Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sanremo e le sue meteore; tutti quelli che ce l’hanno fatta…a scomparire, o quasi.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Sanremo e le sue meteore; tutti quelli che ce l’hanno fatta…a scomparire, o quasi.

Giuseppe Improta
Giuseppe Improta 5 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Il Festival di Sanremo, come detto settimana scorsa, è sicuramente il momento più atteso dell’intero panorama musicale italiano; si lavora tanto per fare musica, per esprimere la propria creatività, per lasciare il proprio messaggio…finalmente si arriva al Festival e…?…Si sparisce! Si, si diventa una meteora. In questo articolo andremo a ritrovare, quindi, alcuni gruppi ed artisti di cui, nel tempo, si son perse le tracce ma che hanno tutti una caratteristica in comune…aver partecipato al Festival di Sanremo.

  • Soerba, Sanremo 1999: Duo musicale elettronico, si presentarono al Festival con un pezzo dal titolo “Noi non ci capiamo”. Le sonorità del brano richiamano molto l’elettronica degli anni 80 stile Kraftwerk, e forse per il pubblico di Sanremo sono davvero troppo da accettare tant’è che, ancora oggi è possibile trovare commenti e righe a loro dedicate con elogi da sparuti gruppi di intenditori o almeno persone che hanno una cultura musicale un po più vasta, ma di loro, di questo simpatico duo, non si sente più parlare. Che dire…forse davvero “non vi hanno capito”.

  • Gazosa, Sanremo 2001: Gruppo preadolescenziale di ragazzini dediti alla musica, si presenteranno al Festival con il brano “Stai con me (Forever)“. Il genere pop rock prometteva bene; loro erano giovani, il ritmo c’era, il sound era quello giusto ma qualcosa andò storto…cosa? Erano un prodotto nato per morire ovviamente; creati a tavolino da una grandissima discografica quale Caterina Caselli, che li portò alla ribalta in men che non si dica. Una carriera da vere meteore insomma. Per i più anziani…ve la ricordate Megan Gale sulle note di “www.mipiacitu” all’epoca di quella famosa reclama telefonica? Ecco…il brano in questione era proprio dei Gazosa.

 

  • Jalisse, Sanremo 1997: Gruppo simbolo del fenomeno in questione i Jalisse fecero un pezzo, vinsero il festival e sparirono da ogni circuito. Di loro non si seppe più nulla nonostante uscirono molti singoli. Ultimamente tornati alla ribalta per una battuta, una piccola gag ideata dal gruppo comico The Jackal.

  • Aleandro Baldi, Sanremo 1992: Tra i tanti che avrebbero meritato di più sicuramente c’è Aleandro Baldi, ragazzo non vedente ma dalla grandissima voce e vena artistica. Vinse il festival nella categoria Nuove proposte con un pezzo che, ancora oggi, a distanza di 27 anni, la gente si ricorda…”Non amarmi“. Purtroppo la musica da tanto ma toglie anche tanto e questo fu uno di quei casi in cui, nonostante la produzione di album e singoli il pubblico lentamente ha portato nel dimenticatoio questo ragazzo.

  • Alessandro Canino, Sanremo 1992: A parlarne oggi fa quasi ridere ma questo ragazzo lanciò uno dei primi tormentoni estivi con una canzone dal significato profondo. Il titolo era “Brutta” e il testo parlava di questa ragazzina che era disposta a far di tutto per cambiare in quanto non accettava la sua natura non proprio aggraziata. Anche quì un singolo, qualche ospitata e poco altro prima di finire nel dimenticatoio.

  • Silvia Salemi, Sanremo 1996: Presente al Festival con il brano “Quando il cuore” è una delle poche cantanti ancora in attività. Cinema, teatro, musica, televisione, Silvia ha saputo sempre reinventarsi e grazie a questo espediente ha ottenuto ottimi successi in tutti i campi; che dire: quando uno ce l’ha, ce l’ha

  • Massimo di Cataldo, Sanremo 1995: Anche quì, come sopra, parliamo di un artista ancora in attività. Si presentò al festival con il brano “Che sarà di me“, arrivando secondo e ottenendo discreto successo nelle vendite. Come sopra, reinventandosi spesso, ha saputo rimanere a galla fino ai giorni nostri con successi noti e meno noti ma senza mai scomparire del tutto…per nostra fortuna.

  • Alessandro Errico, Sanremo 1996: Chiamarlo “Meteora” è un eufemismo; prodotto di Caterina Caselli va a Sanremo e sparisce. Due album tra il 1996 e il 1998 e qualche singolo negli anni a venire ma nessuna vera grande novità. Molto probabilmente nemmeno c’era tutta questa voglia di fare musica

  • Annalisa Minetti, Sanremo 1998: Chiudiamo con questa donna che, al festival, fece parlare davvero di se…perché non vedente. Ebbene si, ci fu lo scandalo non per la canzone ma per la sua condizione fisica. Vince il festival con il brano “Senza te o con te” e da li, per strano che possa sembrare come affermazione, la nostra Annalisa vedrà la luce di infiniti successi, nella moda, nello sport, nella letteratura ed ultimamente grazie alla nascita del secondo figlio…anche nella vita privata.

 

Ci sono stati artisti che sono passati come l’acqua di un ruscello, ed artisti che, come pietre, si sono imposte in questo corso d’acqua. Purtroppo la verità è una ed una soltanto…non basta solo la bravura, la qualità e la tecnica…bisogna avere anche cuore. Il cuore di non svendersi, il cuore di non cedere ai soprusi delle case discografiche in cambio di qualche copia venduta in più, il cuore di capire che la propria passione ed arte non va svenduta per il “solito momento di notorietà”. Quelli elencati in qualche modo sono tutte persone che avevano un gran potenziale e che non sempre sono riuscite a piazzarsi al posto che meritavano.

 

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’

Giuseppe Improta Gen 22, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article I LIBRI DELLA MEMORIA
Next Article DISPONIBILE IL SECONDO DEV DIARY DI OUTWARD
Raccolta fondi

Ultime notizie

Il corto circuito delle emozioni
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
5 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
5 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
5 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
14 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
23 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
23 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
1 giorno fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

14 ore fa
Musica

DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO

1 giorno fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

2 giorni fa
SportNapoli Basket

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?