Shin Honkaku Mahō Shōjo Risuka , letteralmente “Nuova autentica Magical Girl Risuka“, anche conosciuto come Magical Girl Risuka , è una serie di light novel giapponesi scritta dallo scrittore giapponese Nisio Isin e illustrata da Kinu Nishimura.
Nisio Isin è un fumettista e scrittore giapponese, autore di light novel, celebre soprattutto per le sue opere Zaregoto, Monogatari, Katanagatari e per il manga Medaka Box, adattate anche in anime. Il suo pseudonimo si può trovare reso vari in modi essendo palindromo.
Kinu Nishimura è un’artista concettuale e illustratrice giapponese attiva nel campo dei videogiochi e degli anime. Attualmente freelance, è famosa soprattutto per i suoi design di personaggi e le sue illustrazioni promozionali di videogiochi della Capcom dai primissimi anni ’90 a metà degli anni 2000.
Magical Girl Risuka stato pubblicata sulla rivista Faust, iniziando da ottobre 2003 fino ad agosto 2008, ed è stato serializzato in tre volumi di light novel pubblicati da Kodansha dal 2004 al 2007, con un capitolo inedito. Una versione di breve racconto è stata inoltre presentata nell’antologia inglese della rivista Faust.
Una nuova serializzazione è stata avviata nel 2019, in Mephisto vol. 3, ristampando i capitoli 1 e 10. Nel 2020, in Mephisto vol. 1 e vol. 2, sono stati pubblicati rispettivamente i capitoli 11 e 12. Il quarto e ultimo volume è stato pubblicato nel dicembre 2020. Un’adattamento manga ha iniziato la serializzazione nel numero di maggio del 2021 della rivista Bessatsu Shōnen Magazine.
Le light novel seguono le vicende di Risuka Mizukura, una studentessa di quinta elementare con poteri magici, e Kizutaka Kugi, un rappresentante di classe geniale con ambizioni elevate, mentre intraprendono una “caccia magica” nella prefettura di Saga alla ricerca del padre di Risuka, Shingo Mizukura. Lungo il cammino, incontrano maghi e combattimenti.
Il 3 dicembre 2020 è stata annunciata un adattamento manga, seriealizzato dal 9 aprile 2021 su Bessatsu Shōnen Magazine, con Nao Emoto come illustratrice. Nel numero di gennaio 2023 della rivista è stato annunciato che il manga entrerà in pausa a causa del congedo di maternità di Nao Emoto, e si prevede che riprenderà la serializzazione in primavera 2023. In Italia il manga è stato appena pubblicato il primo numero da Star Comics.
La storia (distopica n.d.r.) si svolge nella regione dell’isola di Kyushu. La prefettura di Nagasaki, nei primi anni del XX Secolo, era un regno magico il cui imminente potere spinse gli americani a sganciare su di loro la bomba atomica durante la seconda guerra mondiale. Al giorno d’oggi, Nagasaki è piena di maghi ed è chiamata la Terra della Magia, ma si è isolata all’interno di una città murata I maghi al di fuori devono mantenere segrete le proprie abilità e non possono attraversare l’oceano.
Risuka Mizukura, una bambina di dieci anni che vive nella vicina prefettura di Saga, è la figlia di uno dei maghi più potenti. Quando non va a scuola, cerca il padre. La sua abilità magica le consente di trasformare la sua età; quando sta per morire, può trasformarsi nella sua età ideale di 27 anni. Si unisce a Kizutaka Kugi, un rappresentante di classe di dieci anni, che è un genio e un sociopatico con il desiderio di manipolare le persone, trattando chiunque incontri come pedine. Kizutaka viene definito “Utente di Magia”, anche se non ha abilità magiche intrinseche.
Shin Honkaku Mahō Shōjo Risuka
Shin Honkaku Mahō Shōjo Risuka