Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Secondo Kaspersky sono stati rubati quasi 30.000 dollari tramite un falso portafoglio hardware
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Secondo Kaspersky sono stati rubati quasi 30.000 dollari tramite un falso portafoglio hardware

Danilo Battista
Danilo Battista 4 mesi fa
Share
6 Min Lettura
Foto di WorldSpectrum da Pixabay
SHARE

Gli investitori in criptovalute spesso si rivolgono ai portafogli hardware per conservare in modo sicuro i propri beni digitali, dando per scontato che siano inattaccabili. Tuttavia, anche quelli più avanzati disponibili sul mercato potrebbero non esserlo infatti, ci sono ancora rischi associati all’utilizzo di dispositivi falsi o infetti. Kaspersky ha condiviso i dettagli relativi al furto di criptovalute che ha coinvolto un portafoglio hardware e portato alla perdita di 1,33 BTC per un valore di 29.585 dollari.

I portafogli hardware, noti anche come “cold” wallet, memorizzano le chiavi delle criptovalute su un dispositivo delle dimensioni di una chiavetta USB, che deve essere collegato a un computer per inviare criptovalute o interagire con i protocolli finanziari decentralizzati. Di conseguenza, questi dispositivi sono generalmente considerati più sicuri degli “hot” wallet, che sono sempre connessi a Internet.

Tuttavia, una recente indagine di Kaspersky ha rivelato un raro caso di furto di beni da un portafoglio hardware, dimostrando come i criminali informatici stiano escogitando nuove tattiche per massimizzare i loro profitti. La vittima non ha effettuato alcuna transazione quel giorno e il “cold” wallet non era collegato al computer, di conseguenza, la vittima non si è accorta immediatamente del furto e il truffatore ha trasferito 1,33 BTC (per un valore di circa 29.585 dollari) senza che la vittima ne fosse a conoscenza.

Nonostante la copia che abbiamo analizzato fosse identica all’originale, all’apertura il dispositivo mostrava segni di manomissione dolosa. Infatti, invece di essere saldato insieme a ultrasuoni come avviene per i portafogli hardware originali, ogni metà del dispositivo era riempita di colla e tenuta insieme con nastro biadesivo. Inoltre, rispetto a quello originale, il portafoglio presentava un microcontrollore diverso con meccanismi di protezione della lettura e la memoria flash completamente disabilitata. Questo ha portato i ricercatori dell’azienda a pensare che la vittima avesse acquistato un portafoglio hardware già violato.

I criminali informatici hanno apportato solo tre modifiche al firmware originale del bootloader e del portafoglio stesso. Hanno rimosso il controllo dei meccanismi di protezione, sostituito la frase iniziale generata casualmente con una delle 20 frasi preimpostate e utilizzato solo il primo carattere di qualsiasi password aggiuntiva. In questo modo hanno avuto a disposizione un totale di 1280 opzioni per prelevare la chiave di un portafoglio contraffatto.
In questo modo, i cyber criminali hanno portato a termine l’operazione mentre il portafoglio di criptovalute disabilitato si trovava nella cassaforte del proprietario. Il portafoglio di criptovalute sembrava funzionare come al solito, ma fin dall’inizio i truffatori ne avevano il completo controllo.

“I portafogli hardware sono da tempo considerati uno dei modi più sicuri per conservare le criptovalute, ma i criminali informatici hanno trovato nuovi modi per trarne vantaggio vendendo dispositivi infetti o falsi a vittime ignare. Questi attacchi sono totalmente evitabili, quindi consigliamo vivamente agli utenti di acquistare i portafogli hardware solo da fonti ufficiali e fidate per ridurre al minimo il rischio”, ha commentato Stanislav Golovanov, Cyber Incidents Investigation Expert.

Per ulteriori informazioni su questo tipo di incidenti, è possibile consultare Kaspersky Daily.

Per proteggere i propri beni in criptovaluta, gli esperti di Kaspersky consigliano di:

⦁ Acquistare da fonti ufficiali: i portafogli hardware devono essere comprati solo da fonti ufficiali e affidabili, come il sito web del produttore o i rivenditori autorizzati.

⦁ Controllare che non ci siano segni di manomissione: prima di utilizzare un nuovo portafoglio hardware, è importante controllarlo per individuare eventuali segni di manomissione, come graffi, colla o componenti non compatibili.

⦁ Verificare sempre che il firmware del portafoglio hardware sia legittimo e aggiornato. A tale scopo, è possibile consultare il sito web del produttore per verificare la versione più recente.

⦁ Proteggere la frase iniziale: quando si configura il portafoglio hardware, assicurarsi di scrivere e memorizzare in modo sicuro la frase iniziale. Una soluzione di sicurezza affidabile, come ⦁ Kaspersky Premium, proteggera i dati criptati memorizzati sul cellulare o sul PC.

⦁ Nel caso il portafoglio hardware richieda una password, è importante usarne una sicura e unica. Evitare di usare password facilmente prevedibili o riutilizzare password di altri account.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo.

Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch

ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10

OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024

My Hero ULTRA RUMBLE sarà disponibile dal 28 settembre 2023

Akamai rivela un comportamento inaspettato negli Algoritmi di Generazione dei Domini DNS usati dai malware

Danilo Battista Mag 15, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article LAGO DI COMICS – PRIMA EDIZIONE
Next Article PANINI COMICS AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2023
Raccolta fondi

Ultime notizie

The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch
4 ore fa Danilo Battista
ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10
5 ore fa Danilo Battista
Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine
5 ore fa Danilo Battista
OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024
5 ore fa Danilo Battista
“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.
6 ore fa Redazione
Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera | dal documentario al profumo, tutte le anime del grande attore e poeta
6 ore fa Redazione
Women and the City e Utopian Hours 2023
6 ore fa Danilo Battista
PASSA DAL BSMT
7 ore fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI, MABOR CONFERMATO NEL ROSTER
7 ore fa Jacques Pardi
My Hero ULTRA RUMBLE sarà disponibile dal 28 settembre 2023
7 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch

4 ore fa
NerdangoloAnimazioneCosPlayFumettiGiochi e modellismoHi TechVideogiochi

ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10

5 ore fa
NerdangoloVideogiochi

OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024

5 ore fa
NerdangoloVideogiochi

My Hero ULTRA RUMBLE sarà disponibile dal 28 settembre 2023

7 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?