Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: San Valentino: le origini della festa degli innamorati
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Accadde Oggi

San Valentino: le origini della festa degli innamorati

Angelo Potenza
Angelo Potenza 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Oggi, 14 febbraio, in Europa, in America e in alcune zone dell’Oriente, si festeggia San Valentino, la festa degli innamorati. Ma perché essa ricade proprio in questa data? Probabilmente non tutti si sono posti questa domanda e, allora, ci sembra l’occasione giusta per proporre un approfondimento sul tema. Ebbene, nel corso dei secoli si sono sovrapposte diverse tradizioni e le prime sono da ricercare nel periodo dell’antica Roma. Infatti, verso la metà di febbraio, si celebravano i cosiddetti Lupercalia, ovvero delle giornate, dedicate al dio Luperco, e che, attraverso una serie di rituali, ricordavano il ciclo della vita e la fertilità. In particolar modo, alcune pratiche arcaiche della fertilità prevedevano che le donne di Roma si sottoponessero, in mezzo alle strade, ai colpi vibrati da gruppi di giovani uomini nudi, armati di fascine di rami strette da spaghi. Attraverso le frustate di questi uomini,  nella condizione ancestrale e divina della sessualità libera, impersonata dal dio agreste Fauno-Luperco, le donne ricevevano una benedizione che ne propiziava la fertilità

 La Chiesa cristiana delle origini tentò di abolire questi riti pagani, ritenuti scandalosi. Fu Papa Gelasio I, infatti, a decidere di estinguere la lupercalia e – per ripulirne le immagine e dar loro un’accezione più romantica e molto meno improntata alla sessualità -, incorporò queste tradizioni pagane al 14 febbraio, giorno di San Valentino. San Valentino di Interamna Nahars, l’attuale Terni, nato nel 176 d.C. era un vescovo e un martire della Chiesa cattolica e il motivo per il quale venne scelto come patrono degli innamorati è da rinvenire nel fatto che, secondo alcune credenze, egli fu il primo religioso a celebrare un matrimonio tra due persone di diverso credo, ovvero un legionario pagano, Sabino, e Serapia, una giovane cristiana, provvedendo a donare alla fanciulla pure il denaro necessario per poter esser presa in moglie. La cerimonia avvenne in fretta, perché la giovane era malata – i due morirono insieme poco dopo – e si racconta che Valentino fu giustiziato proprio per aver  celebrato questa unione vietata.

Al tempo stesso, anche la letteratura ha contribuito fortemente a consolidare la festività così come la conosciamo oggi. Lo scrittore inglese Geoffrey Chaucer, l’autore dei Racconti di Canterbury, alla fine del ‘300 scrisse – in onore delle nozze tra Riccardo II e Anna di Boemia, avvenute, pare, proprio il 14 febbraio – The Parliament of Fowls, (Il Parlamento degli Uccelli) un poema in 700 versi che associa Cupido a San Valentino, il quale così divenne il tramite ultraterreno della dimensione dell’Amore cortese. Dipoi, anche Ofelia dell’Amleto di Shakespeare, impazzita per amore, fa riferimento nei suoi canti alla festa di San Valentino.

Potrebbe piacerti anche

Quando l’ego cancella l’amore

Kingdom Come: Deliverance imbraccia arco e frecce di Cupido – Sconti su Steam

GTA Online: Ricompense triple nelle modalità a tema San Valentino, nuovo veicolo e molto altro

Kaspersky: dating online, attività di scamming in aumento a San Valentino

San Valentino: salva l’amore con gli hard disk Toshiba

Angelo Potenza Feb 14, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Lei mi parla ancora – Film di Pupi Avati in prima visione assoluta dall’8 Febbraio 2021
Next Article Online Cosplay Challange: I vincitori

Ultime notizie

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
4 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
4 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
4 ore fa Gianluca Musca
L’amore amaro
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
14 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
20 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
21 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
1 giorno fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
1 giorno fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

Quando l’ego cancella l’amore

7 mesi fa
NerdangoloVideogiochi

Kingdom Come: Deliverance imbraccia arco e frecce di Cupido – Sconti su Steam

12 mesi fa
NerdangoloVideogiochi

GTA Online: Ricompense triple nelle modalità a tema San Valentino, nuovo veicolo e molto altro

12 mesi fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: dating online, attività di scamming in aumento a San Valentino

12 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?