Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sababa Security e Ec-Council insieme per contrastare la carenza di competenze nella cyber security
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloHi Tech

Sababa Security e Ec-Council insieme per contrastare la carenza di competenze nella cyber security

Danilo Battista
Danilo Battista 8 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Sababa Security S.P.A, (“Sababa Security” o “l’azienda“), primario operatore italiano nel settore della cybersecurity che fornisce servizi gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce informatiche – quotata in borsa su Euronext Growth Milan – annuncia una nuova partnership con EC-Council – l’ente certificatore e di formazione più grande al mondo – con l’obiettivo di colmare la carenza di competenze in materia di sicurezza informatica in Italia, con corsi di formazione altamente specializzati.

Secondo l’ACN – l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale – in Italia sono necessari almeno 100.000 esperti per far fronte alle richieste delle aziende. Tuttavia, attualmente, sono circa 6.000 i professionisti di cybersicurezza – ancora troppo pochi, specialmente considerando che l’Italia si colloca tra i primi paesi al mondo più colpiti da ransomware.
Dal momento che i criminali informatici stanno diventando sempre più aggressivi e poiché reclutare talenti è molto complicato, le aziende dovrebbero formare internamente la propria forza lavoro assicurandosi che i propri dipendenti migliorino costantemente le proprie competenze. Proprio per questo motivo, EC-Council e Sababa hanno deciso di unire le forze.

EC-Council opera in 145 paesi nel mondo e ha formato e certificato più di 500.000 professionisti di sicurezza informatica a livello globale, inclusi specialisti di alcune delle migliori organizzazioni al mondo come l’esercito degli Stati Uniti, l’FBI, IMB e le Nazioni Unite.

Sababa rientra tra i primi 10 partner italiani ed offrirà i corsi di certificazione dell’EC-Council, tra cui il famoso Certified Ethical Hacker CEH, un corso incentrato sugli ultimi strumenti, tecniche e metodologie di hacking di livello commerciale utilizzati da criminali informatici e professionisti di sicurezza informatica per testare il livello di vulnerabilità dei sistemi delle organizzazioni.

“In Sababa crediamo fortemente nella competenza tecnica dei dipendenti. Tenersi aggiornati con strumenti, tecniche e metodologie nel campo cyber, può realmente fare la differenza nella protezione continua dei sistemi,” ha commentato Omar Morando, CTO di Sababa Security. “Siamo molto orgogliosi di questa partnership con EC-Council, che da oltre 20 anni offre corsi di formazione di primo ordine riconosciuti a livello mondiale. Questa collaborazione strategica ci permette di aggiungere un importante pezzo al nostro portfolio d’informazione, includendo corsi specializzati da un alto contenuto tecnico”.

“Il Gruppo EC-Council è formato da diverse entità, tutte volte al raggiungimento dello stesso obiettivo, ovvero creare un mondo cibernetico migliore e più sicuro, attraverso la consapevolezza e l’educazione. La nostra missione è dedicata alla mitigazione e alla correzione della piaga informatica che, oggi, sta minacciando il mondo”, ha commentato Jay Bavisi, Presidente e CEO di EC-Council.

Sababa Security, con sede a Milano, Roma e Genova e Torino – costituita a ottobre 2019 – è un primario fornitore italiano di cyber security, con una significativa suite di prodotti e servizi strategici, non solo per la sicurezza degli ambienti corporate IT ma anche per il settore dell’automotive, Industrial Cybersecurity, istituzioni governative, forze dell’ordine, gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce e dal crimine informatico supportando il cliente in tutta la catena del valore. La società gode di una forte reputazione guadagnata sul campo ed ha saputo emergere come one-stop shop con una vasta gamma di prodotti e servizi per tutte le esigenze di cybersecurity. Sababa annovera un top management di grande esperienza con orientamento internazionale. Obiettivo di Sababa è la crescita attraverso l’internazionalizzazione facendo leva su un business model di successo, sviluppare nuove tecnologie proprietarie, rafforzare la struttura organizzativa, crescere tramite operazioni di M&A con l’acquisizione di aziende che offrano un potenziale di sinergie integrabili attuando un modello di business che crei ancor più valore per la società, gli azionisti ed i suoi stakeholders.

Sababa Security S.p.A. è quotata su Euronext Growth Milan – Codice ISIN: IT0005468506

EC – Council, ente certificatore riconosciuto in tutto il mondo, ha ricevuto approvazioni da varie agenzie governative, incluso il Governo Federale degli Stati Uniti (tramite il Montgomery Gi Bill), l’Agenzia per la Sicurezza Nazionale (NSA) e il Comitato per i Sistemi di Sicurezza Nazionale (CNSS).

Tutte queste rinomate organizzazioni hanno certificato:

Certified Ethical Hacking (CEH), Computer Hacking Forensics Investigator (CHFI), EC-Council Disaster Recovery Professional (EDRP), EC-Council Certified Security Analyst (ECSA) and The Advanced Penetration Testing Program and The Licensed Penetration Tester (LPT)(Master) programmi per soddisfare gli standard di formazione 4011, 4012, 4013A, 4014, 4015 e 4016 per i professionisti della sicurezza delle informazioni.

EC-Council è stato accreditato dall’Istituto Nazionale Americano per gli standards (ANSI) per gli ambiti programmi CEH, CCISO, CHFI, and CND. Finora ha certificato oltre 500,000 professionisti in diverse competenze di e-business e sicurezza informatica.

iLearn è il programma diretto di formazione di EC-Council. iLearn offre corsi di certificazione EC-Council in modo asincrono attraverso la piattaforma di video streaming. iLearn mette a disposizione: un anno di accesso a contenuti video pre-registrati, un anno di accesso all’E-courseware, 6 mesi di accesso all’iLab e al voucher per l’esame di certificazione

Potrebbe piacerti anche

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS

Danilo Battista Lug 22, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Lady Dimitrescu si unisce alla modalità “Mercenari” nel nuovo trailer di Resident Evil™ Village Gold Edition
Next Article Controlli a Secondigliano e all’aeroporto di Capodichino.

Ultime notizie

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini
4 ore fa Redazione
SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA
4 ore fa Redazione
NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA
5 ore fa Redazione
Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
5 ore fa Redazione
Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli
5 ore fa Redazione
Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”
5 ore fa Redazione
Tarallini
Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa
5 ore fa Redazione
Criptorchidismo negli animali domestici
5 ore fa Nicoletta Gammieri
Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
20 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

20 ore fa

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

21 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

21 ore fa
NerdangoloVideogiochi

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

22 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?