By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Scialatielli la ricetta originale della pasta fresca fatta a mano
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Scialatielli la ricetta originale della pasta fresca fatta a mano

Giovanna De Sangro
Giovanna De Sangro 9 mesi ago
Updated 2021/10/08 at 6:26 AM
Share
4 Min Lettura
Pasta Fresca fatta a mano
pasta fatta in casa
SHARE

La Costiera Amalfitana è un luogo spettacolare non solo da un punto di vista paesaggistico ma anche per la sua cucina tipica. Una cucina ricca di piatti tradizionali che hanno fatto la storia della gastronomia locale, diventando famosi in tutto il mondo. Ecco che un tour in Costiera Amalfitana rappresenta un vero e proprio viaggio alla scoperta di luoghi, profumi e sapori straordinari. Tra le molteplici prelibatezze del posto ci sono gli Scialatielli, un formato di pasta fresca tagliata a mano e preparata secondo una ricetta davvero unica nel suo genere. Gli ingredienti che compongono l’impasto sono infatti:

  • farina 00,
  • latte,
  • parmigiano reggiano,
  • pecorino romano,
  • foglie di basilico fresco,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale e un solo uovo intero per mezzo chilo di farina.

L’ideatore di questa prelibata ricetta è lo chef Enrico Cosentino che, dopo varie sperimentazioni, giunse alla ricetta che nel 1978 conquistò il prestigioso “Premio Entrementier” del concorso culinario internazionale di quell’anno. Gli Scialatielli si adattano a qualsiasi tipo di condimento ma sono particolarmente saporiti se conditi con sughi a base di frutti di mare.

Gli Scialatielli hanno acquisito la denominazione IGP (indicazione geografica protetta) e PAT (prodotto agroalimentare tradizionale) perciò quella che oggi vi propongo è la ricetta originale, senza ma e senza sé. Vi basterà quindi seguire con perizia le dosi degli ingredienti e le indicazioni per il taglio a misura della pasta che ha una caratteristica forma allungata, più corta degli spaghetti e più larga, per ottenere il piatto perfetto.

Riguardo il nome “Scialatielli” è possibile derivi dall’unione di due termini napoletani: “scialare” che significa “godere” e “tiella” che significa “padella”.

Se è vero che si può viaggiare anche attraverso i sapori e la fantasia, con la ricetta originale degli Scialatielli sarete in Costiera Amalfitana in un batter d’occhio.

Per circa 800g di pasta occorrono:

  • Farina 00 500g
  • Sale 5g
  • Uovo 1
  • Latte 250ml
  • Basilico fresco 10 foglie
  • Olio Extravergine d’oliva 20ml
  • Pecorino Romano 10g
  • Parmigiano Reggiano 15g
  • Farina di Semola q.b.

Per preparare gli Scialatielli iniziate ponendo la farina in una ciotola. Aggiungete il sale, il parmigiano reggiano e il pecorino romano precedentemente grattugiati. Lavate, asciugate e tritate le foglie di basilico poi versatele nella ciotola. Mescolate tutto per amalgamare gli ingredienti. Unite l’uovo, l’olio ed il latte. Impastate tutto. Trasferite l’impasto sulla spianatoia e continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Appiattite leggermente l’impasto ed avvolgetelo nella pellicola. Lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Trascorso il periodo di riposo, cospargiamo la spianatoia con la farina di semola. Con il mattarello stendete l’impasto in una sfoglia spessa 3-4 millimetri. Con il coltello ricavate dei triangoli di pasta larghi circa 10-12 cm. Ponete due rettangoli uno sull’altro separandoli con abbondante farina di semola. Infine tagliate gli scialatielli partendo dal lato corto del rettangolo. La distanza tra un taglio e l’altro deve essere di circa 5-7 millimetri. Gli scialatielli sono pronti. Potete cuocerli in abbondante acqua salata per circa 5 minuti.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

La Fontana dell’Esedra

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

Studio CNA al Pizza Village: ristorazione pizza, Campania cede lo scettro alla Lombardia

I nuovi scenari del Diritto dell’Economia Digitale in rassegna a Napoli

Giovanna De Sangro Ott 8, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giovanna De Sangro
Food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell’alimentazione. Diplomata “Economa Dietista” e specializza come “Tecnico Esperto del Settore Agro-Alimentare”, è fondatrice del sito internet e video blog “Cucina per Te”. Un nuovo portale culinario dedicato a tutti gli amanti del “mangiar bene” e rivolto sia a chi è alle prime armi in cucina che agli esperti del settore.
Previous Article COSMO, IL CANE SPAZIALE, PROTAGONISTA DI UN NUOVO FILMATO DI MARVEL’S GUARDIANS OF THE GALAXY
Next Article Brand: tutti a scuola di pronuncia!

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
16 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
21 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
21 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
21 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
2 giorni ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
2 giorni ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
2 giorni ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

Storia & Curiosità

La Fontana dell’Esedra

21 ore ago
Calcio NapoliSport

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

3 giorni ago
#TengofameCucina

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

3 giorni ago
Cucina

Studio CNA al Pizza Village: ristorazione pizza, Campania cede lo scettro alla Lombardia

4 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?