Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Shirley Temple, la piccola diva di Hollywood” Il nuovo libro di Eduardo Paola
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

“Shirley Temple, la piccola diva di Hollywood” Il nuovo libro di Eduardo Paola

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Ritorna sulle nostre pagine lo scrittore Edoardo Paola, e questa volta ci presenta il suo ultimo libro  incentrato sulla vita della baby star Shirley Temple.

Chi non conosce riccioli d’oro? Edoardo da bravo biografo ci racconta la vita della Temple durante e dopo la sua ascesa a Hollywood.

Da dove è partito il tuo lavoro di ricostruzione della vita della Temple?

È partito tutto dalla mia voglia di saperne di più sulla vita di Shirley Temple, che è stato un vero e proprio fenomeno alla fine degli anni 30.
In Italia, prima dell’uscita del mio libro, non esisteva nessuna pubblicazione sul personaggio. Spinto quindi dalla curiosità mi sono messo al lavoro per realizzare una biografia che ne ripercorresse meticolosamente tutto il percorso artistico. Per la ricostruzione degli eventi ho fatto un lungo lavoro di ricerca. Ho letto tantissimi libri su di lei pubblicati in America e ho visionato tante interviste che la Temple ha rilasciato nel corso della sua vita.

Si chiede qualche liberatoria/permesso a qualcuno per scrivere una bio del genere?

No. Almeno io non ho mai chiesto permessi a nessuno.

Che idea ti sei fatto di lei come persona?

Era una bambina sicuramente molto particolare, dotata di un talento unico e di una forza di volontà e determinazione fuori dal comune. Rispetto ad altre bambine prodigio, che erano soprattutto spinte dalle proprie madri, Shirley aveva un vera passione per il suo mestiere. Si impegnava a fondo e questo le ha fatto raggiungere traguardi straordinari. Inoltre aveva una forte personalità, che le ha permesso di non soccombere emotivamente quando il cinema le ha voltato le spalle.

Nel volume racconti tutta la vita oppure solo quella professionale?

Inevitabilmente la vita artistica si intreccia con quella privata, quindi il racconto del libro comprende entrambi gli aspetti. Inoltre Shirley Temple, facendo cinema dall’età di tre anni, è praticamente nata davanti alla macchina da presa, quindi il confine tra vita pubblica e privata è davvero sottile.

Un piccolo aneddoto su di lei da incuriosire i lettori?

Fin da bambina la Temple aveva un grande senso degli affari. Vendeva ai fan le impronte delle sue mani fatte col cemento. Inoltre un’altra particolarità del suo carattere era che a volte soffriva di tremende gelosie verso i suoi colleghi ma allo stesso tempo era capace di compiere grandi gesti d’amicizia.

A chi consigli questo volume?

Lo consiglio a tutti gli appassionati del vecchio cinema hollywoodiano, a tutti quelli che vogliono scoprire di più sull’incredibile fenomeno che è stato Shirley Temple. Un personaggio che ha aiutato gli americani a superare il difficile periodo della Grande Depressione e che ha ricevuto gli elogi anche di un grande presidente come Roosevelt.

Potrebbe piacerti anche

Ivo Dimchev Personalità LGBTQA+ nel mondo

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ Il bambino incantato

Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”

Romina Falconi “ROTTINCUORE”

L’uomo elastico intervista a Giuseppe Cossentino e Nunzio Bellino

Carlo Kik Ditto Mag 31, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article Le Fusioni sotto i riflettori nel nuovo trailer di DRAGON BALL: Sparking! ZERO
Next Article Musica, La Terza Classe: Online il videoclip di “Never Leave me Alone”

Ultime notizie

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE
5 ore fa Cristiana Abbate
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
5 ore fa Redazione
AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI
5 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio
5 ore fa Redazione
Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano
11 ore fa Redazione
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
16 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
17 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
17 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
18 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
18 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Ivo Dimchev Personalità LGBTQA+ nel mondo

6 giorni fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ Il bambino incantato

2 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”

3 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Romina Falconi “ROTTINCUORE”

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?