serie, che hanno offerto ai giocatori nuove funzionalità e grafiche migliorate.

La versione orginale di Raiden IV è uno sparatutto a scorrimento verticale del 2007 sviluppato da MOSS. È stato rilasciato per la prima volta nelle sale giochi in Giappone. Una conversione domestica è stata prodotta per Xbox 360 nel 2008. Una versione arcade aggiornata è stata successivamente rilasciata per la piattaforma di distribuzione digitale NESiCAxLive di Taito. Sono state rilasciate altre due versioni con nuovi contenuti: Raiden IV: OverKill per PlayStation 3 e Windows e Raiden IV x MIKADO remix sbarcato nel 2021 per  Nintendo Switch e nel  per  PlayStation 4 e PlayStation 5, Windows, Xbox One e Xbox Series X/S quest’ultimo pubblicato da Nis America.

Questa nuova versione del gioco offre una serie di miglioramenti e nuove funzionalità che la rendono un’esperienza di gioco ancora più appagante per i fan dei giochi sparatutto arcade.

In primo luogo, è importante menzionare la grafica del gioco. Raiden IV X Mikado Remix presenta una grafica straordinaria che utilizza la tecnologia più recente per creare un’esperienza visiva ancora più coinvolgente. Le immagini sono nitide e vivide, e i dettagli sono molto più precisi rispetto alla versione originale del gioco. La grafica è accompagnata da una colonna sonora eccezionale che è stata completamente rielaborata per adattarsi alla nuova versione del gioco.

Inoltre, Raiden IV X Mikado Remix presenta nuove modalità di gioco che aumentano la longevità del gioco e offrono ai giocatori nuove sfide. Ad esempio, c’è una nuova modalità chiamata Score Attack che premia i giocatori per la loro abilità di raccogliere punti durante il gioco. Ci sono inoltre nuovi livelli e oltre la nuova modalità Score Attack troveremo le modalità Arcade, OverKill, Additional,  e Boss Rush!

Ci sono anche nuove opzioni di difficoltà che permettono ai giocatori di regolare la propria esperienza di gioco in base alle loro preferenze individuali.

Malgrado gli anni il gameplay di Raiden IV X Mikado Remix è ancora più divertente e appagante rispetto alla versione originale del gioco. Il sistema di controllo è molto reattivo e preciso, e i giocatori possono scegliere tra diversi tipi di armi per adattarsi al loro stile di gioco individuale. Inoltre, il gioco presenta anche una serie di power-up e bonus che possono aiutare i giocatori a superare i livelli più difficili.

In conclusione, Raiden IV X Mikado Remix è un’ottima versione remastered del gioco sparatutto arcade Raiden IV. Con la sua grafica eccezionale, la colonna sonora rielaborata e le nuove modalità di gioco, questo gioco offre ai giocatori un’esperienza di gioco appagante e coinvolgente. Se sei un fan dei giochi sparatutto arcade, ti consiglio vivamente di dare un’occhiata a Raiden IV X Mikado Remix.

Raiden IV

Potrebbe piacerti anche

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]

ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S

Keicho Nijimura si unisce al roster di JoJo’s Bizarre Adventure All-Star Battle R

Danilo Battista Feb 19, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Yuko di Ryoichi Ikegami [RECENSIONE]
Next Article LINO D’ANGIO’ in GIA’ L’HO VISTO!, al Bracco dal 23 febbraio 2023

Ultime notizie

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
2 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
3 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
9 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
9 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
9 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
9 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
9 ore fa Vera Gallinoro
IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
1 giorno fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
1 giorno fa Danilo Battista
PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloFumetti

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]

2 ore fa
NerdangoloVideogiochi

ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE

3 ore fa
Giochi e modellismoEventiFumettiNerdangoloVideogiochi

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?