Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sabato 8 aprile 2023: Annamaria Russo porta in scena “I misteri del chiostro – Madame sfogliatella e le altre”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Sabato 8 aprile 2023: Annamaria Russo porta in scena “I misteri del chiostro – Madame sfogliatella e le altre”

Redazione
Redazione 6 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Sabato 8 aprile 2023, Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli

I misteri del chiostro di Annamaria Russo

Sabato Santo all’insegna delle storie che svelano i misteri dei più deliziosi

dolci della tradizione partenopea, per un buffet ai profumi della primavera

 

Un aperitivo al profumo di primavera e dolci delizie dell’antica pasticceria partenopea renderà indimenticabile la serata di sabato 8 aprile 2023 alle ore 20.00 al Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli nello spettacolo I misteri del chiostro – Madame sfogliatella e le altre di Annamaria Russo, con Rosaria De Cicco, Marianita Carfora, Sonia De Rosa, Andrea De Rosa, Marco Palumbo e Gennaro Monti, che firma anche le musiche.

Presentato e promosso dallo stesso palcoscenico partenopeo, questo spettacolo rappresenta un altro tassello del progetto di recupero della memoria storica della nostra città, che, da anni, la sala di Piazza San Domenico s’impegna a portare avanti

Napoli è una città che nasce sotto il segno dell’amore eretta sul sepolcro di una sirena colpita a morte nell’orgoglio da un uomo altero. Terra leggendaria con una geografia disegnata dall’amore, la nostra città, nella storia e nella favolistica si conferma, nei secoli, culla delle grandi magie figlie della passione.

Al romanticismo e alla passione sembrano incapaci di sottrarsi perfino i dolci fragranti dai profumi speziati, che all’alba invadono i vicoli e le piazze. Dietro ogni delizia nostrana ci sono storie struggenti o crudeli, consumate nella cornice nobile o popolare di Partenope magica.

«La voglia di raccogliere e custodire gelosamente le parole – sottolinea Annamaria Russo –  le voci e gli odori sedimentati nei secoli tra vicoli, piazze e palazzi, il desiderio di riscattare dall’oblio la teoria infinita di accenti e suggestioni che rendono unica la città di Partenope, ha dato l’avvio, anni fa, ad uno dei progetti ai quali siamo più legati, e che oggi si arricchisce di un nuovo capitolo: dare voce e corpo alla memoria attraverso il teatro»

A Napoli non c’è personaggio, via o storia che non sia impastata con un pizzico di incredibile. A quest’aura di magia che spira nella memoria storica della nostra città non sfuggono nemmeno le preparazioni dolciarie di cui i napoletani rivendicano orgogliosi la paternità.

Rimettere insieme racconti di un passato lontano, quelli impastati con la magia e la storia, con la saggezza e la superstizione, rappresenta una preziosa eredità, un tesoro che rischia di perdersi.  Una parola dopo l’altra, un brivido dopo l’altro, le storie, le mille storie di ieri, quelle mai scritte, quelle che per secoli di casa in casa, di nonna in nonna, si sono conservate integre e inossidabili, stanno scomparendo, e con loro un pezzo di passato, il senso d’identità e di appartenenza.

Sono storie fantastiche scritte con i profumi, i mille profumi di Napoli per un libro che vorremmo non si smetterebbe mai di leggere.

I misteri del chiostro – Madame sfogliatella e le altre di Annamaria Russo

Sabato 8 aprile 2023, alle ore 20.00

Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli, Piazza San Domenico 3

Info 0815422088, 3473607913 – prenotazioni www.ilpozzoeilpendolo.it

Potrebbe piacerti anche

“Stagione Teatrale 2023/2024 IAV”

Di un Ulisse, di una Penelope apre la stagione del Teatro Civico 14 1 ottobre

“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani

Presentata la Stagione “Caldera Teatrale” del Teatro Serra

Presentazione Stagione Teatro Ghirelli 2023-24

Redazione Apr 7, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Special guest from Massive Attack DADDY G al Dum Dum Republic.
Next Article City e Bayern le favorite, Napoli e Real le underdog, ma attenzione al Benfica
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
2 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
11 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
11 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
17 ore fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
17 ore fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
17 ore fa Luciana Pasqualetti
Me Contro Te il Film – Vacanze in Transilvania: dal 19 ottobre al cinema
17 ore fa Roberta Segreti
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”
1 giorno fa Jacques Pardi
RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”
1 giorno fa Jacques Pardi
NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

“Stagione Teatrale 2023/2024 IAV”

2 giorni fa
Teatro

Di un Ulisse, di una Penelope apre la stagione del Teatro Civico 14 1 ottobre

3 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani

4 giorni fa
Teatro

Presentata la Stagione “Caldera Teatrale” del Teatro Serra

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?