Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Regali last minute e saldi online in sicurezza- La guida Cyber Guru per evitare truffe e trappole
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Regali last minute e saldi online in sicurezza- La guida Cyber Guru per evitare truffe e trappole

Danilo Battista
Danilo Battista 1 mese fa
Share
7 Min Lettura
Hacker Santa Claus
SHARE

Cyber Guru: consigli e best practice per acquisti natalizi e saldi sicuri per evitare rischi

A inizio novembre 2022 il 4% di tutti i nuovi siti creati legati allo shopping sono risultati illegittimi!

L’avvicinarsi delle festività natalizie segna anche l’inizio di uno dei periodi in cui la ricerca di oggetti e prodotti da donare ai propri cari raggiunge livelli altissimi. Grazie alla presenza e alla continua nascita di e-commerce, fare regali in modo veloce e conveniente è diventato sempre più semplice, al contempo, tuttavia, è diventato altrettanto facile incappare in vere e proprie truffe organizzate da cyber criminali.

Contents
Cyber Guru: consigli e best practice per acquisti natalizi e saldi sicuri per evitare rischiA inizio novembre 2022 il 4% di tutti i nuovi siti creati legati allo shopping sono risultati illegittimi!

Nel 2022, infatti, quasi un italiano su tre (il 27,2%), è stato vittima di una cyber truffa mentre il 15,3% ha subito un raggiro dovuto a una falsa identità. Questo tipo di inganni sono diventati sempre più sofisticati e fantasiosi al solo scopo di derubare gli utenti dei propri dati personali e denaro.

Per consentire agli utenti di effettuare acquisti in sicurezza, Cyber Guru, la più efficace piattaforma di formazione in Cybersecurity Awareness che consente alle aziende di aumentare la propria resistenza alle minacce informatiche agendo sul comportamento dei dipendenti, offre preziosi consigli e best practice per aiutare i consumatori a tutelarsi ed evitare potenziali trappole.

“Fare affari e truffare”: un binomio indissolubile dal Natale ai saldi di fine stagione

Negli ultimi anni sotto la spinta della trasformazione digitale e della recente pandemia da Covid 19 gli acquisti online sono diventati preponderanti e hanno contribuito a consolidare la corsa agli acquisti nel periodo incluso tra la fine di novembre, per comprare i regali di Natale, e i primi mesi dell’anno, con i saldi invernali. Proprio i siti di e-commerce hanno contribuito a promuovere questa abitudine attraverso sconti vantaggiosi e invogliando ad acquistare di più. Tuttavia, in questo periodo non crescono soltanto le offerte ma anche le truffe che sfruttano la necessità o il desiderio di fare spese.

Ad esempio, indurre gli utenti a comprare su un sito clonato, ossia un sito per tutto simile a quello originale, è una delle pratiche più diffuse, il cui scopo è ricevere denaro senza offrire davvero un bene o un prodotto in cambio, oppure rubare dati riservati. Osservando attentamente è possibile accorgersi dell’inganno: i prodotti vengono venduti ad un prezzo ben inferiore a quello di mercato oppure le pagine contengono errori, seppur minimi, magari proprio nella url del sito.

Ad esempio, una pagina di un sito in generale, e quindi anche di e-commerce, deve sempre contenere il prefisso https, e non http, nella sua stringa. Le recensioni possono fornire un valido aiuto per orientarsi e verificare l’affidabilità dei siti. Il detto ‘troppo bello per essere vero’ riassume il comportamento vigile e critico che bisogna avere quando si vedono offerte davvero fuori dal comune.

Attenzione ai messaggi dei corrieri, specie quelli che comunicano la riprogrammazione di una consegna a volte in cambio di piccole cifre. Secondo una ricerca di Check Point Software a novembre 2022 il 17% di tutti i file malevoli distribuiti via e-mail erano relativi a ordini, consegne e spedizioni. Quindi è doveroso non cliccare sul link del corriere riportato da un messaggio ricevuto, perché potrebbe essere un falso sito clonato dall’originale. Se si hanno dubbi sulla consegna basta andare sul sito ufficiale del corriere e digitare il codice della consegna riportato nel messaggio ricevuto.
Beneficienza: attenzione alle truffe mascherate da raccolte fondi

Con il Natale cresce il desiderio di aiutare i meno fortunati, così come le campagne di beneficienza. Lo sanno bene anche i cyber criminali che spesso creano enti di beneficenza fittizi. Per essere sicuri di devolvere il proprio contributo alle giuste cause è bene rivolgersi a enti di beneficenza ben referenziati. Massima attenzione anche a auguri, regali o sconti recapitati tramite mail, newsletter, SMS o messaggi sui social network.

Per evitare brutte sorprese in tutti questi casi si consiglia sempre di verificare l’identità dell’associazione, dell’azienda e della persona con cui ci stiamo interfacciando, accedendo alla pagina o alla sua app ufficiale, o chiamando i numeri del servizio clienti.

L’obiettivo ultimo dei cyber criminali è spesso quello di infettare i dispositivi con dei malware, capaci di spiare le azioni e i dati dei proprietari, inondarli di pubblicità o addirittura sottoporli a ricatti. Ma con una verifica in più prima di agire ed un software antivirus professionale e aggiornato si può salvare il Natale e renderlo più sicuro.

**** A proposito di Cyber Guru ****

Cyber Guru è una società italiana che offre una piattaforma formativa in Cyber Security Awareness completa e finalizzata a trasformare il fattore umano da anello debole della catena difensiva a prima linea di difesa contro il cybercrime. Grazie alla piattaforma SaaS di e-learning, l’azienda nata nel 2017 permette a chi non ricopre ruoli specialistici in ambito cyber security di aumentare il livello di protezione di individui e organizzazioni attraverso un uso corretto delle tecnologie digitali.

I percorsi di apprendimento applicano accurati studi dei principi psicologici dell’insegnamento, scienza della formazione, usability e gamification offrendo agli utenti un allenamento educativo e coinvolgente. Gli utenti coinvolti attivamente sono oltre 450.000, con oltre 3.500.000 lezioni fruite. Nel 2021 Cyber Guru ha chiuso il suo primo round di finanziamento con due fondi specializzati in società early stage, P101 Ventures e Adara Ventures, raccogliendo 3,6 milioni di euro.

Oltre 180 realtà sia del settore pubblico sia del settore privato in Italia si affidano a Cyber Guru, che ora pianifica di espandersi nel Paese e a livello internazionale, puntando ad un’espansione in Europa.

https://www.cyberguru.it/

Potrebbe piacerti anche

Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno

Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione

R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer

IL VELOCITYONE FLIGHT UNIVERSAL CONTROL SYSTEM DI TURTLE BEACH DIVENTA IL CONTROLLER DI VOLO DA GAMING PIÙ VENDUTO

Monster Hunter™ Rise: Sunbreak è in arrivo il 7 febbraio

Danilo Battista Dic 20, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article FANTASY DAY – LE NUOVE LEGGENDE NAPOLETANE
Next Article Dynabook: le previsioni del settore tech per il 2023

Ultime notizie

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING
59 minuti fa Redazione
Bakery&love, parte illancio della prima bakery online in Italia
1 ora fa Redazione
Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella
1 ora fa Redazione
DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
1 ora fa Redazione
Due week end di febbraio e marzo: Esperienze gourmet alla Tenuta Cavalier Pepe con gli Atelier del Gusto
1 ora fa Redazione
Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno
1 ora fa Redazione
Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
1 ora fa Redazione
Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”
1 ora fa Bianca Gammieri
Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione
16 ore fa Danilo Battista
R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Hi Tech

Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno

1 ora fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione

16 ore fa
NerdangoloVideogiochi

R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer

16 ore fa
NerdangoloVideogiochi

IL VELOCITYONE FLIGHT UNIVERSAL CONTROL SYSTEM DI TURTLE BEACH DIVENTA IL CONTROLLER DI VOLO DA GAMING PIÙ VENDUTO

17 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?