Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Senzalinea intervista Martina Rossi, l’autrice della graphic novel Percy’s Song
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Senzalinea intervista Martina Rossi, l’autrice della graphic novel Percy’s Song

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Oggi Senzalinea ha il piacere di intervistare la talentuosa fumettista Martina Rossi, che con Phoenix Publishing ha pubblicato la bellissima graphic novel Percy’s Song. Lo scorso ottobre abbiamo già recensito l’opera, iniziamo subito con le domande:

Quale opera ti ha avvicinata al mondo dei fumetti?

Probabilmente il primo e più importante è stato “La mia vita disegnata male” di Gipi, anche se leggevo fumetti (principalmente manga) già da molto tempo.

Quali sono state le tue fonti di ispirazione?

In realtà la mia fonte d’ispirazione principale è stata l’illustrazione. Solo in seguito, ho iniziato ad avvicinarmi al fumetto, cercando sempre di ricreare le stesse atmosfere che trovavo nei libri illustrati. Sicuramente questo è anche il motivo per cui non ho preso le distanze dal disegno realistico.

Malgrado la tua giovane età sei stata già illustratrice, copertinista e ritrattista per varie case editrici. Quale tipo di lavoro senti più tuo?

Vorrei avere la possibilità di continuare a lavorare soprattutto come fumettista. Mi piacciono tutti questi settori e continuerò a portarli avanti come posso, ma scrivere fumetti è il lavoro che più appaga la mia voglia di raccontare storie e non solo disegnare progetti scritti da altre persone.

Il tuo tratto così delicato entra in contrasto con una storia cupa e affascinante, questo tipo di contrasto è voluto oppure è frutto del tuo backgroud  professionale?

Un po’ entrambe le cose. Da una parte credo sia una cosa che ho “ereditato” spontaneamente dalle letture che mi hanno cresciuta, anche caratterialmente parlando. Dall’altra penso che accostare un tratto delicato a un contesto più cupo, crei nel lettore una sensazione disturbante ma allo stesso tempo molto affascinante. L’ambiguità è qualcosa che incuriosisce sempre il lettore (o almeno incuriosisce me).

Percy’s Song è un’opera adatta esclusivamente per un pubblico maturo, o può essere letta da giovani e giovanissimi?

La storia è leggibile anche da un pubblico giovane, ma credo che le tematiche principali che affrontiamo, parlino maggiormente a un pubblico maturo. Si può decidere di leggere la storia senza andare “oltre” o ci si può mettere in gioco, cercando d’immedesimarsi nei personaggi e nelle loro esperienze. Esperienze che di solito, riguardano una sfera emotiva più adulta. Assolutamente sconsigliato ai giovanissimi.

La tua è una storia dai temi quasi angoscianti  raccontati con particolare sensibilità, quale emozioni e quale messaggio vuoi tramettere ai tuoi lettori?

Probabilmente ognuno troverà una sfaccettatura diversa alla quale affezionarsi e mi piace l’idea che si crei dell’interpretazione, quindi non metterò bocca sulle emozioni che potrebbero trapelare durante la lettura.
Tutto quello che posso dire, è che questa storia vuole metterci nella posizione di riflettere sul nostro rapporto con l’empatia e il giudizio, che sono le due più grandi problematiche dei nostri giorni. Forse più che dare un messaggio e una risposta inequivocabile da seguire, mi basterebbe solo che nel lettore si creasse una voglia di riflettere sul proprio modo di approcciarsi a queste tematiche e come esse riescano ad influenzare le nostre scelte.

Quale tipo di consiglio senti di dare ai giovani che si stanno avvicinando a questo tipo di forma d’arte?

E’ lo stesso che do a me stessa ogni giorno: essere artigiani e mai artisti. Questo è un lavoro metodico, in cui serve perseveranza, studio, dedizione, curiosità. Togliamoci dalla testa tutte quelle false illusioni che ci hanno affibbiato, coniando il termine “artista” e rimbocchiamoci le mani.

Puoi anticipare ai lettori di Senzalinea quali sono i tuoi prossimi progetti in ambito lavorativo?

Certo. Al momento sto lavorando principalmente come colorista per piccole case editrici americane, ma il progetto più importante al quale lavoro da anni, è una graphic novel che sto sviluppando con un editor inglese. E’ un progetto complesso e ambizioso e spero che riusciremo presto a farvelo conoscere.

 Ed infine la domanda più difficile: cosa farà Martina da grande?

Martina purtroppo è già grandicella e la cosa le mette ansia. Ma spera con tutto il cuore di avere la possibilità di continuare a scrivere fumetti e di poter diventare colorista a tempo pieno.

  • Phoenix Publishing su Facebook
  • Percy’s Song sul sito Phoenix Publishing
  • Presentazione della graphic novel presso la fumetteria Alastor di Napoli

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23

Fantasy Day 2023: altri annunci!

Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli

Clubhouse Pass Stagione 4 PGA TOUR 2K23

Fantasy Day 2023: le ultime novità

Danilo Battista Gen 13, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Ospina, ultimo clown di un circo che non fa ridere
Next Article PANINI PUBBLICHERA’ I FUMETTI DI DC COMICS

Ultime notizie

Wallapop l’occorrente per la tua vacanza ideale
3 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23
3 ore fa Danilo Battista
Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici
7 ore fa Redazione
IL RIFUGIO DEI MELE UN OASI DELLA RISTORAZIONE PREDILETTA DAGLI DEI
7 ore fa Redazione
Prima cinematografica del film: Natale in casa Varriale
7 ore fa Carlo Kik Ditto
CARDITELLO FESTIVAL 2023, INNO AL CORAGGIO E ALLA BELLEZZA DELLA CAMPANIA FELIX
8 ore fa Redazione
EX BASE NATO – PARCO SAN LAISE UN’ESTATE DA VIVERE
8 ore fa Redazione
“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE
8 ore fa Cristiana Abbate
Fantasy Day 2023: altri annunci!
14 ore fa Danilo Battista
Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23

3 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: altri annunci!

14 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Clubhouse Pass Stagione 4 PGA TOUR 2K23

15 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?