Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sababa commenta gli attacchi a Suzuki e Luxottica
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Sababa commenta gli attacchi a Suzuki e Luxottica

Danilo Battista
Danilo Battista 4 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il commento di Andrea Saturnino, ICT Security Specialist di Sababa Security ai recenti attacchi a Suzuki e Luxottica
Nell’ultimo periodo sono due i casi di attacchi ransomware famosi per aver creato un grosso danno per blocchi di produzione e furto di dati: si tratta di Suzuki e Luxottica.

Lo stabilimento indiano della casa automobilistica Suzuki, dal 10 maggio ha temporaneamente sospeso la produzione a causa di un attacco ai sistemi informatici dell’azienda, attacco che ha causato anche un furto di dati. Suzuki non ha voluto rilasciare dettagli in merito e di conseguenza non è ancora chiaro se l’attacco sia avvenuto tramite ransomware oppure tramite un altro vettore, ma l’interruzione della produzione negli impianti collocati nel subcontinente, ha portato ad una perdita totale stimata di 20 000 veicoli e un danno potenziale di milioni di euro.

L’attacco a Suzuki non è stato però l’unico avvenuto contro un impianto industriale. Luxottica, infatti, è salita agli onori della cronaca a causa della pubblicazione di alcuni dati su dei forum utilizzati per la vendita e la condivisione di dati sensibili, solitamente frutto di attacchi informatici.

È la stessa azienda a confermare che i dati dei 70 milioni di clienti pubblicati sui forum sono suoi e che sono il risultato dell’esfiltrazione di dati subita nel 2020 da parte di un’azienda terza che aveva accesso ai dati sensibili, aggiungendo che la sua rete informatica non è stata violata e che, quindi, lato loro non c’è stata un’esfiltrazione diretta di dati.
Con il precedente attacco, avvenuto nell’agosto del 2020, sono stati rubati i dati di circa 800 mila pazienti di Eyemed e Lenscrafters, aziende del gruppo Luxottica, e, un mese più tardi, un altro attacco ha causato il blocco della produzione in Italia e in Cina, nonché il furto di ulteriori dati.

Da un’analisi effettuata da alcuni esperti sui dati pubblicati, si evince come questi contengano informazioni riservate quali indirizzi mail, nomi, cognomi e indirizzi, oltre che date di nascita.

Secondo un report di IBM, nel 2022 le aziende manifatturiere sono state le più colpite a livello globale dagli attacchi ransomware, registrando il 24% degli attacchi totali. La predisposizione dei gruppi malevoli verso questa tipologia di aziende è dovuta principalmente alla bassa tolleranza che queste hanno contro i blocchi di produzione, rendendole quindi il bersaglio ideale per l’estorsione di denaro.

Proprio per questo, i gruppi criminali hanno iniziato a sviluppare malware pensati appositamente per sistemi industriali, come ad esempio COSMICENERGY. Si tratta di un malware sviluppato appositamente per attaccare le infrastrutture industriali, dette OT, che utilizza come vettore di attacco il protocollo IEC 60870-5-104 e causa interruzioni di fornitura dell’energia elettrica.

Questo malware è stato rilevato nella forma attuale nel 2021 ed è in grado di effettuare azioni di reconnaissance all’interno della rete della vittima, cercando database MYSQL da attaccare. Una volta trovati, il malware attacca i database e guadagna l’accesso ai cosiddetti RTU (remote terminal unit), che sono utilizzati per la distribuzione della corrente elettrica all’interno delle reti e che, se controllati, possono portare all’interruzione della stessa.

Secondo alcuni analisti, COSMICENERGY potrebbe essere correlato all’azienda russa Rostelecom-Solar, che ha ricevuto nel 2019 dei fondi statali per la formazione di esperti di sicurezza informatica in ambito OT. Non è però certo che COSMICENERGY sia stato sviluppato per scopi malevoli, ma potrebbe essere stato sviluppato come tool per la formazione di esperti e, in un secondo tempo, essere stato rubato da un attore malevolo.

  • SITO

Potrebbe piacerti anche

Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

CHIAVARINCOSPLAY

NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]

FATE/SAMURAI REMNANT E’ DISPONIBILE!

È IN ARRIVO IL FOAMSTARS “OPEN BETA PARTY” GLOBALE!

Danilo Battista Mag 31, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article LA CASA DEI FANTASMI dal 23 agosto al cinema
Next Article MOBILE SUIT GUNDAM BATTLE OPERATION 2 ARRIVA OGGI SU PC
Raccolta fondi

Ultime notizie

Il corto circuito delle emozioni
1 ora fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
2 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
2 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
2 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
11 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
19 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
19 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
1 giorno fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

19 ore fa
NerdangoloCosPlay

CHIAVARINCOSPLAY

19 ore fa
NerdangoloVideogiochi

NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

FATE/SAMURAI REMNANT E’ DISPONIBILE!

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?