Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Spartiti venuti dal mare” il viaggio nella musica del Grand Tour per Procida Capitale Italiana della Cultura
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

“Spartiti venuti dal mare” il viaggio nella musica del Grand Tour per Procida Capitale Italiana della Cultura

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

“Spartiti venuti dal mare” il viaggio nella musica del Grand Tour, per Procida Capitale Italiana della Cultura. Il nuovo mockumentary del ciclo “Ventidue” sui progetti di comunità promossi dal Comune di Procida. 

Un intreccio fra un viaggio metafisico, a ritroso nel tempo ed uno reale tra le chiese e le biblioteche d’Europa, sulle orme dei viaggiatori del Grand Tour, alla ricerca di spartiti antichi e partiture musicali che raccontano l’incontro fra i nobili del XVIII e XIX secolo e quella che, nel loro immaginario, era la culla della civiltà. Una riscoperta di melodie antiche nate nei teatri, nelle taverne, nelle locande e nei caffè dei nostri porti. Canzoni che parlano di Napoli e delle Sirene, di Procida e delle sue donne. È il filo rosso del progetto “Spartiti venuti dal mare”, il lavoro di ricerca condotto, in oltre trent’anni di attività dell’Associazione Coro Polifonico “San Leonardo” diretto dal M° Aldo De Vero tra i progetti di comunità promossi dal Comune di Procida e inserito nel programma di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, questo mese al centro della narrazione del quarto mockumentary del ciclo “Ventidue” il viaggio a cura di Nuvola TV e Procida TVnelle iniziative culturali, educative e sociali nate dalle associazioni del territorio. La pubblicazione è in programma lunedì 22 agosto alle ore 20:22 sul canale youtube della televisione locale (@procidatv); le successive proseguiranno con cadenza fissa il giorno 22 di ogni mese, fino alla fine dell’anno.

«Ancora oggi sono molto pochi gli archivi digitalizzati e la nostra precedente presidente, Tilde Sarnico, ha fatto un gran lavoro di recupero e ricostruzione; il più delle volte le partiture sono incomplete, spesso ne sopravvive solo qualche pagina e, in seguito, anche quando si riesce ad avere uno spartito utilizzabile, il nostro Direttore deve arrangiare per il coro delle composizioni nate per voci soliste» spiega la presidente dell’Associazione Rosaria Lauro. Interprete del lavoro – girato nei locali della discoteca isolana 404 Not Found – nei panni di una delle 26 coriste amatoriali è Ilaria Salvemini 39 anni, mamma di due bambini, proprietaria di un B&B, per anni attrice amatoriale prima a scuola, poi nelle filodrammatiche dell’isola, con un repertorio che abbraccia da Scarpetta, ai De Filippo, da Roberto De Simone a Molière fino ai testi contemporanei come “Il marito di mio figlio” di Daniele Falleri, “Il morto sta bene in salute” di Oscar Di Maio e “Tonino Cardamone giovane in pensione” di Paolo Caiazzo. «Ho deciso di partecipare a questa iniziativa, per la sua coralità – dice Ilaria – È un lavoro emozionante, che resterà per sempre».

Link ai precedenti mockumentaries del progetto: 

“Ventidue” il prologo: https://www.youtube.com/watch?v=gVuzLTn8v6U

Fili d’ombra fili di luce: https://www.youtube.com/watch?v=rtKxh7OzaRk

Non Io ma Noi: https://www.youtube.com/watch?v=yzvDpFy4eA0&t=117s

Potrebbe piacerti anche

Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

“I CINQUE ANNI CHE SCONVOLSERO LA MUSICA”. LUCA DE GENNARO PRESENTA “POP LIFE”

Redazione Ago 21, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Il Rimini Comix di Kia-Kia Fire
Next Article Corto e a capo 2022 – 24/25 agosto: il Maestro Ken Loach riceve il Premio Puzo si inaugurano mostre e proiezioni

Ultime notizie

L’intervista cosplay della settimana: Claudia Piccini
31 minuti fa Danilo Battista
Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento
5 ore fa Redazione
Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere
5 ore fa Redazione
Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua
5 ore fa Redazione
IL NAPOLI, SENZA OSIMHEN, SFIDA IL MILAN PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
5 ore fa Jacques Pardi
IL MAGO DI OZ – DAL 3 APRILE AL CINEMA PER IL CENTENARIO DELLA WARNER BROS
5 ore fa Roberta Segreti
GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
13 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
19 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
22 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
22 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere

5 ore fa
Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

1 giorno fa
Musica

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

2 giorni fa
Musica

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?