Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Spettacoli e musica OPEN AIR al Teatro dei Piccoli di Napoli con POLLICINO e il concerto L’ESTATE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Spettacoli e musica OPEN AIR al Teatro dei Piccoli di Napoli con POLLICINO e il concerto L’ESTATE

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Sabato 24 e domenica 25 giugno, ore 18, nella Mostra d’Oltremare di Napoli

Vivi la pineta del TEATRO DEI PICCOLI Open Air con l’ascolto in cuffia di POLLICINO e il concerto laboratorio L’ESTATE
La rassegna per bambini e ragazzi a cura di Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I teatrini, Progetto Sonora d’intesa con Mostra d’Oltremare e Comune di Napoli per Campania è.
Secondo fine settimana di spettacoli e musica in pineta per la rassegna “Open Air” al Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare di Napoli, allestito per la bella stagione con aree all’aperto dedicate agli eventi dal vivo ed attività laboratoriali e il gioco libero per tutta la famiglia.

Sabato 24 giugno – dalle ore 18 – nella suggestiva cornice naturale del tardo pomeriggio e poi del tramonto il pubblico, accomodato su dei lettini sotto i pini marittimi, potrà ascoltare la fiaba in cuffia di POLLICINO. L’ascolto multisensoriale site-specific dell’omonima fiaba di Perrault è una produzione di Casa del Contemporaneo, aperta a tutti dai 9 anni. Un’esperienza (durata complessiva 2 ore) che ha inizio con il laboratorio “L’invisibile agli occhi” a cura di Cristina Morra dove, attraverso attività artistico- performative, l’immaginazione sarà spinta a un ascolto in grado di coinvolgere tutti i sensi. Ciascun partecipante, bambino o adulto, non sarà solo spettatore ma anche regista, scenografo, costumista di questo racconto che esisterà nella materializzazione che di essa ciascuno riuscirà a dare nella propria mente. “Parole, suoni, musica e poi i fruscii delle fronde degli alberi faranno da cassa di risonanza degli eventi narrati che attraverso l’ascolto e l’immaginazione faranno varcare la soglia del mondo della fantasia” – riferiscono Enrico De Capoa e Riccardo Cominotto autori dell’allestimento site-specific.

Domenica 25 giugno ore 18 è tempo di musica con il primo dei CONCERTI PER L’INFANZIA a cura di Progetto Sonora dedicato, in questa giornata, a L’ESTATE. Un concerto interattivo per bambini dai 3 anni in cui sono coinvolti anche gli accompagnatori con piccole sezioni di laboratorio musicale che si alternano alle proposte musicali di ascolto, secondo la capacità e i tempi di attenzione del giovane pubblico. “Al termine delle attività di laboratorio, i nostri musicisti, insieme ai bimbi ‘diretti’ dai nostri operatori didattici, eseguiranno brani utilizzando piccole percussioni dello strumentario Orff” riferiscono in una nota i musicisti dell’Ensemble.

La manifestazione, che proseguirà fino a domenica 16 luglio (per poi riprendere a settembre e ottobre) è, per il quarto anno consecutivo, organizzata da Le Nuvole/Casa del Contemporaneo Progetto Sonora, I Teatrini, realizzata d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare, ed aderisce al  progetto “Campania è”.
Doppio ingresso per il pubblico, pedonale da Viale Usodimare, in auto è consigliato l’ingresso da Via Terracina 197, Quick Parking di Mostra d’Oltremare (parcheggio convenzionato con il teatro). Il biglietto costa 8 euro, con prenotazione obbligatoria ai numeri 327 079 5871 e 081 18903126 (entrambi anche whatsapp), email info@teatrodeipiccoli.it. Info online: FB/ teatrodeipiccolinapoli o www.teatrodeipiccoli.it

Potrebbe piacerti anche

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

Redazione Giu 23, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Pompei Street Festival al via martedì 27 giugno
Next Article Al Duomo di Salerno, prima nazionale di Jastemma, uno spettacolo di musica, teatro e letteratura

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
11 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
11 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
11 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
11 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
11 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
11 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

11 ore fa
Eventi

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

11 ore fa
Eventi

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

1 giorno fa
Eventi

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?