Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Retrospettiva futura” il nuovo singolo di Joe Barbieri
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

“Retrospettiva futura” il nuovo singolo di Joe Barbieri

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 10 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Dal 13 maggio 2022 è disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Retrospettiva futura”, il nuovo singolo di Joe Barbieri che anticipa l’uscita dell’album live antologico per festeggiare i 30 anni di carriera del cantautore napoletano.

Non smette di stupirci il grande artista napoletano, che a breve festeggerà i suoi 30 anni di carriera e che ricorda sempre colui che lo produsse per primo: Pino Daniele.

Un’anima gentile, un grande professionista, artista davvero a tutto tondo, Joe racconta con parole e musica quanto di più artistico e veritiero vive ogni giorno.

“Retrospettiva Futura” è la prima delle tre bonus track che anticipano la release ed è  simbolicamente tutto quello che questo nuovo progetto può esattamente rappresentare per Barbieri: un amoroso sguardo sulla strada finora fatta ed al contempo l’appassionato slancio verso tutto quel che di nuovo arriverà. Ma “Retrospettiva Futura” è anche una rovente dichiarazione d’amore verso il cinema, forma d’arte verso la quale Joe ha più volte dichiarato di voler dedicare parte delle proprie composizioni in futuro: “spesso ho la sensazione di vivere quel mi accade come se mi trovassi nella scena madre di un film, alla quale ho il desiderio di offrire il tema sonoro più opportuno.” – racconta Barbieri – “È sempre stato con questa attitudine che ho scritto la mia musica, con una perenne suggestione filmica che mi stordisce e mi emoziona. Sono inoltre convinto che nella mia seconda giovinezza il ruolo della musica per immagini diverrà più centrale e più ricco”.


“Retrospettiva Futura” intanto è un funk morbido e pulsante, al quale ha preso parte la band di Joe Barbieri (Pietro Lussu al piano elettrico, Daniele Sorrentino al basso acustico e Bruno Marcozzi alla batteria) oltre a Chris Ott (trombone), Bence Táborszky (tromba), Samuel Da Silva (sax tenore) e l’Onda Nueve String Quartet (Andrea Esposito, Paolo Sasso, Luigi Tufano, Marco Pescosolido). Di Joe infine sono le chitarre classiche ed elettriche, e le percussioni; oltre alla produzione e all’arrangiamento.

 

Ciao Joe e benvenuto a “Senza Linea”. Spero non sia superfluo farti i complimenti, sono una tua grande fan. “Retrospettiva futura” è il tuo ultimo singolo uscito il 13 maggio. Di cosa parla questo brano? Che  messaggio vuoi far arrivare?

Non ho messo in programma messaggi da far arrivare. Il singolo è un percorso fatto di quello che si può ancora fare, visto che questo brano insieme agli altri due che usciranno nei prossimi mesi ha il compito di anticipare un disco dal vivo che uscirà ad ottobre e che mi sono regalato per celebrare i miei 30 anni di carriera; quindi un disco un pò angolare, un pò particolare e questa canzone al suo interno è un pò volermi chiedere come sto, com’è andata finora e come andrà. 

Tra poco dunque festeggeremo i tuoi 30 anni  di carriera: com’è cominciato tutto?

Partendo da lontano da quando mi fu regalata una chitarra per una promozione dalla quinta elementare alla prima media. Li mi fu quasi immediatamente chiaro che avrei voluto scrivere canzoni. A proposito di anniversari, io ho 48 anni e sono 33 che sono iscritto alla SIAE, quindi il mio voler scrivere canzoni mi è stato sempre chiaro anche prima di interpretarle.

Eh caspita avevi 15 anni…

14 per l’esattezza… Poi in realtà quelle prime canzoni finirono nelle mani di Pino Daniele che decise di produrre i miei primi due album giovanili e da li è iniziato tutto.

Gli altri due brani che inserirai nell’album di cosa parlano?

Ti dico che una delle due è una canzone d’amore dedicata a quelli che sono la mia famiglia allargata, i miei fan, a quelli che seguono da anni la mia musica, persone con cui sono diventato amico, e quindi mi piaceva l’idea di fare una dedica speciale a loro, con una canzone ad hoc. 

Cosa ti aspetti dal futuro, tuo in generale non solo artistico?

Le due cose sono strettamente collegate: spero di mantenere viva questa curiosità che è ben radicata, ben presente al centro del mio motore e mi aspetto di continuare a fare tanta musica, a viaggiare e a stupirmi

Biografia
Barbieri ha attualmente all’attivo 6 album di brani originali (“In Parole Povere” 2004, “Maison Maravilha” 2009, “Respiro” 2012, “Cosmonauta Da Appartamento” 2015, “Origami” 2017 e “Tratto Da Una Storia Vera” 2021), oltre ad un cd+dvd dal vivo (“Maison Maravilha Viva” 2010) registrato all’Auditorium Parco della Musica di Roma e due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker (“Chet Lives!” 2013) e Billie Holiday (“Dear Billie” 2019).

La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Stefano Bollani, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.

“Retrospettiva Futura”, disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica dal 13 maggio, è la prima delle tre bonus track che anticipano l’uscita dell’album live antologico per festeggiare i 30 anni di carriera di Joe Barbieri. 



Sito Web Joe Barbieri| Pagina Joe Barbieri nel sito Web Vertigo Music

Potrebbe piacerti anche

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

“I CINQUE ANNI CHE SCONVOLSERO LA MUSICA”. LUCA DE GENNARO PRESENTA “POP LIFE”

Bianca Gammieri Mag 27, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article “UN’ESPLOSIONE D’AMORE”, IL 4 GIUGNO A TORRE ANNUNZIATA SI TERRÀ IL “VESUVIO PRIDE”.
Next Article Love Ghost – è uscito il video di “Get faded”

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
5 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
8 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
9 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
16 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
16 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
16 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
16 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
16 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
16 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
16 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

16 ore fa
Storia & Curiosità

LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I

16 ore fa
Musica

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

2 giorni fa
Musica

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?