Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Robert Mapplethorpe Coreografia per una mostra
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

Robert Mapplethorpe Coreografia per una mostra

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Spiegare l’arte è qualcosa di davvero difficile, è un concetto assolutamente personale ed astratto, per cui qualsiasi risposta viscerale e sincera è corretta.

L’arte è qualcosa di intimo ed introspettivo per chi la vive e la crea, bisognerebbe entrare nella testa dell’ artista e scavare dentro di lui, cosa ha pensato e cosa ha vissuto per creare qual pezzo? Sia esso una statua, un quadro o una foto. Se davanti ad un pezzo ne capirete il significato, reagendo con sentimento, emozione, batticuore o pianto allora avrete vissuto l’arte. Se invece rimarrete inespressivi, a cuore calmo, allora sono due i casi: l’artista non riesce a trasmettervi nulla o voi non siete nell’ottica di percepire il suo intento.

L’arte a mio parere non si studia a tavolino, arriva.

Mi trovo al museo Madre a Napoli per visitare la mostra fotografica di Robert Mapplethorpe, titolo  “Coreografia per una mostra”.

Ma chi era costui?

Robert Mapplethorpe è stato un fotografo statunitense morto nel 1989 per complicazioni da AIDS, conosciutissimo nella scena gay dell’epoca. Nella sua carriera ha contribuito a rendere la pornografia e gli scatti omo-erotici una forma d’arte. Con lui il porno diventa arte e le sue foto ne sono una testimonianza diretta.

E’ la prima volta che provo a recensire una mostra, aldilà delle inutili descrizioni materiali delle foto che levano solo curiosità al visitatore e non essendo un critico d’arte, cercherò di trasmettervi le emozioni che ho vissuto.

A prima impressione mi è sembrato di entrare in uno spettacolo già iniziato, la mostra è suddivisa in varie stanze ben definite tra loro, con un tema, come se fossero atti di un unico grande show. Pezzi di giovani corpi fotografati per mettere in risalto bellezza ma anche imperfezioni umane, foto pornografiche, esplicite, potrebbe essere chiunque ritratto in quelle foto, scatti in bianco e nero, modelli ripresi mentre si esibiscono, il fotografo cattura l’attimo più intenso di una coreografia. Volti estasiati, concentrati nelle loro performance. Sembrano rubati durante delle esibizioni, invece scopro che le foto sono tutte scattate in posa in studio, in questo stava la grandezza di Mapplethorpe, aver reso naturale una posa che a me è sembrata rubata. Istantanee di attimi che sembrano fuggenti. Al centro delle varie sale ci sono statue che mirano ad un confronto tra bellezze di epoche diverse. Le sculture sono antiche, le fotografie contemporanee eppure sembra che si parlino ed interagiscano tra loro con lo spettatore al centro.

Le foto sono 160. Ad accompagnarci nella visione della mostra ci saranno varie esibizioni di artisti e ballerini all’interno delle sale, di volta in volta faranno da ulteriore cornice alla mostra stessa. Per questo consultare il programma performativo.

La mostra si divide in varie sezioni. C’è L’OUVERTURE con immagini di icone famose da lui fotografate come Patti Smith, PRIMA E SECONDA SEZIONE che è il fulcro della mostra ed infine una terza  CON LE IMMAGINI DEL’ARTISTA IN VARI AUTORITRATTI. Infine la MINI SEZIONE “Portfolio X” con i ritratti a matrice xxx.

Se ti allinei al pensiero dell’artista hai compreso il suo lavoro. L’arte è una connessione mentale tra chi crea qualcosa e chi la riesce poi a captare. Simbiosi mentale dove il collante è l’opera stessa.

A Napoli, fino all’8 aprile 2019. Museo Madre

Vi ho convinti a visitarla?

Potrebbe piacerti anche

I VINCITORI DEL PREMIO CHATWIN

MAZZARRI TORNA A NAPOLI E SFIDA IL SUO PASSATO, GLI AZZURRI OSPITANO L’INTER PER RIAPRIRE IL CAMPIONATO

LA GEVI NAPOLI CADE A PISTOIA, MILICIC: “IL MATCH CI E’ SFUGGITO DI MANO”

Primo singolo per Cresh King: “Dentro al mio mondo”

GEVI NAPOLI DOMANI A PISTOIA, MILICIC: “LA CHIAVE SARA’ LA DIFESA”

Carlo Kik Ditto Feb 7, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article Ricetta: S. Valentino in Love
Next Article “BIANCA COME LA NEVE” DI MARIAROSARIA CONTE. RECENSIONE ED INTERVISTA
Raccolta fondi

Ultime notizie

BACCALA’ VILLAGE, ULTIMA TAPPA DEL 2023 A PIGNATARO MAGGIORE (CE)
3 ore fa Redazione
GRANDI APPUNTAMENTI NEL PONTE DELL’IMMACOLATA NEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL ‘700 MUSICALE NAPOLETANO
3 ore fa Redazione
Al Teatro Ricciardi va in scena Luigi e Carlo Vanvitelli parlano al futuro
3 ore fa Redazione
SUMMER & TODD a NAPOLI. Dal 7/12 al Villaggio COLDIRETTI
3 ore fa Redazione
Da venerdì 8 dicembre: al via la programmazione di “Apriamo le porte al Natale”, al Pozzo e il Pendolo
3 ore fa Redazione
L’arte che aiuta: “Punch”, a Pompei la cena di beneficenza per il Kenya
3 ore fa Redazione
Preoccupato per il tuo cagnolino per le festività? Ci pensa Zel Education Lab
3 ore fa Nicoletta Gammieri
Kaspersky identifica un nuovo Trojan che colpisce gli utenti macOS
16 ore fa Danilo Battista
Al via il bando del gioco inedito 2024
16 ore fa Danilo Battista
È già Natale con TOPOLINO
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

I VINCITORI DEL PREMIO CHATWIN

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

MAZZARRI TORNA A NAPOLI E SFIDA IL SUO PASSATO, GLI AZZURRI OSPITANO L’INTER PER RIAPRIRE IL CAMPIONATO

3 giorni fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI CADE A PISTOIA, MILICIC: “IL MATCH CI E’ SFUGGITO DI MANO”

3 giorni fa
Musica

Primo singolo per Cresh King: “Dentro al mio mondo”

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?