Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Scudetto del Napoli e decoro in città, l’appello di Enrico Ditto: “Diventi sistema”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Volti di NapoliQui Napoli

Scudetto del Napoli e decoro in città, l’appello di Enrico Ditto: “Diventi sistema”

Sergio Visconti
Sergio Visconti 1 mese fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Città invasa da tifosi, strade trasformate in stadi, fiumi di gente, cori, bandiere, bottiglie e tonnellate di immondizia. Eppure – ed è questo il fatto sorprendente – durante la festa per lo Scudetto del Napoli, la città non è sprofondata nel caos. Anzi, era pulita. Non perfetta, certo, ma molto più ordinata di quanto si potesse immaginare per un evento di proporzioni storiche.

A porsi la domanda giusta è Enrico Ditto, imprenditore campano e voce autorevole sui temi dello sviluppo urbano: “Se con lo Scudetto del  Napoli è riuscita a non cadere nel degrado, chi dobbiamo ringraziare? Gli operatori. Gli uomini. Non il sistema”.

Durante la celebrazione del terzo Scudetto del Napoli, ciò che ha colpito è stata la velocità della pulizia: operazioni quasi chirurgiche, turni estenuanti, competenza e spirito di sacrificio. “Ma questi uomini – continua Ditto – non possono continuare a fare miracoli senza strumenti. Stiamo ancora lavorando con impianti vecchi come il Vesuvio, seguendo una logica emergenziale. È come chiedere a un cardiochirurgo di operare con un temperino invece che con un bisturi”.

Secondo Ditto, la gestione dei rifiuti a Napoli e in Campania non può più basarsi solo sul talento individuale e sul senso del dovere. Serve una strategia vera, una visione concreta. “Lo chiedo da imprenditore, ma anche da cittadino: cosa aspettiamo a costruire impianti moderni per il trattamento e il riciclo? Per investire seriamente nell’economia circolare? Abbiamo un potenziale turistico, umano e commerciale enorme, ma ci facciamo bloccare da un sacchetto nero abbandonato per strada”.

Poi lancia un appello: un vero gioco di squadra. “Istituzioni, aziende, cittadini. Dobbiamo sederci allo stesso tavolo. Non possiamo continuare a ringraziare solo gli operatori ogni volta che ci salvano la faccia. Meritano strumenti adeguati e condizioni di lavoro dignitose. Non solo a maggio, quando vinciamo lo Scudetto, ma tutto l’anno”.

“La festa è finita, ma la città resta. E merita di più”, conclude Ditto.

Potrebbe piacerti anche

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

NapulETH Open Village 2025: quando Napoli diventa la tavola rotonda dell’innovazione globale

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

Sergio Visconti Mag 27, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Visconti
La semplicità è la cosa più bella che c'è, anche i pezzi jazz più belli del mondo hanno 5 note non ne hanno tante, è che sono proprio le 5 note 'giuste'.
Previous Article Visione bionica, sensori ispirati agli insetti aprono nuove frontiere per l’AI e la Scienza
Next Article Cartoon Club Riminicomix 2025, la cultura pop torna in scena

Ultime notizie

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE
7 ore fa Cristiana Abbate
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
7 ore fa Redazione
AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI
7 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio
7 ore fa Redazione
Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano
14 ore fa Redazione
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
19 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
19 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
19 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
20 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

4 giorni fa
Storia & Curiosità

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

5 giorni fa
Hi TechEventi

NapulETH Open Village 2025: quando Napoli diventa la tavola rotonda dell’innovazione globale

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?