Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Riuscirà Watch, la Tv di Facebook, a spezzare il monopolio di Youtube?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Riuscirà Watch, la Tv di Facebook, a spezzare il monopolio di Youtube?

Danilo Battista
Danilo Battista 6 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Facebook lancia Watch, nuova piattaforma destinata ai creatori e agli editori di contenuti visivi. Contenuti possono essere strutturati ad episodi come una serie tv. Il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha presentato il progettola settimana scorsa ed ha affermato  “Pensiamo sia possibile riprogettare molte esperienze attraverso la lente di una comunità , iniziando dal guardare video”.

Zuckerberg vuole quindi lanciare  la tv in formato social network. Per evitare confusione ci sarà la possibilità di organizzare propria lista dei preferiti (la cosìdetta Watchlist). Ci saranno suggerimenti basati sui nostri gusti,  saremo quindi di nuovo vittime del discutibile algoritmo che fornirà consigli come i link sponsorizzati? La televisione 2.0 di Zuckerberg verrà testata solo negli Stati Uniti per poi di sbarcare entro pochi mesi in tutto il mondo.

Dopo aver puntato ai video online e suoi introiti pubblicitari, che sono alla base delle ultime trimestrali record che ha fatto passare il titolo dai 82$ del 2016 ai 172 di oggi, ora il social network di Zuckerberg punta ad una forma di intrattenimento fin troppo simile a  YouTube di Google.

I programmi di Facebook Watch potranno essere condivisi sul normale News Feed sia dagli utenti che dai produttori dei video, e si potrà anche scegliere di ricevere delle notifiche ogni volta che viene pubblicata una nuova puntata di un certo show. I video potranno essere commentati come qualsiasi contenuto di Facebook.

I produttori dei programmi, infine, potranno scegliere se mettere delle interruzioni pubblicitarie nei loro video: in quel caso dovranno dividere i guadagni con Facebook, che terrà per se il 45% degli introiti.

Il CEO di Facebook ha inoltre affermato “Pensiamo che Watch possa essere la casa per una grande varietà di programmi, dalle commedie ai reality fino allo sport”, sarà l’ ennesimo colpo di genio o Facebook è arrivato troppo tardi in un mercato monopolizzato da anni da Youtube?

 

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo

Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer

Nasce Sababa Awareness per imparare le buone pratiche di cybersecurity

Kaspersky: le cryptoscam fanno aumentare del 189% gli attacchi di phishing che sfruttano i servizi di Google

Danilo Battista Ago 19, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Volti di Napoli: Lello Lucignano, quando i sogni possono diventare realtà
Next Article Pamela: Make Up Artist, cosplayer e sopratutto mamma!

Ultime notizie

HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
1 ora fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
9 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
9 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
9 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
9 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
9 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
9 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
9 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
9 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
22 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

9 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo

22 ore fa
Hi TechNerdangolo

Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer

23 ore fa
NerdangoloHi Tech

Nasce Sababa Awareness per imparare le buone pratiche di cybersecurity

23 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?