Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Samuel Stern #12 – La casa delle farfalle – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Samuel Stern #12 – La casa delle farfalle – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 5 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

È tempo di festeggiamenti in casa Bugs Comics, con l’arrivo nelle edicole dell’albo numero 12 di Samuel Stern che segna il primo anno di vita editoriale del fumetto ideato da Gianmarco Fumasoli e Massimiliano Filadoro.
Questi ultimi sono autori, insieme a Marco Savegnago, di soggetto e sceneggiatura per La casa delle farfalle, ricomponendo un team che già bene aveva funzionato per gli albi numero 7 e 11 della serie (qui e qui le nostre recensioni) per realizzare una storia molto attesa, nella quale seppure in dosi minime ci vengono offerti sprazzi del passato di Samuel.

Se ne sentiva l’esigenza, e molto c’è ancora da conoscere su chi fosse “il rosso” prima del momento in cui lo abbiamo conosciuto nelle vesti di libraio e demonologo; le piccole dosi con le quali queste informazioni vengono centellinate supportano la continuity orizzontale sella serie e mantengono alta la soglia della curiosità.

Convocato presso l’orfanotrofio Mother Mary che ospita la figlia Lily, Samuel viene coinvolto quasi per caso in una indagine di stampo simil-poliziesco ed in solitaria, senza l’appoggio del sodale padre Duncan. Le informazioni raccolte lo spingono a recarsi in trasferta a Stirling, a 50 km dalla sua Edimburgo, dove a distanza di quasi 30 anno sono ricominciate delle misteriose sparizioni di bambini affidati a un orfanotrofio. Tutta la vicenda, con le annesse implicazioni drammatiche scaturite dal coinvolgimento di piccoli innocenti, ruota attorno a un folle progetto che punta a generare demoni, inserendosi in un filone già visto in La fine della coscienza (Samuel Stern N°5) che viene anche esplicitamente citato.

I toni cupi e claustrofobici rendono questa storia solida e convincente, dimostrando che è possibile restare in tema demoniaco pur distaccandosi da esorcismi e possessioni; la mattanza che Samuel fronteggia non è altro che la manifestazione della crudeltà umana e della sua capacità di competere con quella dei demoni stessi.

A mantenere ancor più vivo l’interesse, mentre si attraversano le pagine dell’albo immergendosi in un incubo via via più oscuro, contribuiscono anche i flashback enfatizzati da vignette interamente incorniciate di nero attraverso i quali assistiamo a momenti della giovinezza di Samuel. Egli stesso sembra non avere memoria di alcuni eventi, e questo aggiunge ulteriore curiosità su quanto vedremo nei prossimi albi!
Viene infine descritto, seppur in maniera generica, come il suo distacco dalla figlia Lily sia un non meglio precisato desiderio di proteggerla.
La piccola sembra avere una sensibilità molto viva, è serena eppure tradisce momenti di inquietudine e di ostinazione: tutto lascia presupporre che ci sia un diretto collegamento con le capacità paterne, ma saranno il perché e il come ad offrirci un quadro più chiaro del loro rapporto.

Ai disegni per La casa delle farfalle troviamo un altro esordiente sulla serie, Salvo Coniglione, che con il suo segno realistico e dettagliato ha reso al meglio l’atmosfera tormentata e drammatica dell’intero albo. La rappresentazione degli scenari è suggestiva in alcuni passaggi nei quali era d’obbligo trasmettere sensazioni di soffocamento e di claustrofobia, raggiunte anche con un lavoro di chiaroscuri quasi distorti, mentre i volti dei personaggi offrono una minuziosa carica espressiva e recitativa.


Siamo abituati per le copertine alle prospettive fortemente angolate, e questo albo non fa eccezione: Piccioni-Di Vincenzo-Tanzillo ci immergono, è il caso di dirlo, nel momento cardine dell’avventura del mese, anche se questa volta virano da una palette generalmente più fosca verso una luce diversa, ma ugualmente efficace.


Il primo anno di Samuel Stern va così in archivio con una storia all’altezza delle aspettative, che lavora su quanto visto di buono e promettente fino ad ora e apre nuovi scenari per gli sviluppi futuri.

uscita: 29/10/2020
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 96
Soggetto e sceneggiatura: Gianmarco Fumasoli, Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago
Disegni: Salvo Coniglione
Copertina: Valerio Piccioni, Maurizio di Vincenzo e Emiliano Tanzillo

Potrebbe piacerti anche

HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati

HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

Christian Imparato Nov 9, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article Laicità, caricature e libertà: i contenuti digitali della Biblioteca Nazionale di Francia
Next Article Una culla per la vita

Ultime notizie

Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
1 ora fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
1 ora fa Redazione
Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau biomarcatore di Alzheimer, ecco perché
1 ora fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per gli Stati generali”
1 ora fa Redazione
HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati
1 ora fa Redazione
NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA
2 ore fa Jacques Pardi
HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali
2 ore fa Redazione
Barberino’s accelera negli Usa con espansione retail, e-commerce e wholesale
2 ore fa Redazione
Ecco come l’amicizia influenza il cervello, lo studio
3 ore fa Redazione
Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi Tech

HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati

1 ora fa
Hi Tech

HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali

2 ore fa
NerdangoloVideogiochi

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

3 giorni fa
Nerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?