Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: RPG Maker MV [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

RPG Maker MV [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 5 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Di cosa si tratta?

RPG Maker MV è un software contenente un set di strumenti utile a “costruire” il proprio RPG, o per meglio dire JRPG dei sogni.  RPG Maker permette a chiunque di realizzare un videogioco di ruolo “stile 16bit” dal nulla, senza avere la minima conoscenza di programmazione. Per questi motivo l’arrivo su PlayStation 4  curata per l’occidente da NIS America, godeva di grandi aspettative da parte di molti appassionati che lo avevano già provato su PC nel 2015. Tali aspettative sono state confermate? Andiamo a scoprirlo insieme!

Un lavoro complesso da effettuare con il pad

Una volta caricato, l’utente si ritrova davanti a un semplice  tutorial che attraverso anche alcune fasi giocate spiega dettagliatamente cosa fare, compreso l’uso di un’interfaccia piena di icone e comandi, dove dovremo iniziare i progetti. Si può  partire prendendo una mappa vuota e usarla come base per inserire ciò che si vuole, oppure riadattare una modificandone l’aspetto togliendo o aggiungendo fiumi, boschi,  villaggi e alberi.  In un secondo momento l’utente dovrà compiere ulteriori passaggi per dare vita ad un prodotto completo e giocabile. In mezzo, tante prove, e molti tentativi per incastrare al meglio i vari asset proposti e far funzionare i diversi parametri che regolano i molti aspetti di un gioco. Per arrivare a completare anche una semplice e poco longeva avventura, bisognerà mettere assieme moltissimi micro lavori e dedicare loro parecchio tempo. Impresa tutt’altro che semplice non solo per la complessità che richiede programmare un titolo, ma perché per selezionare, modificare, utilizzare qualsiasi elemento per il proprio progetto occorre navigare tra numerosi menu con l’ausilio dei pad, decisamente più scomodo e poco friendly rispetto ad  un mouse. L’assenza  di questa periferica e di una tastiera si fa sentire, specie quando si comincia a lavorare sui membri del party e, soprattutto, a creare le linee di dialogo. In qualsiasi gioco di ruolo che si rispetti, i dialoghi  tra personaggi sono un elemento chiave, e ovviamente di testi da scrivere sono tanti. Un conto è poterlo fare utilizzando una tastiera, un altro doverlo fare con la levetta analogica con la scelta di ogni singola lettera attraverso una schermata. Il programma prevede l’uso di scorciatoie testuali, ma di fronte all’enormità di certi dialoghi c’è poco da fare.

Tante risorse di qualità

L’interfaccia di RPG Maker MV è  ricca di contenuti, infatti questa edizione include praticamente tutti i contenuti rilasciati negli anni tramite DLC su PC. Il tutto è ben organizzato, perchè difficilmente si perde nel cercare qualcosa. Se si supera il fastidio di dover “manovrare” il tutto  attraverso lo scomodo gamepad, le possibilità di creazione sono praticamente infinite . Il creatore potrà anche dedicarsi a bilanciare le statistiche dei  personaggi e dei mostri che ha deciso di sistemare sul cammino del party. Bisognerà anche organizzare la disposizione delle aree, sistemare i momenti chiave dell’avventura e gli eventi che serviranno i a cambiare una fase di gioco per dar vita ad un colpo di scena, a seconda della della storia. All’interno di RPG Maker MV si può anche  gestire il modo in cui i personaggi non giocanti  si muovono o reagiscono, così come i nemici, ai quali attribuire delle routine comportamentali. Tante le musiche selezionabili per accompagnare le fasi esplorative, i dialoghi o le sessioni di combattimento. Al netto dei suoi difetti, è un prodotto ricco di potenzialità  rivolto ad appassionati disposti a trascorrere molto tempo a costruire la propria storia ,  sorvolando  sull’assenza di mouse e tastiera.  Tra le  limitazioni della versione console rispetto alla controparte per PC sono da segnalare l’impossibilità di importare nuove risorse originali e  realizzare dei giochi vendibili; i prodotti finali potranno essere condivisi, gratuitamente,  sul Maker Forum.

Concludendo

RPG Maker MV è sicuramente un ottimo software, uno strumento utile e divertente per dare sfogo alla propria immaginazione, che viene però limitato suo malgrado  dalla sua stessa natura, che lo vede più adatto a essere utilizzato su computer con mouse e tastiera piuttosto che su PlayStation 4. Nonostante  lo sforzo compiuto dagli sviluppatori per cercare di rendere fruibile il programma anche su piattaforme domestiche, pad e limitazioni strutturali  finiscono per rendere difficili e pedanti alcuni passaggi, soprattutto per quanto riguarda i dialoghi. Un prodotto non per tutti

 

PRO

  • Tanto materiale per creare il proprio JRPG  stile 16-bit.
  • Tutto in italiano.
  • Interfaccia chiara e facile da usare.

CONTRO

  • Incredibile che non si possano usare mouse e tastiera.
  • Non è un prodotto per tutti
  • Per realizzare un prodotto completo ci vorranno moltissime ore di lavoro.

 

Potrebbe piacerti anche

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

MY GIRLFRIEND’S CHILD

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

Attivare Windows acquistandolo in offerta

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Danilo Battista Ott 18, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Lucca Changes: posticipata la conferenza stampa di presentazione
Next Article L’ intervista cosplay della settimana: Mnemosynee

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
23 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
23 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
23 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
23 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
23 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
23 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
2 giorni fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

MY GIRLFRIEND’S CHILD

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

2 giorni fa
Hi Tech

Attivare Windows acquistandolo in offerta

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?