Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Speciale Comicon: La musica dell’evento.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Speciale Comicon: La musica dell’evento.

Giuseppe Improta
Giuseppe Improta 5 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Quello che, da poco, si è concluso è uno dei festival, delle fiere, dei momenti più belli ed importanti che la nostra regione possa organizzare; il Napoli Comicon.

Ormai giunto alla 18° edizione, il Comicon non smette mai di stupire, e di offrire al pubblico uno spettacolo degno di nota; e noi di Senza Linea ovviamente siamo stati presenti.
Beh, che dire; il cartellone musicale di quest’anno ha davvero impressionato per la varietà, ma soprattutto per la qualità degli artisti chiamati a presenziare. Immancabile la finestra orientale, che ha dato modo a chiunque di addentrarsi  in un panorama musicale vasto e davvero pittoresco; peccato solo che il tempo è sempre poco per dare una prova, ma ancor di più, un “insegnamento vero” di quello che questa musica offre. Simpatici e frizzanti i CdA, gruppo cover che ha sfornato un ottimo set a base di pezzi tratti dai maggiori cartoni animati, che hanno saputo riscaldare e divertire il folto pubblico assiepato dinanzi alle transenne. Un elogio speciale va al gruppo dei Mexico 86, e a Nino Bruno e le 8 tracce; musica di davvero alta qualità che purtroppo, causa ritardi e vari altri fattori non è stata degnamente accolta dal pubblico di Napoli ( non è mai bello esibirsi a fine giornata dinanzi a poco meno di 20 persone).  Ed ancora i veneti Zeth Castle & Zee Rex che hanno infiammato tutti con una prestazione davvero brillante; gruppo crossover di altri tempi che ha lasciato il palco solo dopo aver infiammato gli animi degli oltre 200 presenti sotto al palco, e buoni altri 300 nei pressi. Che dire…non mi sono mai sentito così vicino ad un vero e proprio concerto; si sentiva tutta l’adrenalina e la forza, ma soprattutto la voglia di divertirsi suonando. Davvero convincenti. Degni di nota anche gli Stag con un sound accattivante che ha saputo ben coinvolgere ed intrattenere la platea. Peccato, per il sottoscritto, non aver potuto ascoltare di più, ma sicuramente ci si rifarà quanto prima.

E’ doveroso, quindi, infine, ringraziare chiunque si sia messo a disposizione affinché tutto ciò sia stato possibile, ma è altrettanto doveroso parlare di ciò che magari in futuro andrà aggiustato. Di sicuro tra i nei da curare, v’è quello della sorveglianza privata non proprio gradita al pubblico. Certo, avranno svolto un lavoro fondamentale al corretto svolgimento della manifestazione, ma non è bello vedere certi atteggiamenti a volte un po’ troppo arroganti nei confronti di ragazzi per lo più giovani. ATTENZIONE, la mia non vuol’ essere un offesa, ma solo una critica costruttiva al fine di migliorare, ancora di più, in futuro questo magnifico evento.

Come concludere allora… Grazie Comicon, sei sempre il numero 1!

Potrebbe piacerti anche

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni

GEVI NAPOLI, DEFINITO IL CALENDARIO DELLA PRESEASON

ARRIVEDERCI MERTENS, SARAI “CIRO” PER SEMPRE!

La Sangiovannara e l’origine della collusione tra Stato e camorra

Giuseppe Improta Mag 2, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Strade di Napoli: Il casale di Posillipo e San Strato
Next Article Comicon giorno 4: …and the winner is….

Ultime notizie

I PRE-ORDER DELL’EDIZIONE FISICA DI DRAGON QUEST TREASURES SONO DISPONIBILI DA OGGI
10 ore fa Danilo Battista
Novità per DRAGON BALL FIGHTERZ e Guilty Gear -Strive-
10 ore fa Danilo Battista
Comune di Napoli: Servizio Civile Digitale
12 ore fa Redazione
Mercato: denunciato un uomo per ricettazione e restituito il cellulare al legittimo proprietario.
12 ore fa Redazione
Controlli a Ischia.
12 ore fa Redazione
Street Fighter 6: svelati nuovi personaggi e commentatori all’Evo 2022
14 ore fa Danilo Battista
KRUK: IL 26 AGOSTO È L’INTERNATIONAL DOG DAY
14 ore fa Danilo Battista
Pubblicata la patch 1.04 di Sonic Origins
15 ore fa Danilo Battista
World Mosquito Day: i consigli di Rentokil per liberarsi dell’infestante più diffuso in estate
15 ore fa Danilo Battista
Le Voci Di Clara Schumann In Scena Domani Per Segreti D’autore
20 ore fa Redazione

You Might Also Like

Senza categoriaRiflessioni Senza Linea

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

1 giorno fa
Giallo Senzalinea

Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni

2 giorni fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, DEFINITO IL CALENDARIO DELLA PRESEASON

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

ARRIVEDERCI MERTENS, SARAI “CIRO” PER SEMPRE!

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?