Nell’ormai leggendaria location del teatro Ariston di Sanremo,e’giunta al termine la trionfale sessantaseiesima edizione del festival di Sanremo.Nel corso della lunga kermesse canora,come tradizione, oltre ai contendenti, solita sfilata di ospiti e superospiti. Ma entriamo nel dettaglio.IL cast:alla sua seconda esperienza consecutiva,Carlo Conti ha scelto come compagni di viaggio un cast molto variegato.La bella di quest’anno e’ Madelina Ghenea modella e attrice,affiancata da Virginia Raffaele conduttrice ma soprattutto imitatrice esilarante. Infine nelle vesti insolite di valletto,l’attuale sex simbol maschile italico Gabriel Garko.Il programma.Per scelta di Carlo Conti, il festival apre con le immagini di tutti i vincitori delle passate edizioni.E la cosa paga,infatti l’idea piace talmente che a fine festival verra’ riproposta incorporando le immagini del vincitore di quest’ultima .La scenografia,oltre alla classica scalinata si avvale di un ottimo gioco di luci molto valido sia per i partecipanti che per gli ospiti.A proposito di ospiti , nel corso delle serate,si visto un po’ di tutto.Il vecchio leone Elton John,il nuovo re delle classifiche internazionali Maitre Gims la bellissima Nicole kidman ,il cantante Hozier che con il brano TAKE ME TO CHURCH e’ diventato un fenomeno planetario contro l’omofobia.Per quanto riguarda gli italiani,Conti si e’ assicurato la presenza dei due cantanti piu’ famosi anche all’estero. Si sta parlando quindi dei soliti, ma nel senso buono, Pausini-Ramazzotti,che nel corso della loro esibizione hanno snocciolato un buon medley dei loro successi.Una menzione particolare all’ospitata del maestro Ezio Bosso,compositore e pianista affetto da SLA che ha commosso tutti con il suo messaggio positivo in favore della vita.Bella anche l’esibizione di Elisa,ex vincitrice di Sanremo ,visibilmente emozionata.infine molto divertente e solidale, visto il cachet devoluto in beneficenza del trio Aldo Giovanni e Giacomo.Menzione particolare per Renato Zero,sebbene un po’ giu’ di voce riesce ancora a regalare emozioni.Prima di elencare i vincitori una ulteriore menzione va a Virginia Raffaele che con le sue imitazioni vip(BELEN,CARLA FRACCI,DONATELLA VERSACE)oltre a divertire pubblico a casa e in sala, ha ricevuto addirittura i complimenti dei suddetti vip imitati.Infine i vincitori. Nelle nuove proposte vince Francesco Gabbani con il brano AMEN, con un testo teso alla speranza contornato da un accattivante ritmo ballerino. Categoria big vincono coloro che biblicamente parlando, sono arrivati primi ma nelle altre edizioni sanremesi quasi sempre ultimi. Il brano vincente ha per titolo UN GIORNO MI DIRAI,brano a livello di significato, molto vicino al FATHER AND SON di CAT STEVENS. Dialogo tra padre e figlio.Seconda piazza per Francesca Michielin con il brano NESSUN GRADO DI SEPARAZIONE, dove la scoperta dell’amore viene descritta come un qualcosa che da’ forza e quindi da tenere senza esitazioni. Terzo posto per il duo Giovanni Caccamo e Deborah Iurato che con il brano VIA DA QUI,danno vita a una sorta di lotta per non perdere cio’ che l ‘amore ha unito.Infine un po’ di curiosita’.Il brano vincente degli Stadio era stato scartato l’anno scorso.Il brano della cantante Noemi ha beccato il tapiro d’oro dalla nota trasmissione televisiva striscia la notizia per alcune frasi estrapolate da uno scritto del compianto Giorgio Faletti quindi una sorta di plagio.Cos’altro aggiungere,visti gli ottimi risultati raggiunti, la RAI ha gia’investito il conduttore della prossima edizione di Sanremo chi?Carlo Conti,l’uomo dei 10 milioni di spettatori a puntata