Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “SE NE VANNO TUTTI” DI MANLIO RANIERI. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“SE NE VANNO TUTTI” DI MANLIO RANIERI. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Questo è un romanzo di periferia. Leo si è trasferito a Roma, in una palazzina popolare che rappresenta un intero mondo in miniatura – dall’Europa all’Asia, passando per l’Africa – quando ha sentito il bisogno pressante di dare una sterzata alla sua vita, cambiare aria e dimenticare un passato doloroso. Il suo presente, invece, è una regione dello stato di Instagram, popolata di piccoli criminali, ex-poliziotti prepotenti, ragazze rumene, bengalesi che aggiustano qualsiasi cosa e da tutti i suoi alter ego, che chiama con nomi improbabili: il più tenace di loro rappresenta il suo lato paranoico e viene battezzato Paranoid Android.

Eretica Edizioni

 

Recensione: Il romanzo di Manlio Ranieri mi ha tenuto compagnia sotto l’ombrellone. Un libro piacevole dove il protagonista, Leo, ha tutta la mia simpatia. Lui che vive in una Roma periferica, un po’ imbruttita, dove una parte degli italiani che la popolano sono criminali razzisti e la restante parte non italiana è una brulicante comunità multietnica, unita ed ottimista. Leo sbarca il lunario lavorando per una casa editrice, è alla perenne ricerca di un autore emergente da poter portare trionfante sugli scaffali delle librerie, innamorato di Viviana, la sua ex che non concede speranze, ha tanti followers su Instagram. Un evento poco piacevole lo porterà ad integrarsi con la collettività che vive nel suo condominio, si creeranno scenari che proveranno una grande umanità che fa da scudo a Ioana, una giovane che ha subito violenza, proteggendola e scortandola al lavoro.

E’ un susseguirsi di vicende che rendono la lettura piacevole e fluida. La storia con Andreina porta automaticamente a tifare affinchè i due formino una coppia; la diagnosi di Alzheimer ed il lento declino della madre intristisce e commuove; il calo ed i commenti negativi dei followers solo per aver cambiato lo stile dei post induce a pensare quanto sia cambiata l’interazione tra persone sconosciute, che diventa immediata, di pancia e spesso maleducata. Leo, alla fine, disprezza il mondo virtuale ma il suo profilo Instagram e gli allenamenti di palla a nuoto sono le uniche cose che gli permettono soddisfazioni e gratificazioni, lo stress viene scaricato tra una bracciata e l’altra, mentre l’ego si gonfia all’aumentare dei like.

Non ho trovato fondamentale la stesura dei capitoli su Giaguaro, il capobanda del quartiere. Un piccolo spaccato sul quale, dilungarsi, non ha aggiunto nulla al romanzo. Resta confusa la provenienza di Ioana, Ranieri, prima le attribuisce una nazionalità polacca che dopo poche pagine diventa rumena.

 

Manlio Ranieri (Bari, 1974) collabora con Colori Vivaci Magazine scrivendo articoli, poesie, racconti, recensioni e curando laboratori di scrittura. Ha pubblicato Di notte (Palomar, 2000) Correre per rimanere immobili e Fra santi e falsi dei (Akkuaria, 2008 e 2010) Un romanzo inutile e La Nera (Musicaos, 2014 e 2016), con i quali si è aggiudicato diversi riconoscimenti. Il romanzo inedito Rosso è stato fra i 6 finalisti nazionali della III Edizione del Premio Letterario “La Giara” della RAI.

 

Potrebbe piacerti anche

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

“PAUL & ERCOLINO. PUOI ESSERE TUTTO CIO’ CHE VUOI!”. RECENSIONE UNDER 12

PREMIO LUGNANO: VINCITORE E RICONOSCIMENTI

“DOLCE ACQUA” DI LAURA MARTINETTI E MANUELA PERUGINI. RECENSIONE

Cristiana Abbate Set 10, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article NOMADLAND IL PRIMO TRAILER DEL FILM CON PROTAGONISTA FRANCES MCDORMAND
Next Article Nathan Never Deep Space #3 – La rana e lo scorpione – Recensione

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
5 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
5 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
5 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
5 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
5 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
5 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
17 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
17 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
17 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

1 giorno fa
Libri

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

2 giorni fa
Libri

“PAUL & ERCOLINO. PUOI ESSERE TUTTO CIO’ CHE VUOI!”. RECENSIONE UNDER 12

6 giorni fa
Libri

PREMIO LUGNANO: VINCITORE E RICONOSCIMENTI

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?