Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “S’ARRICORDA O’ CIPPO A FURCELLA”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

“S’ARRICORDA O’ CIPPO A FURCELLA”

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 2 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Tra i quartieri Pendino e San Lorenzo, a ridosso di via Duomo e tra Spaccanapoli e Corso Umberto I, si trova Forcella, uno dei quartieri più antichi e famosi di Napoli, e il significato del suo nome deriva proprio dalla caratteristica biforcazione con cui termina una delle antiche plateaie greche della città (i famosi decumani), quella che oggi è conosciuta in tutto il mondo come Spaccanapoli.

E’ una strada antichissima, ricca di storia e cultura, oggi è tappa obbligatoria per i turisti che vogliono conoscere a fondo la città. La fama di questa via è anche legata alla storia centenaria del famoso Teatro Trianon inaugurato nel 1911 dagli Scarpetta con la famosa commedia “Miseria e Nobiltà”, e che ha visto, nel corso degli anni, avvicendarsi sul palcoscenico i più importanti attori teatrali napoletani (De Filippo, Viviani, Taranto, il grande Totò e tanti altri.

Ma perchè i napoletani, quando vogliono indicare qualcosa di molto vecchio, utilizzano l’espressione “S’arricorda ‘o cippo a Furcella”?

Il Cippo a Forcella, così come viene chiamato dai napoletanè un gruppo di pietre (erroneamente chiamato “cippo“) facenti parte, un tempo, della cinta muraria di epoca greca dell’antica Neapolis molto probabilmente erano proprio le pietre che delimitavano una delle porte  dell’antica Neapolis, la porta Herculanensis (in seguito detta porta Furcilla o Furcillensis per la particolare forma del bivio stradale che conduceva alla porta.

Per questo motivo molti napoletani per indicare qualcosa di vecchio, datato e obsoleto usano queste parole.

Potrebbe piacerti anche

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

La Posteggia Napoletana

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

Luciana Pasqualetti Dic 5, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article IL NAPOLI A CROTONE IN CERCA DI CONTINUITA’, CALABRESI SEMPRE BATTUTI IN SERIE A
Next Article Love Ghost – è uscito il lyric video di “Closure”

Ultime notizie

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
7 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
13 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
15 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
21 ore fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
21 ore fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
21 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”
1 giorno fa Jacques Pardi
Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

21 ore fa
Storia & Curiosità

IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

1 settimana fa
Storia & Curiosità

La Posteggia Napoletana

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?