Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: SAGRA DELLA CASTAGNA DI CALVANICO 41ᵃ edizione Dal 1978 il gusto della Natura
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

SAGRA DELLA CASTAGNA DI CALVANICO 41ᵃ edizione Dal 1978 il gusto della Natura

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Doppio week end, tra turismo rurale, enogastronomia, trekking, sport, showcooking, laboratori didattici e musica etnofolk

Il ricavato sarà devoluto alla ristrutturazione del complesso ecclesiale del

S.S. Salvatore di Calvanico

 

Due week end, dal venerdì alla domenica: 4/5/6 & 11/12/13 ottobre 2019

 Piazzale Europa e Località Chiaio, Calvanico

Uscita Fisciano raccordo austradale Sa-Av

 

CALVANICO (Salerno). Si preannuncia un’edizione straordinaria la 41esima Sagra della Castagna di Calvanico che, dopo il successo riscosso lo scorso anno in occasione del quarantennale, si sdoppia di nuovo in due week end consecutivi, dal venerdì alla domenica, nei giorni 4/5/6 e 11/12/13 ottobre 2019.

Natura incontaminata, tradizioni tramandate di generazione in generazione, borghi nobiliari in festa, corse nei castagneti rigogliosi. E ancora la ricerca dei sapori autentici e genuini, il fascino della montagna, gli antichi sentieri percorsi dai pellegrini, i piatti della tradizione contadina, tra storia e leggende, in un recupero della visione rurale 100% green: tutto questo è la Sagra della Castagna di Calvanico, promossa dalla Parrocchia del S. S. Salvatore con la direzione di Don Vincenzo Pierri, l’organizzazione del Comitato Sagra e la sinergia con il Comune di Calvanico, presieduto dal sindaco Francesco Gismondi.

 

E’ la regina delle sagre della Valle dell’Irno, l’evento più atteso dell’autunno. Una festa che diventa aggregazione della comunità calvanicese e veicolo di promozione delle eccellenze del territorio tra turismo rurale, enogastronomia, trekking, sport, esibizioni e show cooking, laboratori didattici, focus tematici e musica etnofolk, nel cuore del borgo più alto della Valle dell’Irno, muovendosi tra una doppia location, piazzale Europa e località Chiaio, a 600 metri sul livello del mare-

A dominare dall’alto, imponente, Monte San Michele, gioiello naturalistico e da sempre circondato da alone mistico per la grande devozione dedicata a San Michele Arcangelo, con il santuario che domina la valle a 1.567 metri d’altitudine, il complesso micaelico più alto d’Italia.

 

Alla visione naturalistica si aggiunge il recupero del patrimonio storico-architettonico, perché anche quest’anno il ricavato della kermesse sarà devoluto per la ristrutturazione del complesso ecclesiale del S. S. Salvatore,  il cui impianto originale risale al Duecento. Obiettivo è riuscire a salvare la facciata della chiesa, dopo i primissimi interventi alla canonica.

 

“Investire su un prodotto che la propria terra offre è motivo di grande orgoglio ed è una gioia riuscire a proporlo agli altri, trasformato in pietanze a chilometro zero, dalla natura alla tavola – sottolinea Don Vincenzo Pierri – È un’occasione di aggregazione sociale, di riscoperta del territorio e delle proprie radici, imprescindibile per una società che vuole aprirsi al mondo. Un momento per ritrovare la propria identità collettiva e per aprirsi ad un universo globale. La Sagra della Castagna assume una connotazione ancora più forte, perché anche questa edizione sarà dedicata al recupero della chiesa parrocchiale, il cuore pulsante della nostra comunità”.

 

Tutto il programma eventi dettagliato sarà presentato in conferenza stampa il prossimo 30 settembre 2019. Seguirà a breve invito stampa con tutti i dettagli.

 

 

Potrebbe piacerti anche

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

Itinerario per “gioco”: NarteA arriva all’Ospedale delle Bambole 28 gennaio ore 10.00

Redazione Set 21, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Twitter banna migliaia di account fake!
Next Article Napoli Pizza Village un successo che punta al futuro

Ultime notizie

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
3 ore fa Danilo Battista
Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
3 ore fa Danilo Battista
PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR
4 ore fa Danilo Battista
UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI
4 ore fa Danilo Battista
I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
11 ore fa Danilo Battista
Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
12 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia Disgaea 7: Vows of the Virtueless
12 ore fa Danilo Battista
Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”
19 ore fa Gianluca Musca
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

4 giorni fa
Eventi

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

5 giorni fa
Eventi

Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo

5 giorni fa
EventiNerdangolo

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?