Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Recensione: Dragon Ball Z la resurrezione di ‘F’
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Nerdangolo

Recensione: Dragon Ball Z la resurrezione di ‘F’

Danilo Battista
Danilo Battista 9 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Dragon-Ball-Z-La-Resurrezione-di-F

Titolo Originale:ドラゴンボールZ 復活の「F」 (Doragon Bōru Zetto: Fukkatsu no Efu)
Regia: Tadayoshi Yamamuro
Genere:  Animazione
Nazione: Giappone
Anno:  2015

L’ ultimo film della saga di Akira Toriyama è arrivato lo scorso settembre in Italia grazie a Lucky Red. Dal 21 gennaio è disponibilie in DVD e B-Ray (in 2D e 3D). Del film in realtà si è detto piu’ o meno tutto ma trovo interessante analizzare alcuni aspetti tralasciati dai piu’.

La doverosa pemessa da fare è che, secondo la mia modesta opinione, Dragon Ball doveva concludersi alla fine della saga di Majin buu. Le idee già latitavano da tempo, ma la storia aveva ancora qualche spunto interessante e la maturità grafica delle tavole prima, e dell’ anime poi, era notevole. Uno dei principali problemi di questa saga è il volere a tutti i costi “allungare il brodo” perdendo non solo di vista la qualità, ma anche il filo logico. Dalle intere puntate di Dragon Ball Z inventate di sana pianta dal team di animazione, alla serie Dragon Ball GT lontana  anni luce dall’ opera originale di Akira Toriyama, la saga di Son Goku e compagni ha avuto parecchie “cadute di stile”. Non posso non ricordare la lunghissima serie di OAV (Original Anime Video cioè speciali dedicato al solo mercato casalingo), e film che incorrevano in una serie si clamorose incongruenze. La resurrezione di F, così come il suo prequel La Battaglia degli Dei anche se prodotti di ottima fattura soffrono di alcuni dei problemi sopra elencati. Non è la prima volta che Freezer torna nella saga, ma questa volta lo farà in grande stile: i superstiti della sua armata  guidata da un certo Sorbet, nascosti per sfuggire ai Sayan, tornano sulla terra per resuscitare, grazie al drago Shenron, il loro capo fatto a pezzi dal Trunks venuto dal futuro. Frezeer  dopo 4 mesi di allenamenti sulla terra diventa molto piu’ potente. I pochi guerrieri coinvolti nella battaglia; Son Gohan, Piccolo, Crilin, Tenshinan e il maestro Muten riescono ad eliminare agilmente tutti i soldati di Freezer, ma nulla possono contro il potente alieno. Son Goku e Vegeta, che ne frattempo si stavano allenando sul pianeta di Whis e del Dio della distruzione Bills, vengono avvertiti da Bulma e ritornano per combattere contro Freezer  evoluto allo stato di Golder Freezer. Il combattimento anche se molto lungo e ben fatto mi ha lasciato parecchio perplesso perchè si ha la sensanzione che Goku nella sua trasformazione in Super Saiyan God Super Saiyan (di cui di fatto non sappiamo nulla) sia decisamente piu’ forte del cattivissimo alieno. Ad essere problematica è piu’ che altro l’interazione con Vegeta. Tutto qui? Piu’ o meno si. Ovviamente ho omesso diversi particolari della trama e del finale, ma il film, piu’ de La battaglia degli Dei sembra avere una trama abbozzata che sorvola tantissimi particolari, chi sta seguendo lo streming di Dragon Ball Super sa che tutti questi particolari saranno spiegati nella nuova serie, che ricordo, è un reboot dei due film. Tecnicamente parlando l’ anime è molto ben fatto, i disegni sono ottimi, così come le animazioni, molto riuscite anche le interazioni tra disegni in 2D ed alcuni scenari in 3D. Per quel che riguarda l’adattamento italiano (a cura di CDC Sefit Group) c’è da dire che è gradevole, e decisamente migliore di quello Mediaset, solo che si è perso lo spirito del doppiaggio originale giapponese. Insomma è un vero peccato che la trama non sia stata sviluppata a dovere perchè è buon film che latita un pò troppo dal punto di vista narrativo. Non so se farà, o meglio ha fatto, la felicità degli  appassionati della serie, ma senza dubbio fa piacere sapere che Son Goku sia ancora tra noi a 30 anni dalla messa in onda della prima serie. Un plauso infine alla Lucky Red, una delle poche case di distribuzione che continua a credere nella distribuzione in Italia degli anime giapponesi di qualità.

Potrebbe piacerti anche

The moon is following us, vol. 1

Svelato il trailer finale di Squid Game: l’ultima stagione arriva il 27 giugno su Netflix

OnePlus Pad 3: un’alternativa agli iPad Pro a un prezzo più accessibile

Nintendo spiega come risolvere i problemi di batteria di Switch 2

Bravely Default: Flying Fairy HD Remaster, la recensione

Danilo Battista Feb 9, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Storia e curiosità dei Castelli napoletani!
Next Article Al Teatro Augusteo il 23 Febbraio torna Eduardo De Crescenzo

Ultime notizie

The moon is following us, vol. 1
10 minuti fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
18 minuti fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
1 ora fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
1 ora fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
1 ora fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
2 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
2 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
3 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
3 ore fa Redazione
Manfredi: “Prevenzione è una sfida culturale”
3 ore fa Redazione

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

The moon is following us, vol. 1

10 minuti fa
Hi Tech

Svelato il trailer finale di Squid Game: l’ultima stagione arriva il 27 giugno su Netflix

3 ore fa
Hi Tech

OnePlus Pad 3: un’alternativa agli iPad Pro a un prezzo più accessibile

3 ore fa
Hi Tech

Nintendo spiega come risolvere i problemi di batteria di Switch 2

3 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?