Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Recensione: Gravity Rush 2 [Playstation 4]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Recensione: Gravity Rush 2 [Playstation 4]

Danilo Battista
Danilo Battista 8 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Titolo: Gravity Rush 2
Genere: Action RPG / Avventura dinamica
Sviluppatore: Project Siren (SCE Japan Studios)
Publisher: Sony Computer Entertainment
Data di uscita: 18 Gennaio 2017 (EU)
Piattaforme di uscita: Esclusiva Playstation 4
Supporto: Blu-Ray / Distribuzione digitale (16GB)
Giocatori: 1
Multiplayer: N.D.
Lingua: Inglese sottotitolato in Italiano
Contenuti Extra su Playstation Store: Colonna Sonora Digitale, DLC (in arrivo)

Introduzione

Originariamente pensato per  Playstation 3, il  primo Gravity Rush (Gravity Daze in Giappone) è uscito  per  Playstation Vita nel 2012,  ma a causa dell’ insuccesso commerciale della console portatile Sony, il colosso giapponese ha deciso di realizzare una Remastered in HD per Playstation 4 nel 2015. A due anni di distanza ci troviamo davanti al seguito che amplia la giocabilità e l’esperienza globale del primo capitolo.

Il gioco si presenta come un action RPG con un approccio abbastanza arcade, e come il primo capitolo, è basato sulla manipolazione della gravità da parte dell’iconica protagonista Kat. Prima di iniziare il secondo capitolo vi consiglio di dare un occhiata all’ OAV Gravity Rush: The Animation – Overture‘, realizzato dal dallo Studio Khara , piccolo capolavoro animato che “lega” i due capitoli della serie.

La protagonista Kat si troverà catapultata in una colonia di minatori. Inizialmente privata dei suoi poteri, il ritorno delle sue abilità farà la fortuna della sperduta colonia e la trama catapulterà la protagonista nella variopinta città di Jirga Pala Laho. Una colorata città di ispirazione sudamericana ben diversa dallo stile architettonico di origine europea del primo capitolo.

Grafica: 3.5

L’ impatto grafico è buono. Se da un lato ci troviamo davanti ad un gioco in cel-shading dall’atmosferica onirica, il numero di poligoni  su schermo non è particolarmente elevato, ed in alcuni tratti sembra di trovarsi davanti ad un gioco “cross-generation“. Molto ben realizzate invece le strutture architettoniche  e gli effetti speciali dei poteri i Kat. Sono però pochi gli elementi interattivi delle splendide ambientazioni.

Sonoro: 4.5

Il gioco gode di una colonna sonora sontuosa. Ottimo il lavoro del compositore Kohei Tanaka, i brani sono particolarmente ben riusciti ed accompagnano con maestria il ritmo frenetico del gioco, alimentando per esempio, i momenti di ansia durante l’avventura di Kat. Eccellente l’uso di archi e percussioni.

Giocabilità: 4

La giocabilità “spigolosa” del primo capitolo è stata parzialmente “limata”. Se la gestione dell’alternanza tra gravità “terrestre”,”lunare” (attacchi veloci ma poco incisivi) e “gioviana” (attacchi lenti ma devastanti) non ha subito particolare mutazioni, il sistema di “puntamento” e combattimento, invece, è stato modificato e reso molto più immediato, divertente e “fluido”. Nel corso del gioco potremo richiedere l’ aiuto di Raven, nemesi di Kat nel primo capitolo della serie che sarà protagonista anche di un futuro DLC in arrivo nel corso dell’anno. Presente infine una modalità “foto” che permetterà di sbloccare simpatici extra.

Longevità: 3.5

Questa voce merita una duplice chiave di lettura, perchè malgrado gli sforzi del team di sviluppo che hanno messo a disposizione del giocatore un numero di missioni  davvero elevato, la ripetitività di molte di esse come spesso accade nei giochi con strutture open world è disarmante.Il gioco però vi terrà incollati davanti alla  tv per parecchie ore grazie alla gradevolissima veste grafica e alla ottima giocabilità.

Voto Finale: 4

Sebbene sia molto simile al suo predecessore, Gravity Rush 2 rimane un ottima esclusiva per la console Sony che vi terrà impegnati per parecchie ore in compagnia della bella Kat. Prima di iniziare questo gioco vi consiglio vivamente di giocare il primo capitolo e visionare l’OAV, vi perdereste parecchio.

Link:

  • Gravity Rush 2 Homepage

Potrebbe piacerti anche

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

Danilo Battista Feb 5, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Tipico dolce di Carnevale:Le Chiacchiere
Next Article Il Napoli come uno tsunami sul Bologna: Mertens e Hamsik show

Ultime notizie

Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
11 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
11 ore fa Redazione
Welfare, Tasca (A2a): “Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti”
11 ore fa Redazione
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino, cosa fare se morde
11 ore fa Redazione
A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti
12 ore fa Redazione
Salute: l’osterica, ‘caldo può accentuare disagi menopausa ecco cosa fare’
14 ore fa Redazione
Enrico Ditto
Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”
15 ore fa Sergio Visconti
Odio social
19 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
19 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

2 giorni fa
Nerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

2 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?