Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Sacro Sud”: Angelo Branduardi inaugura il 19 dicembre la III edizione del festival
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

“Sacro Sud”: Angelo Branduardi inaugura il 19 dicembre la III edizione del festival

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

SACRO SUD III edizione

Direzione artistica Enzo Avitabile

Napoli, 19 dicembre 2022 – 6 gennaio 2023

Si rinnova l’appuntamento con Sacro Sud, la rassegna ideata e diretta da Enzo Avitabile in programma a Napoli dal 19 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023.

Un festival di dialoghi ispirato dalle tradizioni e dalle musiche popolari, sacre e devozionali del Mediterraneo, che andrà in scena nel periodo natalizio in tre chiese del città partenopea: la Basilica di San Domenico Maggiore, la Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia e la Chiesa dei Santi Alfonso M. de’ Liguori e Gerardo.

Promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Napoli Città della Musica e organizzata da Black Tarantella, la terza edizione di “Sacro Sud” presenta cinque concerti ad ingresso gratuito con grandi artisti italiani e internazionali.

Tra gli ospiti attesi al festival quest’anno, oltre allo stesso Enzo Avitabile protagonista di due diversi progetti musicali, ci saranno Angelo Branduardi, Peppe Servillo, il pianista spagnolo Dorantes, il contrabbassista francese Renaud Garcia-Fons, la cantante mongola Urna Chahar Tugchi, il musicista e regista Luigi Cinque e il polistrumentista Stefano Saletti.

In programma anche la mostra itinerante di Assunta Saulle, “Diari Metropolitani” a cura di Luca Palermo, allestita nelle stazioni della metropolitana di Napoli fino al 31 dicembre 2022, oltre che nei luoghi dove si terranno gli spettacoli.

«Il ricco patrimonio precristiano delle culture popolari del “mare nostrum” è quasi una preistoria del nostro rapporto tra finito e infinito, possibile e impossibile» dichiara Enzo Avitabile. «Nel tumulto urbano dei nostri giorni, questo festival di musiche popolari e devozionali, di preghiere laiche e canti randagi, vuole essere un raduno spontaneo dedicato all’amore per le differenze. Un dialogo della pace e della tolleranza vissuto e sentito attraverso la musica e l’arte».

Ad inaugurare la terza edizione di “Sacro Sud”, lunedì 19 dicembre alle 20.30 nella Basilica di San Domenico Maggiore, sarà Angelo Branduardi. Il cantautore, violinista e compositore presenta “Camminando Camminando in due” con Fabio Valdemarin, pianista di formazione classica e polistrumentista con tendenza alle divagazioni pop e jazz. Insieme proporranno un concerto acustico con una scaletta di brani famosi e meno conosciuti di Branduardi, oltre a composizioni tratte da “Futuro Antico”, lavoro che indaga le musiche medievali nell’ambito sia del sacro sia del profano.

Il secondo appuntamento della rassegna, mercoledì 21 dicembre alle 20.30, vedrà insieme il contrabbassista francese Renaud Garcia-Fons e il pianista andaluso di origine rom David Peña Dorantes.  Entrambi musicisti virtuosi e originali presentano nella Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia il progetto “Paseo a dos”, un dialogo musicale che unisce stili e culture diverse. Garcia-Fons è un artista unico che si muove con disinvoltura tra classica, jazz e world music. Dorantes è acclamato in tutto il mondo come uno dei pianisti e compositori di flamenco più innovativi e avvincenti del nostro tempo.

Sempre nella Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia andrà in scena, martedì 27 dicembre alle 20.30, “Perse/phone”. Un concerto sacro e coinvolgente di fortissima attualità con i suoni, le voci e gli strumenti di Luigi Cinque e Stefano Saletti e il commento vocale di una delle più straordinarie e riconosciute artiste della world music, Urna Chahar-Tugchi. La cantante originaria della Mongolia è considerata, con le sue quattro ottave di estensione, un vero e proprio fenomeno del canto/world internazionale.

A chiudere questa edizione di “Sacro Sud” sarà Enzo Avitabile, con due diversi spettacoli. Il cantautore e compositore napoletano si esibirà sabato 3 gennaio insieme a Peppe Servillo alle 20.30, alla Basilica di San Domenico Maggiore. Con il progetto “Duett”, Avitabile e Servillo ripercorreranno in chiave acustica i loro brani più iconici e quelli di altri autori a cui sono legati. Cantano l’anima del sud, le sofferenze e le speranze degli ultimi, in un continuo rimando tra il passato e il presente.

Venerdì 6 gennaio, invece, alle 20.30 nella Chiesa dei Santi Alfonso M. de’ Liguori e Gerardo, a Miano, Enzo Avitabile si esibirà con Gianluigi Di Fenza (chitarra classica), Emidio Ausiello (percussioni) e Marco Pescosolido (violoncello) in “Sacro Sud”. Il concerto che dà il titolo alla rassegna è un viaggio interiore alla ricerca delle radici della spiritualità. Un lavoro che nasce dalla periferia e arriva idealmente alle periferie del mondo.

Tutti i concerti in programma sono ad ingresso gratuito.

Potrebbe piacerti anche

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

A PALAZZO DONN’ANNA “Tra architettura e politica” il ricordo di EIRENE SBRIZIOLO

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

Redazione Dic 16, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DISNEY+ KOALA MAN DAL 9 GENNAIO LA SERIE ORIGINALE ANIMATA
Next Article Sabato 17 e domenica 18 dicembre: Antonella Stefanucci e Edoardo Sorgente in “Titina, la Magnifica”

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
3 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
3 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
3 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
3 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
4 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
12 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
18 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
18 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
18 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
18 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

3 ore fa
Eventi

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

3 ore fa
Eventi

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

1 giorno fa
Eventi

A PALAZZO DONN’ANNA “Tra architettura e politica” il ricordo di EIRENE SBRIZIOLO

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?