Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: RIPARTE LA SERIE A, PER IL NAPOLI CAMPIONE ESORDIO A FROSINONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportCalcio Napoli

RIPARTE LA SERIE A, PER IL NAPOLI CAMPIONE ESORDIO A FROSINONE

Jacques Pardi
Jacques Pardi 1 mese fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Capitan Di Lorenzo che alza al cielo la coppa dei Campioni della Serie A: era questa l’ultima istantanea che l’indimenticabile campionato 2022/23 aveva regalato ai tifosi azzurri lo scorso 4 Giugno.

Quello che una volta era definito il torneo più bello del mondo riparte questo fine settimana, dopo 2 mesi e mezzo in cui a sconvolgere gli equilibri del calcio mondiale è arrivato il ciclone Arabo.

I club sauditi infatti, a suon di petroldollari, hanno fatto man bassa dei campioni del vecchio continente, ultimo dei quali Neymar, finito al Al-Hilal dove incasserà la modica cifra di 160 milioni in due anni.

Il Napoli Campione d’Italia ha vissuto un’estate più complessa di quanto fosse prevedibile alla fine di un campionato dominato: De Laurentiis infatti non ha soltanto dovuto far fronte agli addii, imprevedibili soltanto ad Aprile, di Spalletti e Giuntoli, sostituiti con Garcia e Meluso, ma ha soprattutto dovuto difendere i suoi campioni dalle sirene provenienti dal deserto.

AdL è riuscito nel difficile compito di trattenere a Napoli Victor Osimhen, il cui rinnovo fino al 2027 con stipendio faraonico (15 milioni all’anno, pare) e maxi clausola rescissoria valida per l’estero (150 milioni) dovrebbe essere annunciato a breve.

Sembrava cosa fatta anche per l’addio di Zielinski, sempre in direzione Arabia Saudita, ma dopo vari ripensamenti anche il centrocampista polacco dovrebbe restare a Napoli, assecondando la ferma volontà della moglie Laura.

Per il resto il club azzurro ha apportato poche ma interessanti modifiche a un organico già ricco di alternative e qualità, sostituendo i partenti Kim e Ndombele con il brasiliano Natan e lo svedese Cajuste.

Il botto finale di mercato dovrebbe arrivare però ancora in mediana, visto che la permanenza di Zielinski non dovrebbe impedire l’acquisto dal Celta Vigo del giovane e talentuosissimo Gabri Veiga, che andrebbe a completare un centrocampo di elevatissima caratura.

Sulla carta, quindi, il Napoli Campione resta altamente competitivo, visto che il mercato delle altre pretendenti al titolo si è basato più su cessioni remunerative che su acquisti roboanti.

L’unico giudice supremo resta però il campo, che tornerà ad emettere le sue sentenze oggi pomeriggio (ore 18:30), quando i partenopei esordiranno con lo scudetto sul petto al “Renato Stirpe” di Frosinone contro i gialloblù di mister Di Francesco, subentrato a Fabio Grosso, artefice della promozione dei ciociari in Serie A.

Garcia recupera Anguissa, che però dovrebbe partire dalla panchina, ma tiene a riposo precauzionalmente Kvaratskhelia, che ha confermato di non sentirsi ancora al top della forma dopo la botta al ginocchio rimediata qualche settimana fa, anche se gli esami strumentali hanno confermato l’assenza di problemi seri per il georgiano.

In difesa Juan Jesus dovrebbe partire titolare al fianco di Rrahmani, con Natan ritenuto non ancora pronto, mentre come confermato dal tecnico francese Raspadori giocherà sicuramente: resta da vedere se agirà da mezzala al posto di Anguissa, con Lozano alto a sinistra, o sostituirà Kvara con Elmas a centrocampo.

Pur essendo Napoli e Frosinone distanti meno di 150 km, quella in programma è soltanto la nona sfida ufficiale tra i laziali e gli azzurri, che hanno vinto entrambi i 2 precedenti giocati in serie A.

Il 10 Gennaio 2016 la squadra di Maurizio Sarri si laureò Campione d’Inverno al vecchio “Matusa”, imponendosi con un rotondo 5-1 grazie alle reti di Albiol, Hamsik, Gabbiadini e alla doppietta di Higuain: quel Napoli restò in testa fino allo scontro diretto di Torino contro la Juventus, deciso da un gol di Zaza.

Il 28 Aprile 2019 finì 2-0 per gli uomini di Carlo Ancelotti, che violarono lo “Stirpe” grazie alla punizione di Mertens e alla rete di Younes: anche quella squadra terminò il campionato al secondo posto, pur non riuscendo mai a impensierire seriamente la Juventus di Ronaldo.

Il Napoli ha vinto a Frosinone anche l’unico precedente giocato in Serie B: il 21 Aprile 2007 a decidere la sfida fu un eurogol di Ivano Trotta, che dopo le reti di Castillo e del Pampa Sosa realizzò il 2-1 con una spettacolare sforbiciata dal limite dell’area.

I numeri e la differenza di qualità tra le due rose rendono il Napoli ovviamente favorito, ma gli azzurri dovranno stare molto attenti, visto che ogni squadra quest’anno darà il massimo per prendere lo scalpo dei Campioni d’Italia.

D’altro canto, a dimostrare come il sodalizio azzurro non goda mai di particolari simpatie, c’è anche la recentissima questione legata all’avvento di Luciano Spalletti sulla panchina della Nazionale in luogo del dimissionario Mancini, che ha posto il club in contrapposizione alla FIGC.

Il presidente Gravina ha infatti ingaggiato l’ex tecnico del Napoli senza provvedere al pagamento della penale che Spalletti deve al Napoli per allenare durante questa stagione.

Nonostante De Laurentiis, in un comunicato tanto duro quanto impeccabile, abbia inchiodato la Federcalcio e il suo più “autorevole” esponente alle sue carenze, evidenziandone il comportamento dilettantesco e la tendenza tutta italiana a far diventare “regola” la “deroga”, la maggior parte della stampa nazionale si è schierata contro il patròn partenopeo, sostenendo l’assurda tesi secondo la quale AdL dovrebbe accantonare qualunque pretesa per amor di patria.

Verrebbe spontaneo chiedersi dov’erano questi ambasciatori dei sentimenti quando la Federcalcio, in nome del rispetto dei regolamenti, fece fallire il Napoli e lo spedì in Serie C senza colpo ferire, a differenza di quanto fatto recentemente in nome della “salvaguardia del brand” di club macchiatisi di conclamati reati sportivi, in attesa che si pronunci anche la giustizia ordinaria.

Napoli solo contro tutto e tutti, dunque, come sempre: e se l’anno scorso trionfare contro tutti ha avuto un sapore dolcissimo, provare a ripetersi contro tutti quest’anno sarà ancora più stimolante.

Per farlo però serve partire nel migliore dei modi, a cominciare da oggi pomeriggio a Frosinone.

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB

NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

Jacques Pardi Ago 19, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Il Napoli prova a fare il bis ma non parte da favorito: ecco le sfidanti e le underdog da cui dovrà difendersi
Next Article Corto e a capo 2023 Festival Mario Puzo: la IX Edizione!
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB
8 ore fa Jacques Pardi
NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH
11 ore fa Danilo Battista
BEARS IN SPACE ANNUNCIATO DA RAVENSCOURT DURANTE IL REALMS DEEP EVENT
11 ore fa Danilo Battista
NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′
13 ore fa Jacques Pardi
Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023
14 ore fa Danilo Battista
Grande successo per FirenzeGioca OFF
15 ore fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
15 ore fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
21 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
21 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB

8 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′

13 ore fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

1 giorno fa
Storia & Curiosità

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?