Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: SERIE A, SI PARTE! IL NAPOLI A VERONA, NEL RICORDO DI “GARELLIK”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportCalcio Napoli

SERIE A, SI PARTE! IL NAPOLI A VERONA, NEL RICORDO DI “GARELLIK”

Jacques Pardi
Jacques Pardi 6 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Con la sfida in programma oggi pomeriggio a San Siro tra i Campioni d’Italia del Milan e l’Udinese, scatta la nuova Serie A: un torneo anomalo, partito in netto anticipo rispetto al solito, che vivrà una lunga pausa invernale per lasciare spazio ai Mondiali in Quatar.

Il Napoli arriva ai nastri di partenza tra lo scetticismo generale, a causa degli addii estivi di tanti big: Insigne, Mertens, Koulibaly ed Ospina hanno salutato la compagnia, e nonostante gli acquisti messi a segno siano decisamente promettenti, quello azzurro è ancora un cantiere aperto.

Con la questione Meret ancora da risolvere, Fabiàn promesso sposo del PSG e gli acquisti (ottimi) di Simeone e Raspadori non ancora definiti, gli uomini di Spalletti si preparano ad un esordio non semplice al “Bentegodi” di Verona, campo storicamente ostile ai partenopei.

La vigilia del match è stata intristita dalla notizia della morte di un amatissimo “doppio ex” di azzurri e scaligeri, quel Claudio Garella capace di vincere due storici scudetti prima a Verona e poi a Napoli.

Il portierone piemontese, celebre per le sue parate con i piedi e per il suo stile tanto sgraziato quanto efficace, era il simbolo di un calcio ormai lontano, in cui le qualità umane, la competenza dei dirigenti e lo spirito di squadra rendevano possibili “miracoli” come quello di strappare, in due piazze a digiuno di vittorie, due scudetti in 3 anni allo storico asse Milano-Torino.

Garella era in campo, con la maglia del Napoli, il 24 Aprile 1988, giorno a cui risale l’ultimo pareggio al Bentegodi tra le due squadre: al vantaggio di Maradona rispose Galia, riducendo ad un solo punto il vantaggio di uno stanco Napoli sul Milan di Sacchi, che avrebbe messo la freccia la settimana dopo vincendo lo scontro diretto al San Paolo.

L’equilibrio regna sovrano nei precedenti tra le due squadre a Verona in Serie A, con 11 vittorie a testa in 29 sfide; l’ultimo successo azzurro risale allo scorso 13 Marzo, quando Osimhen con una doppietta mise il sigillo sul 2-1 finale.

L’anno prima era stato il Verona a conquistare i 3 punti con un netto 3-1: il 24 Gennaio 2021 Dimarco, Barak e Zaccagni resero vano il gol-lampo di Lozano, facendo toccare al Napoli il punto più basso della gestione Gattuso.

Non è la prima volta che il Napoli inizia il suo campionato al Bentegodi: il 16 Settembre 1984 i gialloblù di…Garella, futuri Campioni, “battezzarono” l’esordio in Serie A di Diego Armando Maradona rifilando agli azzurri un perentorio 3-1, grazie alle reti di Briegel, Galderisi e Di Gennaro.

Più recente l’altro esordio in campionato del Napoli a Verona: il 19 Agosto 2017 finì nuovamente 3-1, ma stavolta per i partenopei di Maurizio Sarri, che si imposero con l’autogol di Souprayen e le reti di Milik e Ghoulam.

In attesa degli ultimi acquisti, è probabile che Spalletti si affidi a ciò che resta della vecchia guardia, in primis a Giovanni Di Lorenzo, meritatamente promosso Capitano dai suoi compagni per la sua serietà, il suo stile e la sua leadership silenziosa.

Di Lorenzo dovrebbe guidare una difesa tutto sommato collaudata, con Meret (portiere con la valigia in mano), Rrahmani, Mario Rui ed uno tra Juan Jesus e Kim, erede designato di Koulibaly, a completare il reparto.

Anche a centrocampo nessuna novità, con Fabiàn che, in attesa di trasferirsi a Parigi, dovrebbe scendere in campo insieme a Lobotka ed Anguissa.

In avanti spazio a Kvaratskhelia, unico nuovo acquisto certo di giocare, con Osimhen al centro dell’attacco e Lozano sul versante opposto, mentre Politano dovrebbe restare ai box per via del problema muscolare rimediato a Castel Di Sangro.

Gli altri volti nuovi, ovvero Sirigu, Ostigard ed Olivera, dovrebbero partire dalla panchina, anche se con i 5 cambi ci sarà bisogno di tutti a partita in corso.

In attesa degli ultimi colpi, per il Napoli sarebbe fondamentale espugnare Verona, per partire con il piede giusto e squarciare il velo di pessimismo che circonda la squadra.

Potrebbe piacerti anche

GAMES VILLAGE MUGNANO

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

Jacques Pardi Ago 13, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Mercato: sorpreso con un coltello. Denunciato.
Next Article A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA

Ultime notizie

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
4 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
4 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
4 ore fa Gianluca Musca
L’amore amaro
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
14 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
20 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
21 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
1 giorno fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
1 giorno fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

SportPadel

GAMES VILLAGE MUGNANO

4 ore fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

14 ore fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

1 giorno fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?