Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Social World Film Festival: 148 opere in selezione alle 13a edizione (2-9 luglio, Vico Equense)
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Social World Film Festival: 148 opere in selezione alle 13a edizione (2-9 luglio, Vico Equense)

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Social World Film Festival: 148 opere in selezione alla 13a edizione

Il direttore Giuseppe Alessio Nuzzo: «Sarà l’edizione più green di sempre»

La Mostra Internazionale del Cinema Sociale dal 2 al 9 luglio a Vico Equense

Saranno 148 le opere selezionate nella 13esima edizione del Social World Film Festival, la MostraInternazionale del Cinema Sociale, ideata e diretta dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo, che quest’anno si terrà dal 2 al 9 luglio a Vico Equense. L’annuncio in conferenza all’Italian Pavillion dell’Hotel Le Majestic Barriere, in occasione del Festival de Cannes.

A Gina Lollobrigida, che campeggia sulla locandina ufficiale di quest’anno, dedicata una retrospettiva grazie alla collaborazione con Rai Teche. Omaggio anche al regista Alessandro D’Alatri, ospite e presidente della giuria delle passate edizioni del festival.

«Sarà l’edizione più green di sempre. Applicheremo modelli operativi più sostenibili come ad esempio lo spostamento attraverso mezzi pubblici o elettrici, prediligendo luoghi all’aperto, riducendo la quantità di documenti stampati incoraggiando il formato digitale. Gli allestimenti, da tavoli e sedie a abbellimenti, saranno realizzati in cartone riciclato del macero campano dalla nostra azienda partner da 10 anni Formaperta. Già nel 2015 la manifestazione è stata certificata ISO 20121:2012 da Certi W per la gestione sostenibile», ha spiegato Nuzzo.

«Anche quest’anno siamo orgogliosi di ospitare questa kermesse che riconferma ancora una volta Vico Equense come capitale del cinema sociale. Ideata e pensata per i giovani, approvo la scelta che va in direzione della sostenibilità, un valore aggiunto per una manifestazione di grande valore. Siamo pronti per questa nuova grande avventura che per una settimana trasformerà Vico Equense in una cittadella del cinema», ha dichiarato Giuseppe Aiello, sindaco di Vico Equense.

Durante l’incontro è stato premiato con il Golden Spike Award l’esperto di comunicazione Franco Pomilio, per il suo documentario “A social design story – Humanscapes”, viaggio nella fotografia come media, attraverso il dialogo con alcuni dei più importanti fotografi contemporanei, tra cui Sebastião Salgado, un progetto dal forte impatto sociale perché dedicato all’acqua, al paesaggio e all’ancestrale umanità dell’Amazzonia.
«Humanscapes® è il progetto, iniziato nel 2021, che ci ha visti coinvolti, grazie agli occhi di Sebastião Salgado, nell’investigazione della potenza delle immagini, nella narrativa “sintetica” e quasi immersiva del loro messaggio. Il nostro lavoro è parlare alle persone, alle estese comunità di cittadini e migliorare il loro dialogo con le istituzioni.  Parlare loro di valori, di prospettive: tutto quello che ci accomuna alla ricerca di uno dei più grandi fotografi viventi e al progetto che Sebastião Salgado ha dedicato all’acqua, al paesaggio e all’umanità ancestrale dell’Amazzonia. Ne abbiamo fatto un documentario e un campo di ricerca semiotica di codici della comunicazione, che evolviamo ogni giorno con gli strumenti della tecnologia digitale e delle scienze umanistiche per rendere ai nostri clienti e ai cittadini di tutto il mondo un servizio competente e sincero», ha raccontato Franco Pomilio, presidente di Pomilio Blumm.

Da quest’anno REHAU sarà main sponsor delle attività in Italia e nel Mondo del Social World Film Festival per sostenere i giovani artisti emergenti del cinema, in linea con la mission aziendale da sempre attenta alla responsabilità sociale d’impresa, attraverso il supporto di attività culturali ed artistiche, di progetti scientifici ed umanitari. «La cultura genera capitale sociale e rafforza il carattere di una comunità grazie alla sua capacità di raccontare una storia condivisa, di ispirare riflessioni e di formare legami che trascendono le differenze. C’è una generazione che sta crescendo e noi di REHAU vogliamo creare un ponte tra giovani talentuosi ed imprese, che si fa simbolo del comune intento nel cambiare le prospettive e le possibilità per il futuro attraverso idee e soluzioni all’avanguardia», ha commentato Sabrina Colantoni, Global Brand Director del Gruppo REHAU.

Il festival, organizzato dalla Città di Vico Equense e sostenuto negli anni dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dalla Film Commission Regione Campania, è articolato in 12 sezioni tra competitive e non, e dedica spazio anche quest’anno a opere in realtà virtuale, verticali, realizzate con smartphone, serie e webserie, spot, videoclip, film sperimentali e sceneggiature per film cinema e tv oltre alle tradizionali selezioni internazionali per cortometraggi, lungometraggi e documentari. Lavori provenienti da 42 nazioni di tutti e 5 i continenti. Un festival che da spazio e visibilità alle opere iscritte grazie anche alla speciale sezione “Mercato” che ospita 170 opere.

Potrebbe piacerti anche

Wish – il nuovo film Disney dal 21 dicembre al cinema

48th Laceno d’Oro International Film Festival Dicembre 3-10 2023 Avellino

LA BUSSOLA – GLI ORIZZONTI DI UN’EUROPA LIBERA E UNITA

Ferrari – dal 14 dicembre al cinema il film diretto da Michael Mann

SABATO 25 NOVEMBRE AL TEATRO BOLIVAR “L’ARTE DELLA FELICITÀ FEST – 10 ANNI”

Redazione Mag 26, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article La lingua di Massimo Troisi con Veneruso e la Pavignano
Next Article La leggenda del rap Lil Wayne dà il via libera al lancio di Street Fighter 6
Raccolta fondi

Ultime notizie

“SAGOMA – MONOLOGO PER LUCE SOLA” PER E CON NANDO PAONE DEBUTTA AL TEATRO NUOVO
2 ore fa Redazione
Il 10 DICEMBRE IN SCENA AL TEATRO BOLIVAR “ALTROVE, A UN SOLO GIORNO DI DISTANZA”
2 ore fa Redazione
LUCE DI NAPOLI: al via da sabato 9 dicembre
2 ore fa Redazione
Napoli, inaugurato il Christmas Village alla Mostra d’Oltremare
2 ore fa Redazione
XMAS 2023 Only Books LGBTQA+ Edition
2 ore fa Carlo Kik Ditto
Il nuovo singolo di Midra: “Paranoico”
2 ore fa Bianca Gammieri
IL NAPOLI A TORINO IN CERCA DI CERTEZZE
2 ore fa Jacques Pardi
Il Natale 2023 di SaldaPress
11 ore fa Danilo Battista
DAVIDE CALÌ: da gennaio a marzo 2024 il suo workshop a Scuola Internazionale di Comics Torino
11 ore fa Danilo Battista
Secondo appuntamento Scuola di Comics Torino e Edizioni BD
11 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

Wish – il nuovo film Disney dal 21 dicembre al cinema

5 giorni fa
Cinema

48th Laceno d’Oro International Film Festival Dicembre 3-10 2023 Avellino

6 giorni fa
Arte & SpettacoloCinema

LA BUSSOLA – GLI ORIZZONTI DI UN’EUROPA LIBERA E UNITA

1 settimana fa
Cinema

Ferrari – dal 14 dicembre al cinema il film diretto da Michael Mann

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?