Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Rentokil Initial: 1 italiano su 4 scappa urlando alla vista di un insetto infestante
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Ambiente

Rentokil Initial: 1 italiano su 4 scappa urlando alla vista di un insetto infestante

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

Le principali fonti di fastidio sono le zanzare, ma anche blatte/scarafaggi davanti ai quali i nostri connazionali mancano decisamente di coraggio

Un’indagine condotta da BVA Doxa per Rentokil, ha rivelato che nella classifica degli infestanti che fanno davvero paura e in cui non ci si vorrebbe mai imbattere, al primo posto tra gli insetti striscianti ci sono blatte/scarafaggi (48%); mentre tra gli insetti volanti troviamo i calabroni, che fanno paura a ben il 37% degli intervistati

Gli insetti striscianti, sono stati avvistati personalmente da 1/3 degli intervistati in casa propria e in un bagno pubblico, oltre che sul luogo di lavoro (24%) e al ristorante (22%)

Quando avvistano questi infestanti, gli italiani hanno davvero paura: il 20% ha dovuto chiedere aiuto, il 24% si è dato alla fuga urlando, un dato che come il luogo comune vuole aumenta considerevolmente tra le donne raggiungendo il 34%

Gli insetti, che siano volanti o striscianti, continuano a fare paura e a dare fastidio agli italiani, basta immaginare che uno su quattro (24%) alla vista di uno di questi animali scappa urlando invece che allontanarlo o gestire la situazione. A rivelarlo una recente ricerca che Rentokil, – azienda specializzata nel monitoraggio e controllo degli infestanti del gruppo Rentokil Initial – ha commissionato a BVA Doxa* con l’obiettivo di indagare in modo approfondito sentimenti e comportamenti degli italiani in rapporto alla presenza di questi infestanti.

Un primo elemento emerso dall’indagine è che, al di là di luoghi «comuni» come spazi aperti, case, garage, solai e cantine dove la convivenza con eventuali insetti, o altri ospiti sgraditi, è momentanea e soprattutto attesa, gli italiani si aspettano di trovare infestanti anche in spazi chiusi decisamente inusuali.

Luoghi frequentati abitualmente, come uffici, luoghi di convivialità e di produzioni alimentari hanno infatti registrato percentuali significative: è il caso sia degli insetti volanti che il 27% si aspetta di trovare in ufficio e il 25% in luoghi del settore food, ma anche degli insetti striscianti dove la percentuale degli uffici scende al 19%, ma si alza ad un significativo 31% nei luoghi del settore food.
Nonostante questa consapevolezza di dove ci si aspetti di trovare gli insetti infestanti, ci sono però alcuni luoghi dove non li si vorrebbero mai trovare e sono molti.

La prima risposta per tutte le tipologie di infestante è ovviamente “in casa propria,” seguita da hotel e ristoranti, rispettivamente 52% e 48% per quanto riguarda gli insetti volanti e 68% e 69% per gli insetti striscianti. Seguono nella classifica mense, spogliatoi, luoghi di lavoro e bagni pubblici.

Alcuni luoghi, siano essi pubblici o privati, possono invece trasformarsi in “posti da incubo” per molti italiani che spesso si sono imbattuti in insetti di varia natura. Nello specifico, se l’abitudine a incontrare praticamente ovunque insetti volanti è ben consolidata, l’avvistamento di infestanti striscianti è invece avvenuto personalmente da più di 1/3 degli intervistati in casa propria e in un bagno pubblico, oltre che sul luogo di lavoro (24%) e in un ristorante (22%).

“Da questa indagine emerge la sempre maggiore consapevolezza degli italiani nei confronti dei luoghi in cui possono trovarsi faccia a faccia con insetti infestanti, soprattutto per quanto riguarda il settore food, che come spesso sottolineato anche da noi è ambita preda di diversi infestanti” sottolinea Ester Papa, biologa e Technical Manager di Rentokil Initial Italia.

“Come abbiamo visto quasi un italiano su tre (31%) è consapevole che spazi come bar, ristoranti o luoghi di produzione alimentare non sono esenti da questo tipo di infestazioni e, maggiore è l’età, maggiore è la consapevolezza (si sale al 38% infatti nella fascia 55-70 anni). In luoghi come questi diventa fondamentale un intervento tempestivo per gestire eventuali infestazioni, perché quando si tratta del cibo che viene ingerito da tutti la pericolosità aumenta esponenzialmente.”

Ma quali sono gli insetti che fanno più paura? E per quale motivo?

Andando più a fondo nella ricerca, oltre alla consapevolezza, i dati rivelano anche quali sono le paure e le fobie nei confronti degli insetti e perché non ci si vorrebbe mai imbattere. Al primo posto tra gli insetti striscianti più odiati dagli italiani ci sono blatte/scarafaggi (48%) che secondo gli intervistati sono sinonimo di disgusto (58%) e scarsa igiene (44%).

Tra gli insetti volanti che incutono maggior timore ci sono invece i calabroni, che fanno paura a ben il 37% dei rispondenti. La paura di punture dovute a insetti volanti è la motivazione principale per oltre 2/3 dei rispondenti (68%). Curioso invece notare come le zanzare, regine indiscusse degli insetti fastidiosi per il 71% degli intervistati, precipitano in fondo alla classifica degli insetti spaventosi con solo il 13% che le ritiene un insetto pericoloso o di cui aver paura.

“La paura che si dimostra davanti a questi insetti è dovuta principalmente alla mancanza di consapevolezza su quale sia la cosa migliore da fare,” conclude Ester Papa. “Se il 24% scappa urlando e il 20% chiede aiuto, quasi la metà degli intervistati (44%) decide di fare da sé con un prodotto che si ha a disposizione, magari non idoneo per quel tipo di insetto o ambiente. Solo il 7% contatta un servizio di disinfestazione per approfondire se si tratta di un avvistamento isolato o di una vera e propria infestazione.

Il nostro consiglio è quello di non sottovalutare mai nessun tipo di situazione perché in alcuni casi quello che diventa davvero pericoloso non è l’insetto in sé (che potrebbe anche non essere né un insetto infestante, né un insetto dannoso o pericoloso), ma il cercare di risolvere tutto in autonomia, magari a discapito della sicurezza ambientale, umana e di insetti non target.”

* Il rapporto degli italiani con gli animali infestanti e gli interventi di disinfestazione, indagine realizzata da BVA-Doxa per Rentokil Italia attraverso con 1.000 interviste online su un campione rappresentativo della popolazione italiana di 18-70 anni. Le interviste sono state condotte dal 28 ottobre al 4 novembre 2022.

Rentokil Initial

Rentokil Initial è il maggior fornitore al mondo di servizi per le aziende. Da oltre 90 anni l’azienda – nata dalla fusione di due società – si occupa di Pest e Hygiene Services. Attiva in oltre 90 Paesi al mondo – in Europa, Asia, Oceania, America e Africa – conta più di 57.000 dipendenti e un fatturato annuo di £ 3 miliardi.

La filiale italiana opera oggi con due divisioni: Initial Hygiene, specializzata in servizi per l’igiene e marketing olfattivo, che si è ampliata grazie all’acquisizione di CWS-boco Italia, e Rentokil Pest Control, dedicata ai servizi per la disinfestazione e monitoraggio degli infestanti e la disinfezione degli ambienti.

Lo staff è composto ora da oltre 600 dipendenti, con un personale tecnico suddiviso su molteplici filiali nel territorio nazionale. Nel 2021 la società ha acquisito Gico Systems, azienda italiana specializzata nel pest control e allontanamento volatili. Rentokil ha un’esperienza globale dal Nord America all’Europa, anche grazie alla recente acquisizione di Terminix, società leader del Pest Control in Nord America.

Potrebbe piacerti anche

Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio

Agricoltura rigenerativa, rinnovabili e comunità, nuovo report Barilla

Clima, giugno 2025 il più caldo mai registrato in Europa occidentale

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro

Fire: “Nuovo record nel 2024 per le nomine di energy manager”

Danilo Battista Dic 5, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article IL DRAGON BALL GAMES BATTLE HOUR 2023 TORNERÀ IL 4-5 MARZO 2023, SIA ONLINE CHE A LAS VEGAS
Next Article E-shopping sicuro: i consigli di Wallapop, piattaforma leader nella compravendita di prodotti di seconda mano

Ultime notizie

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
2 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
2 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
2 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
2 ore fa Danilo Battista
Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia
5 ore fa Redazione
PIGNASECCA
12 ore fa Luciana Pasqualetti
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.
12 ore fa Redazione
WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC
12 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio
12 ore fa Redazione
Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Ambiente

Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio

1 giorno fa
Ambiente

Agricoltura rigenerativa, rinnovabili e comunità, nuovo report Barilla

3 giorni fa
Ambiente

Clima, giugno 2025 il più caldo mai registrato in Europa occidentale

3 giorni fa
La tana del Bianconiglio

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?