Dal 3 giugno 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e in digitale “Shalla” (LaPOP), il singolo d’esordio di Ro’Hara.
Il brano “Shalla” nasce nell’intimità della stanza dell’artista e viene subito sviluppato in studio insieme al suo team: il produttore Cristiano Norbedo e il musicista Francesco Cainero. Chi ascolta questa canzone si immerge in parole forti, con un certo peso emozionale, ma il tutto è accompagnato da un sound fresco, moderno e ballabile, proprio ad esprimere il senso di leggerezza e fiducia che bisognerebbe avere nei confronti della vita.
Spiega l’artista a proposito del brano: «Sentivo il bisogno di far capire alle persone come me che non siamo soli e che, per quanto possa fare male vivere situazioni tremendamente faticose e dolorose da lasciare andare, tutto alla fine passa e si riequilibra. Per questo ho scelto il termine “Shalla”, un neologismo chiaro e diretto che tutti noi dovrebbero utilizzare ogni giorno per dire agli altri, ma soprattutto a noi stessi: “stai sereno, rilassati e respira”».
Per la creazione del Videoclip di “Shalla”, le idee sono state chiare da subito. Sia a livello d’immagine. Tutto è nato da una frase del ritornello, che recita: “Lava via da me le tue labbra sporche e ruvide”. La regia, della crew di “Dare Production”, composta da Aurora Ovan e Davide Nicolicchia, ha deciso di utilizzare diverse situazioni di luce e movimento in modo graduale, iniziando da colori freddi, per rappresentare la sofferenza che si prova in certe situazioni, per poi raggiungere la libertà e la dinamicità, con colori più caldi. La costumista Vittoria Prignano ha creato un abito molto complesso, composto da strati e pezzi di stoffa che durante il video vengono strappati, con l’obiettivo di esprimere la necessità di liberarsi da tutto ciò che è fastidioso, pesante e tossico. Un videoclip con un messaggio profondo che regala però, un lieto fine pieno di ritmo e groove con la voglia di ballare e urlare alla vita: “Shalla!”.
Guarda qui il video: https://www.youtube.com/watch?v=1rkazu6M9DA
Abbiamo scambiato due chiacchiere con Ro’Hara, una vera professionista, con una splendida voce e molto simpatica.
Ciao Rossella, ho visto il tuo nuovo progetto e il tuo ultimo singolo “Shalla”. Come nasce questo brano?
Nasce molto in fretta, l’ho scritto già un anno fa, nell’intimità della mia stanza e volevo appunto buttare fuori le cose toste che ci siamo portati dietro per un periodo e mi è venuta in mente la parola “scialla”. da lì automaticamente è partita la melodia e il testo che è stato poi arrangiato in studio.
Ho letto che hai una passione per la musica già dalla tenera età, avevi infatti 10 anni, hai vinto tanti premi, qual è stato il momento più emozionante finora?
Sicuramente quando ho vinto il Talent Vocal Selection con Mara Maionchi è stata una grande soddisfazione, poi lei a me sta molto simpatica era proprio come la immaginavo quel giorno. Che personaggio è lei… spontanea! E’ molto ironica, simpatica, ma anche schietta.
Mi vuoi parlare un pò del tuo brano? Che significato gli hai dato? In quale momento della tua vita è stato scritto?
Come dicevo prima avevo bisogno proprio di vomitare queste parole. Io ho sempre scritto da sola al mio piano, nella mia stanza ed è nato con l’esigenza di farmi capire dagli altri perchè spesso scriviamo le canzoni per noi, per sfogarci, ma tante volte entra in gioco l’empatia e le persone si rispecchiano in quelle parole, in ciò che scrivi. Quando c’è un momento difficile nella vita dove fatichiamo a lasciar andare persone e situazioni, bisogna cacciare fuori il coraggio e lasciare andare fuori tutto quanto per poi riequilibrarsi. “Shalla” è un pò questo, con parole un pò più forti con un peso emozionale non indifferente però c’è questo sound che va ad alleggerire come a far capire che tutto si risolve e si sta meglio di prima.
Anche il video esprime questa forza, questa liberazione da tutto ciò che è tossico, no?
Si, tanto che abbiamo scelto questo abito che spacca, quasi a volersi liberare di tutto. Il video è stato girato dalla Dare Production composta da Aurora Ovan e Davide Nicolicchia. I costumi son stati fatti da mia sorella Vittoria Prignano, laureata all’Accademia delle Belle Arti di Venezia, che ha fatto diversi film e serie tv come costumista. La produzione del brano è stata affidata a Cristiano Norbedo e all’interno ci sono musicisti importanti della zona come Andrea Rigonat, chitarrista e marito di Elisa, Nicolas Morassutto alla batteria, Ricky Carioti al master e lavora con Elisa, Giovanni Gregoretti al basso.
Come pensi di procedere, con altri singoli o con un Ep?
Pian piano usciranno vari singoli e poi l’Ep.
Hai dei live in programma?
Si ho dei live in programma con una band che si chiama Cellar door trio, suoniamo in zona, facciamo cover ma anche i miei brani.
Biografia
Rossella Prignano, in arte Ro’Hara nasce a Verona il 2 dicembre 1992. All’età di dieci anni si trasferisce con la sua famiglia a Gorizia. È la più piccola di tre sorelle. Fin da bambina è molto curiosa e passa la maggior parte del suo tempo libero ascoltando più musica possibile. Cerca di imparare a cantare, imitando le voci famose dell’epoca, fino a quando viene notata dalla Direttrice del coro della Chiesa che insiste ad iscriverla in una scuola di canto. Da quel momento Ro’Hara non ha mai abbandonato la musica. Nel 2015 si diploma presso la “Bernstein School of Musical Theatre” di Bologna. La sua esigenza è quella di scrivere e cantare le proprie canzoni, ricevendo per questo, diversi riscontri artistici durante gli anni, tra i quali: miglior testo inedito al “Premio Casa della Musica” con direttore artistico Andrea Rigonat, vincitrice del “Talent vocal Selection” con Mara Maionchi ed Antonio Vandoni, due volte finalista al “Tour Music Fest”, sempre nella sezione cantautori; è successivamente tra i vincitori di “A Voice for music” con Loretta Martinez ed Enzo Campagnoli; infine è tra i finalisti di “Musicultura 2020”. Dal 2020 ad oggi, ha deciso di rimanere in silenzio per dedicarsi al suo nuovo Ep che a breve avremo modo di ascoltare su tutte le piattaforme. Un progetto interamente Pop, nato da due anni di ricerca interiore e musicale e di cambiamento per questa nuova artista emergente.
“Shalla” di Ro’Hara uscirà in radio e in digitale il 3 giugno.
Facebook | Instagram | YouTube