By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Specie Esotiche Invasive: pochi giorni per mettervi in regola!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Specie Esotiche Invasive: pochi giorni per mettervi in regola!

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 3 anni ago
Updated 2019/07/17 at 6:21 AM
Share
4 Min Lettura
SHARE

In un articolo precedente sviscerammo la questione del CITES e delle, per ora, circa 50 specie invasive esotiche che appartengono al decreto 230 del 2017 varato dalla UE.

Oggi vi ricordiamo che avete, ancora, poco più di un mese per mettervi in regola e denunciare il possesso di queste specie, perché il termine ultimo sarà il 31 agosto 2019.

A questo elenco, come già anticipammo, non appartengono solo esemplari più “particolari” come la rana toro, ma anche animali largamente diffusi nelle nostre case grazie alla smodata ed incosciente vendita nei vari pet shop (o in alcune feste di piazza, addirittura nelle “bancarelle”) come le classiche tartarughine d’acqua dalle “orecchie rosse” o “orecchie gialle”, ovvero le trachemys scripta.

Sappiate che, mettersi in regola, è semplicissimo, potete chiedere il supporto al vostro veterinario (rigorosamente esperto in animali esotici e non convenzionali) o provarci da soli compilando il modulo che trovate sul sito http://www.minambiente.it/pagina/specie-esotiche-invasive; allo stesso link potrete trovare anche tutte le informazioni fondamentali, le deroghe ed ampliamento dell’elenco degli animali ritenuti “invasivi”.

Non vi preoccupate, una volta che avrete inviato questo modulo compilato mezzo posta certificata, fax o posta raccomandata al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il vostro “speciale” amico potrà restare con voi e sarete ufficialmente autorizzati a tenerlo vita natural durante!

Le Regioni e le Province Autonome, nel frattempo, stanno stabilendo convenzioni con centri di associazioni scientifiche ed ambientaliste pre-esistenti e stanno realizzando nuovi centri di detenzione a cui verranno affidati tutti gli animali non denunciati o i cui attuali proprietari, una volta dichiaratili, non vogliano più occuparsene.

Se state pensando di non adempiere alla procedura, sappiate che vi aspettano più “rogne” di quanto pensiate: se evitate di dichiararne il possesso siete passibili di sanzioni tra i 150 ed i 20.000 euro, se introducete, cedete o fate riprodurre queste specie dovrete pagare dai 1.000 ai 50.000 euro.

Ma soprattutto, non vi venga mai in mente di abbandonare un animale (dichiarato o meno) perché il rilascio in ambiente vi costerebbe veramente una somma da capogiro: tra i 10.000 ed i 150.000 euro o, giustamente, l’incarcerazione fino a 3 anni!

Questo decreto è fondamentale per la tutela della biodiversità perché, proprio citando le parole del sito del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare:

<<Tra le principali causa di perdita di biodiversità, in Italia e nel mondo, ci sono le cosiddette “Specie esotiche invasive”. Si tratta delle specie di animali e di piante originarie di altre regioni geografiche (volontariamente o accidentalmente introdotte sul territorio nazionale), che hanno sviluppato la capacità di costituire e mantenere popolazioni vitali allo stato selvatico e che si insediano talmente bene da rappresentare una vera e propria minaccia.

Queste specie, infatti, oltre ad entrare in concorrenza diretta con alcune delle nostre specie, possono alterare lo stato degli habitat e degli ecosistemi naturali, e a volte provocare ingenti danni economici ad attività produttive quali l’agricoltura e lo sfruttamento di risorse silvo-pastorali. A solo titolo di esempio: i danni provocati dalle specie esotiche invasive nella sola Gran Bretagna per il 2015 sono stati stimati intorno ai 2 miliardi di euro.>>

Quindi con coscienza e responsabilità, tutelate voi ed i vostri piccoli (o grandi) amici e denunciatene il possesso e, soprattutto, segnalate alle autorità competenti chi si ostina ancora a vendere e trafficare illegalmente queste povere anime!

Potrebbe piacerti anche

Perdita di pelo stagionale: alcuni suggerimenti

Lo strano Becco a Scarpa

Pappagalli: il Cacatua Rosa

Strade roventi: proteggiamo le zampine del nostro cane!

Vaiolo delle scimmie: non prendiamocela con le povere scimmie!

Nicoletta Gammieri Lug 17, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article #GIFFONIRAPCONTEST2019: ANNUNCIATI GLI 8 ARTISTI FINALISTI
Next Article Spiedini di Toast Spiedini di Toast

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, IL FRANCESE LIPOFF E’ IL NUOVO ALLENATORE
2 ore ago Jacques Pardi
LA GEVI NAPOLI ACCOGLIE ZANOTTI NEL GIORNO IN CUI SCATTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI
2 ore ago Jacques Pardi
Arte e Metaverso: la CNC Tessuti pronta a trasformare i suoi stand in un’esperienza unica
4 ore ago Redazione
“Forbidden waves”, il nuovo album di Di Cioccio/Campanelli
5 ore ago Redazione
Pozzuoli: bar chiuso per 5 giorni
5 ore ago Redazione
Polizia Municipale: controlli in zona Forcella
5 ore ago Redazione
Sequestrate due officine abusive nella zona di chiaiano
5 ore ago Redazione
Tutto sulla scelta delle fedi nuziali, simbolo d’amore eterno
5 ore ago Redazione
TITO FILM FESTIVAL. PRE-APERTURA DELLA SECONDA EDIZIONE
6 ore ago Danilo Battista
Kaspersky: sempre più aziende ricevono candidature da deepfake
7 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Perdita di pelo stagionale: alcuni suggerimenti

3 giorni ago
La tana del Bianconiglio

Lo strano Becco a Scarpa

1 settimana ago
La tana del Bianconiglio

Pappagalli: il Cacatua Rosa

2 settimane ago
La tana del Bianconiglio

Strade roventi: proteggiamo le zampine del nostro cane!

3 settimane ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?