Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Serie Tv mania ecco la recensione di Final Space
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Serie Tv

Serie Tv mania ecco la recensione di Final Space

Redazione
Redazione 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

È la serie animata più discussa e vista al momento: Final Space, serie ideata da Olan Rogers e David Sacks, ha trovato il suo spazio su netflix da qualche mese e ha avuto un grande impatto sul pubblico.

È qualcosa di diverso, nonostante somigli a molte cose già sperimentate. Una trama veloce, drammatica, pregna di azione è ornata di una comicità strana: non è divertente da subito, anzi talvolta può risultare fastidiosa, ma andando avanti nel plot e abituandosi ai canoni riuscirete a perdere qualche sorriso.

Final Space parla di Gary, un ragazzo che sappiamo essere orfano di padre, che viene arrestato a condannato a una sorta di servizi sociali galattici per cinque anni, dopo aver disintegrato un locale della sua città e mezza flotta armata per errore. Gary è un personaggio molto particolare. Vive la sua detenzione come un’avventura galattica nella nave spaziale di cui si dichiara invano comandante. Dato che la nave è priva di umani, Gary socializzerà solo con l’IA della nave, con i robot sentinella, con gli elettrodomestici, e con Kevin, un fastidiosissimo robot che ha lo scopo di non far impazzire Gary per la solitudine in cinque anni.

Una misteriosa voragine che sta risucchiando la terra, una piccola e tenera creatura dal potere immenso capitata per sbaglio nelle mani del protagonista, un amore non corrisposto e un amico da aiutare sono gli elementi necessari a delineare la trama della serie.

Sono elementi che reagiscono velocemente, sicchè non ci sono veri momenti morti, ma al contempo la seire animata è decisamente troppo superficiale su alcuni aspetti della trama. Infatti la quasi presunzione drammatica che ha la serie in alcuni momenti non è giustificata dalla leggerezza con cui si inquadrano i personaggi e i loro rapporti, che spesso si vengono a inrecciare in maniera surreale. Sia chiaro, in una commedia questo è un dettaglio di poco conto, ma i momenti forzatamente commoventi sono tanti e troppo poco incisivi.

Le linee guida di Final Space sono sicuramente Futurama, Rick e Morty e Guerre stellari. Da Futurama è rosicchiata l’idea di una storia d’amore ambientata nel futuro dove un giovane inetto condannato in eterno ad essere un fattorino incontra una donna forte, indipendente e di alta gerarchia nell’equipaggio. In entrambe le serie infatti i contrasti tra i due sono molti, ma la perseveranza paga sempre. O quasi…

Da Rick e Morty è preso lo spirito con cui si trattano argomenti fantascientifici. La serie di Justin Roiland però ha una sceneggiatura che si inabissa nell’anima dei personaggi, e la comicità esce fuori da sola, non c’è nemmeno una situazione forzata. In final space alcune forzature ci sono, e risentendo molto di una trama che incolla tutti e dieci gli episodi della prima stagione, finisce per avere dei vuoti di logica e molto spesso ridondanze intuili e fastidiose.

La trama è in parte una lontana reminescenza di Star Wars, e i motivi sono più che evidenti: una guerra spaziale a colpi di laser, un imperatore dai poteri immensi che vuole estendere il proprio dominio, un equipaggio improvvisato nel quale si stringono rapporti molto forti e una resistenza. Il resto è storia.

Insomma Final Space è un buon esperimento. Se fosse stata incentrata più sulla trama e meno sulla comicità (ripeto ancora una volta, strana) avrebbe funzionato meglio. Intanto è stata confermata una nuova stagione per l’anno prossimo, che aspettiamo con tranquillità e con i migliori auguri di non far cadere in becero quello che è un buon prodotto.

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ THE BEAR DI FX RINNOVATA PER LA QUINTA STAGIONE

Il Panino Perfetto – Summer Edition arriva su Food Network

“I CESARONI” TORNANO IN FAMIGLIA E IL GRANDE ABBRACCIO CON IL PUBBLICO PIÙ GIOVANE È A GIFFONI IL 19 LUGLIO

DISNEY+ I SEGRETI DELL’OCEANO CON DAVID ATTENBOROUGH DALL’8 GIUGNO

DISNEY+IRONHEART DAL 25 GIUGNO IN STREAMING IN ITALIA

Redazione Ago 6, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article NASCE IL “MADRE” PER IL SOCIALE, IN SINERGIA CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “GRIDAS”
Next Article I migliori musical di sempre

Ultime notizie

Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
11 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
11 ore fa Redazione
Welfare, Tasca (A2a): “Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti”
11 ore fa Redazione
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino, cosa fare se morde
12 ore fa Redazione
A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti
12 ore fa Redazione
Salute: l’osterica, ‘caldo può accentuare disagi menopausa ecco cosa fare’
14 ore fa Redazione
Enrico Ditto
Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”
15 ore fa Sergio Visconti
Odio social
20 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
20 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
20 ore fa Redazione

You Might Also Like

Serie Tv

DISNEY+ THE BEAR DI FX RINNOVATA PER LA QUINTA STAGIONE

2 settimane fa
CucinaSerie Tv

Il Panino Perfetto – Summer Edition arriva su Food Network

1 mese fa
Serie Tv

“I CESARONI” TORNANO IN FAMIGLIA E IL GRANDE ABBRACCIO CON IL PUBBLICO PIÙ GIOVANE È A GIFFONI IL 19 LUGLIO

1 mese fa
Serie Tv

DISNEY+ I SEGRETI DELL’OCEANO CON DAVID ATTENBOROUGH DALL’8 GIUGNO

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?