Titolo: Borderlands: The Handsome Collection
Genere: FPS/Action RPG
Sviluppatore: Gearbox Software/Armature Studio ì/Iron Galaxy Studios
Publisher: 2K Games
Data di uscita: 27 marzo 2015 (EU)
Piattaforme di uscita: Playstation 4, Xbox One
Supporto: Blu-Ray / Distribuzione digitale
Giocatori: 1-4
Multiplayer: si
Lingua: Italiano
Contenuti Extra: no
Introduzione
Credo che valga la pena ritornare a parlare di questa collection in attesa che Gearbox annunci il terzo capitolo della saga. Attualmente il gioco si può recuperare ad un prezzo risibile, e terrà impegnati qualsiasi giocatore per molte ore grazie ai tantissimi contenuti e all’ottima giocabilità. La collection comprende Borderlands: The Pre-Sequel e Borderlands 2, i giochi includono tutti i DLC usciti in precedenza e girano ad una risoluzione di 1080P a 60fps (dopo la patch 1.02 a dire il vero). Assente il primo capitolo della saga, grave mancanza, ma superabile.
Il Gioco
Nella saga di Borderlands, ci troveremo davanti alle classiche meccaniche di uno sparatutto in prima persona con molti elementi di un gioco di ruolo. Avremo a disposizione migliaia di armi che potremo ottenere con un drop casuale e una moltissimi personaggi diversi tra loro. Una volta scelto il proprio personaggio dovremo affrontare un mondo enorme, totalmente esplorabile e pieno di missioni.
Grafica
La grafica in cel shading realizzata con il “vecchio” Unreal Engine 3 fa ancora il suo dovere. Il filtro anti-aliasing FXAA ammorbidisce la grafica rendendo il gioco pressoché indistinguibile dall’esperienza visiva ottenuta su di un PC da gaming di fascia media. Va fatto una precisazione sulla differenza grafica dei due episodi, che a volte, è stridente.Il Secondo capitolo è sicuramente il miglior episodi dei due. Presenti ancora alcuni difetti grafici come il ritardo nel caricamento di alcune textures e altri piccoli bug, problemi imputabili però al motore grafico del gioco.
Sonoro
Il gustosissimo doppiaggio completamente in italiano ironico e dirompente è sicuramente l’ennesima nota positiva di questa collezione. La colonna sonora è solo un gradevole accompagnamento.
Giocabilità
Si tratta di un collaudatissimo FPS con una forte componente GDR. Come in Destiny di Bungie a fine di ogni missione riceveremo un drop causale proporzionato al nostro livello. Le partite cooperative locali fino a 4 giocatori ( dove il frame rate passerà da 60 a 30fps), sono molto divertenti e aggiungono altro divertimento ad un gioco già molto piacevole in single player . Le tantissime armi presenti diversificheranno non poco l’approccio il nostro approccio personale al gioco.
Longevità
Qui il voto è altissimo, la campagna single player considerati i due giochi e tutti i DLC vi terrà impegnati per non meno di 130 ore, il collaudatissimo multiplayer e la nuova modalità cooperativa fino a 4 giocatori non fanno altro che migliorare la situazione.
Voto Finale
Una collection quasi definitiva con tanti pregi e pochi difetti che non risente tanto dell’età in attesa del terzo capitolo ufficiale della saga.
Link: