Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Red Dead Redemption + Undead Nightmare [RECENSIONE – PC]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Red Dead Redemption + Undead Nightmare [RECENSIONE – PC]

Danilo Battista
Danilo Battista 7 mesi fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

Dopo anni di attesa e speculazioni, i fan di Red Dead Redemption hanno finalmente ottenuto una versione ufficiale per PC. L’uscita di questo titolo iconico di Rockstar Games ha generato grandi aspettative, con molti giocatori che speravano in un remake completo o almeno in una versione rimasterizzata capace di sfruttare le moderne tecnologie grafiche. Tuttavia, Rockstar ha scelto di proporre un semplice porting della versione console, arricchito dal DLC Undead Nightmare. Vediamo se questo porting è riuscito a soddisfare le aspettative e se il fascino del selvaggio West è ancora intatto.

Contents
Grafica e Prestazioni: Un Porting con Luci e OmbreTrama: Un Viaggio Epico nel Declino del Selvaggio WestGameplay: Meccaniche Solide ma DatateUndead Nightmare: Una Nuova Prospettiva HorrorAtmosfera e Ambientazione HorrorComparto Tecnico: Audio e Colonna SonoraConclusione: Un Classico che Resiste al TempoRed Dead Redemption + Undead Nightmare

Grafica e Prestazioni: Un Porting con Luci e Ombre

Visivamente, la versione PC di Red Dead Redemption mostra alcuni miglioramenti rispetto alle edizioni originali per Xbox 360 e PlayStation 3. Il supporto per risoluzioni fino a 4K, HDR e monitor ultrawide è sicuramente apprezzato, e consente di godere di paesaggi più dettagliati e immersivi. Inoltre, il frame rate sbloccato permette di raggiungere i 60 fps e oltre su hardware moderno, offrendo un’esperienza di gioco più fluida.

Tuttavia, nonostante queste migliorie, il gioco non può essere considerato una vera e propria rimasterizzazione. Le texture e i modelli degli ambienti risultano praticamente identici a quelli della versione originale del 2010, il che può far sembrare il titolo piuttosto datato se paragonato ai giochi moderni. Non ci sono stati aggiornamenti significativi per quanto riguarda l’illuminazione dinamica, il ray tracing o altri effetti grafici avanzati. Le ombre appaiono statiche e i dettagli dei personaggi e degli oggetti distanti non sono stati migliorati in modo sostanziale. Questo potrebbe deludere i giocatori che si aspettavano un comparto tecnico all’altezza di titoli recenti come Red Dead Redemption 2.

Trama: Un Viaggio Epico nel Declino del Selvaggio West

La trama di Red Dead Redemption è ambientata nel 1911, durante il periodo di declino del selvaggio West. Il protagonista, John Marston, è un ex fuorilegge costretto a lavorare per il governo degli Stati Uniti per salvare la propria famiglia. Marston deve rintracciare e catturare i membri della sua vecchia banda, affrontando una serie di dilemmi morali che mettono alla prova la sua determinazione e il suo senso di giustizia. Il gioco esplora temi profondi come la redenzione, la giustizia e la trasformazione della frontiera americana, offrendo una narrazione intensa e coinvolgente.

La forza della storia sta nei suoi personaggi ben caratterizzati e nelle relazioni che si sviluppano durante il viaggio. Incontriamo un’ampia varietà di individui, dagli sceriffi corrotti ai contadini disperati, ognuno con le proprie storie e motivazioni. Questi incontri arricchiscono il racconto e aggiungono profondità al mondo di gioco, rendendo ogni missione un’opportunità per esplorare le complesse dinamiche del selvaggio West in transizione.

Gameplay: Meccaniche Solide ma Datate

Il gameplay di Red Dead Redemption è ancora divertente e immersivo, ma mostra alcuni segni di invecchiamento. Le meccaniche di combattimento, basate su un sistema di copertura e sulla mira manuale con il famoso Dead Eye, sono solide ma possono sembrare meno fluide rispetto a quelle di titoli più recenti. L’ampia varietà di armi a disposizione, dalle pistole ai fucili da caccia, aggiunge un tocco di realismo agli scontri, che risultano avvincenti anche dopo anni dall’uscita del gioco originale.

Le missioni principali offrono una varietà di situazioni: sparatorie in città polverose, inseguimenti a cavallo, e assalti a covi di fuorilegge. Parallelamente, le missioni secondarie e le attività opzionali arricchiscono il gameplay, permettendo ai giocatori di interagire con il mondo di gioco e di scoprire storie nascoste. Tra queste attività troviamo la caccia agli animali selvatici, la raccolta di erbe, la ricerca di tesori e vari minigiochi come il poker e il blackjack.

Undead Nightmare: Una Nuova Prospettiva Horror

Uno degli aspetti più attesi della versione PC è senza dubbio l’inclusione di Undead Nightmare, un DLC che trasforma il mondo di Red Dead Redemption in un incubo horror. Ambientato in una realtà alternativa, questo contenuto scaricabile cambia radicalmente il tono del gioco, introducendo zombi e creature soprannaturali. La storia segue John Marston mentre cerca di salvare la sua famiglia da un’epidemia che ha trasformato gli abitanti della frontiera in morti viventi.

Il DLC introduce nuovi tipi di nemici, come zombi veloci e feroci, o zombi lenti ma resistenti, che richiedono strategie di combattimento diverse. La necessità di mirare alla testa per sconfiggere i non morti rende l’uso del Dead Eye ancora più cruciale, aggiungendo una componente strategica ai combattimenti. La scarsità di munizioni e risorse accentua il senso di sopravvivenza, costringendo i giocatori a pianificare attentamente ogni scontro.

Atmosfera e Ambientazione Horror

Undead Nightmare riesce a creare un’atmosfera di tensione e paura unica, combinando l’ambientazione del selvaggio West con elementi tipici dei film horror. La nebbia fitta, i cieli scuri e i suoni inquietanti creano un senso di isolamento che pervade l’intera esperienza. Le città sono spesso deserte, con poche luci che tremolano nel buio, e i lamenti degli zombi riempiono l’aria. Anche le musiche contribuiscono a creare una sensazione di pericolo costante, rendendo ogni momento del DLC avvolto in un’atmosfera di suspense.

Comparto Tecnico: Audio e Colonna Sonora

Uno degli aspetti più apprezzati di Red Dead Redemption è la sua colonna sonora, curata da Bill Elm e Woody Jackson. Le musiche evocative catturano perfettamente l’essenza del selvaggio West, accompagnando i giocatori durante i loro viaggi tra canyon, deserti e praterie. Gli effetti sonori, dalle pistole che sparano al galoppo dei cavalli, sono realistici e immersivi, contribuendo a rendere il mondo di gioco vivo e autentico. Anche il doppiaggio è di altissimo livello, con dialoghi ben scritti e interpretazioni convincenti che danno vita ai personaggi.

Conclusione: Un Classico che Resiste al Tempo

La versione PC di Red Dead Redemption rappresenta un’opportunità per una nuova generazione di giocatori di scoprire un capolavoro del genere action-adventure. Tuttavia, chi sperava in una versione rimasterizzata potrebbe rimanere deluso dalla mancanza di aggiornamenti grafici significativi. Nonostante ciò, il gioco offre ancora una delle migliori esperienze narrative nel panorama videoludico, grazie alla sua storia avvincente, ai personaggi memorabili e all’atmosfera immersiva del selvaggio West.

Undead Nightmare aggiunge valore al pacchetto, trasformando il mondo familiare di Red Dead Redemption in un incubo soprannaturale che offre una combinazione di azione, sopravvivenza e horror. Anche se il comparto tecnico mostra i segni del tempo, il fascino intramontabile del titolo riesce ancora a catturare e coinvolgere i giocatori.

In definitiva, Red Dead Redemption su PC è un’esperienza che merita di essere vissuta, soprattutto per chi non ha mai avuto l’opportunità di giocarlo prima. Non è il remaster che molti speravano, ma rimane un classico senza tempo che continua a brillare grazie alla sua straordinaria narrazione e al fascino del selvaggio West.

  • SITO

Red Dead Redemption + Undead Nightmare

Potrebbe piacerti anche

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

MY GIRLFRIEND’S CHILD

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

Attivare Windows acquistandolo in offerta

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Danilo Battista Nov 26, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Kaspersky: le aziende aumenteranno del 9% gli investimenti in cybersecurity nei prossimi due anni
Next Article Napoli chiama la Persia: all’ex Base Nato di Bagnoli la III edizione di NeapolisPersia

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
14 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
14 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
14 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
14 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
14 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
14 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

MY GIRLFRIEND’S CHILD

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

1 giorno fa
Hi Tech

Attivare Windows acquistandolo in offerta

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?