Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: SABATO 18 E DOMENICA 19 FEBBRAIO ARRIVA “MARGUERITE” DI E CON CRISTINA DONADIO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

SABATO 18 E DOMENICA 19 FEBBRAIO ARRIVA “MARGUERITE” DI E CON CRISTINA DONADIO

Redazione
Redazione 10 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

SABATO 18 E DOMENICA 19 FEBBRAIO ARRIVA “MARGUERITE” DI E CON CRISTINA DONADIO AL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI

Le musiche sono di Marco Zurzolo, in scena con l’attrice

 

Sabato 18 (alle ore 21.00) e domenica 19 febbraio (alle ore 19.00) nel Teatro Sala Molière di Pozzuoli (Viale Bognar, 21), diretto da Nando Paone, arriva “Marguerite” di e con Cristina Donadio e le musiche di Marco Zurzolo, in scena con lei.

Un percorso frammentato, narrato per immagini; una serie di fotogrammi interiori, istantanee in bianco e nero dell’animo di una giovane donna. I cambi del punto di vista sono continui, frequentissimi i salti temporali in avanti e all’indietro, un passaggio senza soluzione di continuità dal discorso diretto all’indiretto. La storia di un amore funziona da mezzo di contrasto per evidenziare una storia familiare difficile e dolorosa fondata com’è su un rapporto di odio-amore tra la giovane donna e sua madre, un rapporto esemplare per i suoi abissali risvolti emotivi. È la storia di un dolore, anche della sofferenza di una perdita.

«L’idea della messa in scena risale al 1987, a pochi mesi dalla morte improvvisa e sconvolgente di Annibale Ruccello e Stefano Tosi, avvenuta tragicamente per un incidente stradale nel settembre del 1986 – racconta Cristina Donadio, ripercorrendo la genesi dell’opera – Quel testo diventò “Frammenti di donna”, versione teatrale de “L’Amante” di Marguerite Duras che ho scelto per la straordinaria capacità della scrittrice francese di attraversare, in prima persona e con intensa emotività, tutti gli stati d’animo che nascono dal dolore per la perdita di una persona cara. La mia “voce di dentro” fu la musica composta ed eseguita al pianoforte da Pappi Corsicato: sette brani struggenti e minimalisti per ognuno dei sette frammenti di donna, e sette furono le immagini in un abbagliante bianco e nero che Fabio Donato creò per raccontare i sette sentimenti che venivano di volta in volta vissuti in scena quasi a formare un immaginario album fotografico della memoria… Sono passati trentacinque anni da quei frammenti – conclude l’autrice e attrice –  ed io continuo ad essere stupita e catturata da Marguerite e dalla sua scrittura, un enorme corpo narrativo dove i personaggi e le situazioni, gli eroi e le tragedie si muovono fuori da ogni schema in una galassia spazio-temporale dove il fulcro necessario è l’esistere e prima ancora, l’essere…».

Potrebbe piacerti anche

TEATRO AUGUSTEO LINA SASTRI in “Eduardo mio”

AL TRIANON VIVIANI “C’È ARIA DI FESTA!” A DICEMBRE

Giovedì 30 novembre: al via la stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Elicantropo di Napoli

GIOVEDÌ NELLA SALA DELLE CAPRIATE DI POMIGLIANO D’ARCO IN SCENA “SINCRONIA FIABESCA”

IL 1° DICEMBRE DATA UNICA DI FLO AL BOLIVAR

Redazione Feb 16, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “Close” recensione di un gioiellino inaspettato
Next Article “Lili Elbe Show” Teatro Bellini, dal 17 al 19 febbraio
Raccolta fondi

Ultime notizie

Saldapress: le ultime novità
27 minuti fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI DOMANI A PISTOIA, MILICIC: “LA CHIAVE SARA’ LA DIFESA”
28 minuti fa Jacques Pardi
Il primo trailer (di GTA6?) ha una data ufficiale
43 minuti fa Danilo Battista
Bistefani: due prodotti speciali per il Natale 2023
50 minuti fa Danilo Battista
Un Natale senza pensieri insieme a HelloFresh
58 minuti fa Danilo Battista
FÒREMA SPEGNE 40 CANDELINE
10 ore fa Danilo Battista
POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA CON BENEDETTA PARODI
10 ore fa Danilo Battista
Nuovo aggiornamento di GTA Online in arrivo a dicembre
10 ore fa Danilo Battista
KARATE, 4.200 ATLETI DA 72 NAZIONI PER UN RECORD MONDIALE
10 ore fa Danilo Battista
Sostenibilità in cucina, il punto di Hellofresh
11 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro AugusteoTeatro

TEATRO AUGUSTEO LINA SASTRI in “Eduardo mio”

17 ore fa
TeatroTeatro Trianon

AL TRIANON VIVIANI “C’È ARIA DI FESTA!” A DICEMBRE

3 giorni fa
Teatro

Giovedì 30 novembre: al via la stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Elicantropo di Napoli

3 giorni fa
Teatro

GIOVEDÌ NELLA SALA DELLE CAPRIATE DI POMIGLIANO D’ARCO IN SCENA “SINCRONIA FIABESCA”

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?