Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Recensione del libro di John Waters “Il Signor So- tutto-io”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora RosaLGBT

Recensione del libro di John Waters “Il Signor So- tutto-io”

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 5 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Pochi sanno che John Watera noto regista trash (suoi:  A morte Hollywood  e La signora ammazzatutti) ha anche una bella carriera da scrittore.
Ora torna nelle librerie con un nuovo libro  Il Signor So-tutto-io. Edito dalla Playground, pp. 391

Non c’è una vera trama, è un libro di memorie, appunti e pensieri. Idealmente andrebbe diviso in due parti; la prima racconta della sua carriera come regista, nella seconda parte invece racconta di se, della sua vita, della morte, della politica, dei gay americani.

Settantatre anni suonati è l’età giusta per pubblicare un libro in cui ci si esprime in modo dissacrante sulle cose che ci circondano. Severo ma giusto, Waters è un vecchio rompiscatole a cui non sta bene nulla, eccessivo, volgare, fa nomi e cognomi a partire dal Papa, parla di cosa non va e come andrebbe fatto a suo modo.

So tutto io!

Un monologo di un anziano che parla da solo su una panchina di Baltimora mentre getta il mais ai piccioni. Mentre racconta di aver preso LSD in tarda età per farsi un trip pazzesco, l’amore per il suo reborn Bill (un bambola con sembianze umane dai capelli orribili) l’avversione per il sesso anale da passivo e tantissimi e apprezzabili consigli musicali.

Sembra quasi un Chuck Palahniuk versione gay. John è uno dei pochi dichiarati  gay a Hollywood e “off”.

Il cinema, suo grande amore ma fatto sempre “a modo suo”. Hairspray, con la sua musa Divine, gli insuccessi che per lui sono “successi” e alcuni trionfi al botteghino di cui nemmeno lui si capacita.

Un uomo che ha creato quasi un genere “ il trash” e se ne fa portabandiera. John Waters è un regista di culto. Pink Plamingos è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. C’è già un museo che ospiterà le sue opere dopo la sua morte.

Quindi cari amici lettori, se siete di mentalità aperta gustatevi queste pillole di saggezza del nostro amico, e godetevi John Waters finché è ancora arzillo.

Per i detrattori, omofobi, puritani mi spiace per voi, Waters continuerà a vivere anche dopo la sua morte, che vi piaccia no. I suoi film saranno proiettati nelle scuole e questo libro diventerà un seconda Bibbia.

I miscredenti dovranno inginocchiarsi davanti al genio di questo uomo filiforme, delicato e con i baffi finti per affermare in coro che: diceva la verità!

E non si dispensa dai fiori, ne vuole a tonnellate!!!!

Potrebbe piacerti anche

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

“FILASTROCCA A BRACCIA APERTE” DI ANTONIO RUBIO E MARIA GIRON. RECENSIONE UNDER 12

CHAMPIONS LEAGUE, IL NAPOLI AFFRONTA L’EINTRACHT PER ENTRARE NELLE MAGNIFICHE OTTO

Carlo Kik Ditto Ott 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article SABATO 15 ARRIVA AL TEATRO BOLIVAR L’“AMOR CRUEL… HISTORIA DE CARMEN” DI MANUELA IANNELLI
Next Article “Seminterrati”, il singolo d’esordio di CASX

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
5 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
5 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
6 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
6 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
14 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
14 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
14 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
14 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

2 giorni fa
Giallo Senzalinea

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

3 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

4 giorni fa
Libri

“FILASTROCCA A BRACCIA APERTE” DI ANTONIO RUBIO E MARIA GIRON. RECENSIONE UNDER 12

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?