Underdogs – VOL. 1
di Frekt, Luigi Formola e Francesca Dell’Omodarme
in uscita per saldaPress il 18 novembre
Underdogs di Frekt, Luigi Formola e Francesca Dell’Omodarme è un fumetto d’azione divertentissimo che parla di amicizia, sfortuna e rapine rocambolesche in un mondo popolato da animali antropomorfi
Siamo su un pianeta che ricorda il nostro degli anni ‘90, una guerra logorante tra carnivori ed erbivori ha finito per spaccare in due la società: da una parte gli animali che hanno deciso di aderire al vegetarianesimo e dall’altra quelli che, nonostante la sconfitta, continuano a mangiare carne.
Ora gli erbivori – in particolar modo i volatili, la razza più ricca – trattano con sufficienza, odio e risentimento ogni carnivoro, manifestando nei loro confronti un forte razzismo. In questo contesto, compaiono strane gemme dall’origine sconosciuta che sembrano possedere grandi poteri, ma soprattutto una ragazzina umana che non si ricorda come sia finita in quello strano mondo.
Grazie alla sceneggiatura accuratissima, all’ironia sagace dei dialoghi e i disegni sempre efficaci, Underdogs è un fumetto italiano che gioca con i codici americani e diverte con i tantissimi rimandi e citazioni disseminati tra le pagine, regalando al lettore una storia emozionante e al contempo un grande atto d’amore nei confronti del mondo del fumetto.
di Luigi Formola, Frekt e Francesca Dell’Omodarme
128 pagine – 16,8 x 25,6 cm
Colore, brossurato con sovracoperta
€ 16,00
Data di uscita: 18 novembre 2022
LUCE E COSMO
di Yi Yang e Isaak Friedl
in uscita per saldaPress il 18 novembre 2022
La collana RamenBurger di SaldaPress si arricchisce di un nuovo titolo inedito: Luce e Cosmo di Yi Yang e Isaak Friedl, una love story non convenzionale sospesa tra urban fantasy e manga che trova una chiave narrativa originale per rappresentare il lato oscuro di ognuno di noi.
Cosmo, un giovane di indole solitaria, possiede un dono unico: è in grado di vedere i fardelli degli esseri viventi che lo circondano. Esseri umani e animali, infatti, sono sempre accompagnati da un’ombra senziente simile a un parassita che si nutre delle paure e dei sensi inadeguatezza delle creature che, loro malgrado, li ospitano.
Un giorno Luce, una ragazza bellissima dai modi gentili, capace di sprigionare un’allegria contagiosa, viene assunta nella caffetteria dove lavora Cosmo.
Con suo grande stupore Cosmo si rende conto che Luce non è accompagnata da alcun fardello e finalmente, per la prima volta nella sua vita, Cosmo si sente libero dal peso di dover farsi carico delle angosce di chi lo circonda.
Sembra l’inizio di una bellissima storia d’amore, ma purtroppo Luce entra in contatto con il fardello più grande di tutti, arrivato sulla terra per prendere il sopravvento e avvolgere l’umanità nelle tenebre.
Riuscirà Cosmo a salvare la ragazza che ama dal mondo dell’oscurità?
Isaak Friedl e Yi Yang, due giovanissimi autori con però già solide pubblicazioni alle spalle e forti di una collaborazione che dura da anni, presentano Luce e Cosmo, una fiaba moderna che guarda in modo originale e personale alla tradizione manga.
Una storia emozionante dove, tra i colori ultrapop che caratterizzano il fumetto, si fanno spazio mostri oscuri, e in cui la profondità dei temi trattati si mescola all’energia dei disegni.
di Isaak Friedl e Yi Yang
160 pagine – 15 x 21 cm
Colori, brossura con sovracoperta
€ 17
Data di uscita: 18 novembre 2022