Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: SpazioCima (RM) – “Wonderland”, una mostra “da favola” per i 150 anni di “Alice nel paese delle meraviglie” in Italia
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

SpazioCima (RM) – “Wonderland”, una mostra “da favola” per i 150 anni di “Alice nel paese delle meraviglie” in Italia

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

“Wonderland” è il nome della nuova mostra di Galleria SpazioCima, sita in via Ombrone 9, Roma, curata e organizzata da Roberta Cima

SpazioCima (RM) – “Wonderland”, una mostra “da favola” per i 150 anni di “Alice nel paese delle meraviglie” in Italia

 Correva l’anno 1872 quando Alice’s Adventures in Wonderland arrivò in Italia, edito da Loescher. La mostra-evento espone le opere di AjnoS, Le Fiabe nel Cassetto di Serenella Lombardi e Alessandra Pierelli e sarà visitabile dal 16 novembre al 23 dicembre

L’ANNIVERSARIO – Correva l’anno 1872 quando Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie (Alice’s Adventures in Wonderland) arrivò in Italia, edito da Loescher. Il romanzo, scritto nel 1865 da Charles Lutwidge Dodgson, sotto lo pseudonimo di Lewis Carroll, racconta lo straordinario viaggio di Alice in un mondo fantastico popolato da strane ma affascinanti creature antropomorfe, tra animali parlanti e battagliere carte da gioco. E’ considerato non soltanto il capolavoro dello scrittore britannico, ma anche uno dei capisaldi della letteratura fantasy di sempre.

L’APPUNTAMENTO – Oggi le sue ambientazioni e i suoi personaggi leggendari rivivono nella collettiva “Wonderland” della Galleria SpazioCima di Roma, curata e organizzata da Roberta Cima, comprendenti le opere di AjnoS, Le Fiabe nel Cassetto di Serenella Lombardi e Alessandra Pierelli. Sarà visitabile, a ingresso libero, dal 16 novembre al 23 dicembre, da martedì a venerdì 15:30-19:30, sabato e domenica 16:00-19:30.  Apertura domenicale dal 27 novembre. Circa 30 le opere esposte, con differenti tecniche e stili, per riproporre non soltanto il mondo di Alice, ma anche altre storie “favolose”.

LE OPERE ESPOSTE – Inedita la Regina di Cuori di AjnoS, che la immagina meno bellicosa di quanto si sia sempre creduto: “Forse è solo una bambina che ha bisogno di attenzioni” – anticipa l’artista – “Forse Wonderland è il luogo in cui tutti, anche gli acerrimi nemici, possono essere amici e giocare insieme al gioco del silenzio”. Il senso della comunità è protagonista anche delle giocose arie proposte da Alessandra Pierelli, che presenta la festa del “buon non compleanno” con protagonisti il Cappellaio Matto e lo Stregatto. “Gli iconici personaggi saranno da me rivisitati – spiega Pierelli – con la mia personale tecnica del polistirolo rivestito da una texture di puntine colorate, rese lucide e scintillanti da una finitura finale di resina”. Alice e il Bianconiglio, nonché il caos e la magia generati da tale incontro, sono invece i protagonisti di Le Fiabe nel Cassetto. “Ogni personaggio ha un’anima in fil di ferro, viene poi modellato in pasta sintetica e dipinto con colori acrilici. Altri materiali usati: vecchi cassetti, legno, rami e cartapesta.”

LE ALTRE “MERAVIGLIE” – Ma in questa “terra delle meraviglie” non mancano i riferimenti anche ad altre favole eterne, da Cappuccetto Rosso a Biancaneve e i sette nani, passando per La Bella Addormentata nel bosco e il Re Leone, inseguendo mondi leggendari ed emozioni lasciate addormentarsi negli anni, ma che meritano di essere nuovamente ascoltate, esplorate, sognate.

Potrebbe piacerti anche

Paola Agosti protagonista de Il Sabato della Fotografia di Pino Miraglia 25 novembre

«Fabio Donato 1969-2022» vernissage 6 dicembre alla FramArsArtes

PREMIO RETE CRITICA 18 e 19 Novembre Teatro Bellini di Napoli

MANN il tesoro della legalità

Il riciclo è bellezza per Di Gennaro S.p.A

Redazione Nov 5, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Piazza Garibaldi: tenta di rubare in un negozio. Denunciato.
Next Article Ai nastri di partenza accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio – 19ma edizione a Napoli
Raccolta fondi

Ultime notizie

“CHE MISTERO ANCHE SE… 31 STORIE PER 31 ENIGMI TUTTI DA SVELARE!” AA.VV. RECENSIONE UNDER 12
6 ore fa Cristiana Abbate
NarteA presenta “In nome della Madre”
6 ore fa Redazione
AUDITORIUM MARILLAC Lucio Caizzi torna a Napoli con una pièce inedita 1 e 2 dicembre – ore 21
6 ore fa Redazione
Natale alla CAPPELLA SANSEVERO: concerto del Solis String Quartet & Sarah Jane Morris
6 ore fa Redazione
Atene
Atene LGBTQA+ (e non)
6 ore fa Carlo Kik Ditto
Smorfia
Alla Scoperta della Storia e delle Curiosità dell’Affascinante Pratica della Smorfia Napoletana
19 ore fa Redazione
The Legend of Legacy HD Remastered
20 ore fa Danilo Battista
Dragon’s Dogma 2 arriverà il 22 marzo 2024
22 ore fa Danilo Battista
The Wizards – Dark Times: Brotherhood
22 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: quattro aziende su dieci intendono esternalizzare la cybersecurity
22 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Arte

Paola Agosti protagonista de Il Sabato della Fotografia di Pino Miraglia 25 novembre

6 giorni fa
Arte

«Fabio Donato 1969-2022» vernissage 6 dicembre alla FramArsArtes

1 settimana fa
Arte

PREMIO RETE CRITICA 18 e 19 Novembre Teatro Bellini di Napoli

2 settimane fa
Arte

MANN il tesoro della legalità

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?