Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: SALUTE E TECNOLOGIA SENZA FILI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

SALUTE E TECNOLOGIA SENZA FILI

Luca Fontanella
Luca Fontanella 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Siamo una società in continua evoluzione tecnologia, una società che vive costantemente ed in modo integrato con la tecnologia. Tale integrazione è talmente consolidata che ormai fa parte del nostro uso quotidiano, non vi è casa o attività commerciale che non sia dotata di rete wireless ed ormai anche diversi elettrodomestici (esempio smart TV) sono in grado di collegarsi alle reti domestiche. Inoltre, indossiamo e trasportiamo oggetti tecnologici quali cellulari, smartphone, orologi digitali, laptop, personal computer, ed ormai si stanno integrando con il nostro corpo, infatti anche diversi apparecchi medicali sfruttano tecnologia wireless (esempio pacemaker e pancreas artificiali). Ovviamente tale tecnologia coinvolge in pieno anche i più piccoli; per strada o nei locali si vedono carrozzine e passeggini con bimbi ipnotizzati dalle colorate immagini di questi schermi quasi magici ai loro occhi.

L’evoluzione tecnologica  è un processo inarrestabile, e dato che il futuro prevede un’integrazione sempre più stretta cerchiamo di comprendere se la convivenza con tali apparecchiature possa risultare dannosa per il nostro organismo.

L’influenza  dei campi elettromagnetici sul nostro organismo è di sicuro un tema scottante e di ricerca in campo medico, consideriamo gli elementi tecnologici con i quali siamo maggiormente a contatto nella nostra quotidianità come gli impianti cittadini (antenne, ripetitori) e le apparecchiature domestiche wi-fi.

Per quanto riguarda il primo gruppo, il danno legato alle onde eletromagnetiche è correlato alla frequenza di emissione e gli effetti sono di tipo termico. In genere i danni si realizzano in caso di alte intensità e dipendono dalla capacità delle onde di penetrare nei tessuti. Generalmente le frequenze alle quali lavorano i campi magnetici istallati nei luoghi pubblici utilizzano frequenze basse e potrebbero risultare dannose solo a stretto contatto  (30 cm dalle spire di emissione); i dati scientifici attuali non dimostrerebbero un evidente pericolo per la nostra salute da parte dei campi magnetici ed elettrici degli impianti cittadini.

Studi più recenti sia nazionali (https://doi.org/10.1016/j.envres.2018.01.037) che internazionali, dimostrerebbero un aumento dell’incidenza di alcuni tumori rari (come lo schwannoma maligno) nelle cavie di laboratorio esposte a campi elettromagnetici a radiofrequenza.  Su questa discussione si è anche esposta anche la ICNIRP (International Commision on Non-Ionizing Radiation Protection), commentando, che pur se i suddetti studi siano stati condotti secondo le norme della buona pratica clinica, l’analisi statistica presenterebbe dei limiti metodologici che non permetterebbero di ritenere i risultati significativi.

Anche per quanto riguarda l’eventuale pericolosità sulla salute degli apparecchi di uso comune domestico in particolare i cellulari, i dati non sono certi, ma nel 2011 l’International Agency for Research on Cancer (IARC) ha classificato i campi elettrici a radiofrequenza nella categoria 2B di rischio, ovvero li ha classificati con la dicitura “possibili cancerogeni” anche se ad oggi non vi sono chiare evidenze scientifiche che dimostrerebbero un chiaro rischio per la nostra salute.

Il problema reale è che siamo persistentemente esposti alle radiazioni le quali provengono dall’ambiente che ci circonda, dato che anche la Terra contiene elementi naturali che producono radiazioni. Ad oggi però non vi è una chiara evidenza che le radiazioni provenienti dalle apparecchiature tecnologiche siano più pericolose di quelle alle quali siamo già naturalmente esposti.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”

NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

Celiachia: AIC su Screening pediatrico per diabete 1 e celiachia e Intergruppo parlamentare

Luca Fontanella Gen 14, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Fontanella
Sportivo e dinamico, da sempre la sua passione è la medicina e lo dimostra con la dedizione e serietà che mostra nel suo lavoro con diverse pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni come relatore a convegni scientifici nazionali e internazionali. Attualmente è Dirigente Medico di Primo Livello, presso il reparto di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico dell'A.O.R.N. Ospedali dei Colli, Monaldi, Napoli
Previous Article Volti di Napoli:Gianluca Masone un’artista a 360°
Next Article Danielpix – è uscito “Rhapsody in Dark”

Ultime notizie

Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
6 minuti fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
3 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
3 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
11 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
11 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”
11 ore fa Luciana Pasqualetti
PLANET PADEL
11 ore fa Gianluca Musca
Michela Murgia storia di coraggio e verità
11 ore fa Fabiana Sergiacomo
NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A
19 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

3 ore fa
Storia & Curiosità

LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”

11 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A

19 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?